4 APR 2025
OK!Valdisieve

928 risultati trovati dalla ricerca "Idra"

Allerta meteo, resta critica la situazione del Comune di Pontassieve: evacuazione immediata per alcune famiglie

Resta critica la situazione nel Comune di Pontassieve. In particolare il Comune ha emesso un'ordinanza urgente a causa dell'allerta meteo rossa per rischio idraulico che sta interessando la zona. L’ordinanza,...

Mentre a Firenze scatta il codice rosso i turisti passeggiano sul lungarno in tranquillità - FOTO

Dalle ore 12 siamo in codice rosso nella città di Firenze.  L'allerta è per il rischio idraulico nel reticolo principale è stata innalzata e riguarda Arno e Sieve e le province...

Allerta meteo, situazione molto critica: la Regione Toscana emana l'allerta rossa per rischio idrogeologico. Attesi ulteriori peggioramenti

L’emergenza maltempo continua a creare preoccupazione in tutta la Toscana. La portata del fiume Arno è in forte aumento, con 1400 metri cubi al secondo registrati a Ponte a Signa e 1000 metri...

Allerta arancione meteo anche a Firenze

Codice Arancione per rischio idraulico e temporali forti anche per la città di Firenze e il suo territorio per domani 14 marzo per rischio idraulico e temporali forti. Per questo il...

E' allerta meteo in Toscana: scatta il codice arancione. In alcuni Comuni del fiorentino decisa la chiusura di scuole, parchi e giardini

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto...

Urbanistica a Firenze. Il caso di Costa San Giorgio e la tutela del patrimonio storico

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze ospiterà una giornata di studio in onore di Gian Franco Di Pietro, urbanista noto per il suo impegno nella tutela del territorio,...

Tutti i lavori della settimana da lunedì 10 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuova asfaltatura in via Baracca e la prosecuzione di quella in via D’Annunzio. E ancora i lavori alla rete idrica in via dell’Isolotto e la nuova fase dell’intervento in lungarno Serristori....

Scoperta dalla Polizia Municipale un'officina meccanica abusiva

Aveva tutto per svolgere l’attività di officina di riparazioni di veicoli tranne le necessarie autorizzazioni. È quanto ha scoperto la Polizia Municipale durante un controllo effettuato...

Meno rischio in Toscana. Al via il percorso di formazione su alluvioni e frane

Il 12 marzo 2025 prenderà ufficialmente il via dal Teatro Politeama di Prato il percorso formativo "Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane", un’iniziativa...

Cassa di espansione di Restone. Tozzi "ritardi e richieste di concretezza!"

Il dibattito sulla realizzazione della cassa di espansione di Restone, infrastruttura fondamentale per la sicurezza idraulica del Valdarno, continua ad alimentare polemiche. La consigliera regionale di...

Tramvia verso Campi, Gandola: “il progetto non si chiude, siamo a un passo dalla revoca dei finanziamenti"

“Un sonoro silenzio”, è con queste tristi parole che il Capogruppo delle liste di Centrodestra Paolo Gandola, descrive questo momento di stasi sulla questione del futuro della tramvia...

Barberino arrivano i fondi per restaurare la storica fontana di piazza Mazzini

Il Comune mette mano alla riqualificazione della storica fontana di Barberino Val d’Elsa, il manufatto architettonico di origini secolari, situato a due passi dall’antico castello, uno dei...

Allerta meteo in Toscana. Codice giallo per martedì 26 febbraio 2025, rischio idrogeologico

Firenze, 24 febbraio 2025 – La Sala operativa regionale della protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico, valido dalle 18 di oggi, lunedì 24 febbraio,...

Perturbazione in Toscana. Codice giallo per pioggia, il 14 febbraio 2025

Una nuova perturbazione interesserà la Toscana venerdì 14 febbraio 2025, portando pioggia, neve e vento in molte zone della regione. La Sala operativa regionale della protezione civile ha...

