1 APR 2025
OK!Valdisieve

77 risultati trovati dalla ricerca "Giorgio Vasari"

Inaugurata la mostra per i 450 anni dalla morte di Cosimo I

Una mostra come un salto nel tempo tra i costumi sontuosi che ricostruiscono fedelmente gli abiti dei Medici, alcuni cimeli come la bolla papale che conferì a Cosimo il titolo granducale del 1569,...

Cosimo I de’ Medici: domenica 21 appuntamento con il living history

Domenica 21 aprile alle 19, nell’ambito delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici e di Giorgio Vasari (1574-2024), il comune di Firenze e MUS.E propongono,...

Festa in Palazzo Vecchio per i medici laureati 50 anni fa

Un riconoscimento speciale ai medici fiorentini che si sono laureati mezzo secolo fa. La cerimonia, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, è stata aperta da un mediatore culturale...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Pasqua 2024 nei Musei Civici Fiorentini, tutte le iniziative

Arriva la Pasqua anche nei musei fiorentini, con un ricco programma di visite e di attività in tutti i Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi. Per tutte le vacanze...

Gli studenti delle scuole medie “Leonardo da Vinci” tornano ufficialmente nella rinnovata sede di via Garibaldi: 4 milioni di euro di lavori

Questa mattina, lunedì 4 marzo, sono tornati ufficialmente nelle loro aule della rinnovata sede di via Garibaldi gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Leonardo...

Salute, a Figline e Incisa torna lo “Psicologo on the road”: quest'anno anche a scuola. Tutte le informazioni utili per le sedute gratuite

Dopo la prima edizione 2022-23, il camper dello “Psicologo on the road” si prepara a tornare a Figline e Incisa Valdarno dal 5 marzo al 31 maggio, con una novità. Oltre alle...

Via Tornabuoni, storia e bellezze di uno dei luoghi simbolo di Firenze

Per chi ama viaggiare, Firenze rappresenta una tappa obbligatoria: una città che incanta visitatori da tutto il mondo. Rinomata per la sua bellezza senza tempo, Firenze offre un'esperienza...

Il 4 febbraio torna la Domenica Metropolitana

Per la Domenica Metropolitana di febbraio 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo...

Stamattina l’incontro con gli studenti di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah: le parole della Prima cittadina

Si è svolto questa mattina, lunedì 29 gennaio al Cinema Teatro Salesiani di Figline, il primo appuntamento del programma di commemorazioni del Giorno della Memoria organizzati dall’Ufficio...

Giorno della memoria, tante le iniziative in Valdarno fiorentino: il dettaglio Comune per Comune

La data del 27 gennaio è stata designata dall'Assemblea generale dell'ONU per commemorare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. L'iniziativa si propone di...

Cinema, musica, teatro e letteratura: le iniziative di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah

In occasione delle commemorazioni per le vittime della Shoah, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha messo a punto un calendario, organizzato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio...

"Insieme nel bene sociale" torna con il primo evento post pandemia per il Meyer: il Valdarno e la solidarietà

"Insieme nel Bene Sociale", è la forza che ha spinto la figlinese Francesca Sottili, dopo una difficile ma positiva esperienza al Meyer con suo figlio Edoardo, ad organizzare nel Valdarno...

Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

15 novembre 1553, viene scoperta la “Chimera”

La “Chimera” fu scoperta ad Arezzo ma la possiamo considerare come fiorentina da sempre. La statua di origine etrusca (IV - V secolo a.c.) fu rinvenuta durante la costruzione delle fortificazioni...

590 anni di Marsilio Ficino, a Figline una mostra in suo onore per festeggiare: arrivate da tutta la Toscana (e non solo) le opere

Si avvicina l’inizio delle celebrazioni per il 590° anniversario della nascita del più illustre dei figlinesi: Marsilio Ficino. 18 opere fra sculture, dipinti e manoscritti, oltre a due...

Figline-Incisa, arriva l'attesissimo finale della Inferno Run, e poi dalla corsa si passa al Judo...

Non solo Aspettando Autumnia, ma anche sport e cultura a Figline e Incisa Valdarno nel fine settimana in arrivo. Domani - sabato 14 ottobre -  e domenica 15 ottobre, infatti, doppio appuntamento...

Uffizi, cresce la collezione degli autoritratti

Le Gallerie degli Uffizi si preparano ad accogliere le donazioni straordinarie di tre degli artisti contemporanei più influenti al mondo: il poeta dell’Arte Povera Giuseppe Penone, il maestro...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 luglio

Accadde oggi 1754 - Primo incontro di pugilato della storia (269 anni fa). Si tiene il primo incontro di pugilato internazionale della storia fra Inghilterra contro Francia. Joe Slack contro Jean Petit....

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

27 giugno 1574, muore a Firenze Giorgio Vasari

Giorgio Vasari è stato una figura imprescindibile nel suo ruolo di primo vero storico dell’arte italiana, pietra miliare della nostra storiografia artistica e punto di partenza per ogni studioso...

Il buongiorno di kNews24. Oggi, 27 giugno

Accadde oggi 1574 - Muore Giorgio Vasari (449 anni fa): Aretino di nascita, Giorgio Vasari, oltre che pittore e architetto, fu innanzitutto il primo storico dell'arte italiano. A lui è...

"L'Annunciazione ritrovata" in esposizione a San Godenzo

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l'esposizione della preziosa copia dell'Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...

A San Godenzo l'Annunciazione di Andrea del Sarto, di Chimenti: all'inaugurazione atteso il direttore degli Uffizi

Dal 21 giugno al 25 settembre San Godenzo ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte: l’esposizione della preziosa copia dell’Annunciazione di Andrea del Sarto attribuita...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Curiosità fiorentine: 12 marzo 1565, firmato il contratto per la realizzazione del Corridoio Vasariano

È lungo poco meno di 800 metri ed è uno dei percorsi museali più particolari e interessanti in assoluto, nato per ragion di stato e non per diletto, come un tragitto privilegiato...

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze

Domenica 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 30 luglio

Accadde oggi 1930 - L'Uruguay vonce il primo mondiale di calcio (92 anni fa). Davanti a un pubblico stimato di 90mila spettatori allo stadio Centenario di Montevideo l'Uruguay battendo per 4 -...

Al via il restauro della Terrazza Vasariana sull’Arno

E’ una delle più belle terrazze di Firenze e consente l’affaccio sull’Arno sul Lungarno Anna Maria Luisa dei Medici, con alle spalle il piazzale degli Uffizi, con vista impareggiabile...

Nuova vita alle fontane storiche di Firenze, al via la manutenzione straordinaria di 28 monumenti

Torneranno a nuova vita le fontane storiche di Firenze grazie a un intervento di manutenzione straordinaria di questi monumenti cittadini. E’ quanto prevede il progetto definitivo che ha avuto oggi...