Addio alle key box, i commenti contrapposti fra cittadini e host

"Fino all’8 novembre del 2024 il tema della città volgarmente in vendita, con keybox, scatoline portachiavi e tastierini elettronici in bella vista, non esisteva. Sono passati 93 giorni...

Maltempo in Toscana. Codice giallo esteso fino a sabato 1 febbraio 2025

La Toscana continua a essere interessata dagli effetti di una perturbazione che sta colpendo anche altre regioni del centro Italia e la Sardegna. La giornata di venerdì 31 gennaio si presenta caratterizzata...

Ecco le nuove iniziative del Consorzio di Bonifica per il 2025

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno continua a rafforzare la sua proposta didattica con il lancio di nuove iniziative educative per l'anno scolastico 2025. Quest'anno scolastico vede il...

Barberino Tavarnelle e Poggibonsi insieme: collaborazione verso obiettivi comuni

Collaborare e gestire in maniera condivisa una serie di aspetti che riguardano le aree di confine. Questo l’obiettivo del percorso avviato dai Comuni di Barberino Tavarnelle e Poggibonsi con un...

Il Ministro Valditara in visita l'istituto agrario - VIDEO

La sindaca di Comune e Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha effettuato un sopralluogo insieme al ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara, in visita all'Istituto Agrario....

Allerta meteo. Codice giallo per pioggia e temporali forti in Toscana il 31 gennaio 2025

Il 31 gennaio 2025, una nuova perturbazione interesserà la Toscana, portando piogge intense e temporali forti. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per...

A Firenze scavi per la TAV. È il momento di affrontare le preoccupazioni idrauliche

L’associazione Idra sta sollevando preoccupazioni cruciali riguardo agli scavi in corso per la costruzione della stazione Foster e dei tunnel TAV nella zona del Mugnone, già teatro di esondazioni...

Firenze allagata. Graziani (commissione ambiente) “ancora una conferma di quanto il clima stia cambiando anche da noi”

Dopo i gravi disagi causati dal maltempo a Firenze, con strade trasformate in fiumi, tombini che rigurgitavano acqua e fango e il rischio che il Mugnone esondasse anche in città, il dibattito sulle...

Emergenza maltempo, ancora una volta il fiume ricopre il campo di Sagginale: i volontari si appellano al Comune per trovare un'area diversa per l'impianto sportivo

Ancora una volta il campo sportivo di Sagginale finisce sott’acqua. Le forti piogge di questa mattina - martedì 28 gennaio 2025 -, che sono cadute su un terreno già colmo delle piogge...

Nancy "Brilla" affiancata da Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga

Un Noir grottesco ai limiti del comico, quello andato in scena ieri sera al Teatro Giotto di Vicchio con l'eccezionale Nancy Brilli in L’EBREO di Gianni Clementi e la regia di Pierluigi...

Influenza, Ordine Medici di Firenze: “Ancora niente picco ma stanno circolando molti virus parainfluenzali”

“Negli ultimi giorni, attraverso i tamponi a lettura rapida effettuati dai medici di base, registriamo un aumento delle forme dovute al virus influenzale, ma stanno circolando molti virus respiratori...

Tutti i lavori in programma per la settimana del 13 gennaio 2025 nelle strade di Firenze

Tra i lavori che prenderanno il via la prossima settimana ci sono le asfaltature di via Ficino, via delle Torri e viuzzo del Crocifisso delle Torri, ma anche interventi sulla rete idrica e fognaria in...

Le città invisibili: viaggio visionario tra le opere di Calvino, uno spettacolo tra immaginazione e cultura

In scena, grandissimi,Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi con “Le città invisibili” tratto da Italo Calvino, ripresa di uno dei...

Viaggio fantastico tra le città di Calvino al Teatro Corsini di Barberino

Saranno Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi a portare in scena “Le città invisibili” venerdi 10 gennaio al teatro Corsini di...

Treni, Giannelli(Lega): "Gravi i ritardi nella rimozione del passaggio a livello di Vicchio. Non possono rimetterci solo i pendolari!"

"Il 2024 si è concluso con i consueti problemi per i pendolari del trasporto regionale, aggravati dai guasti che hanno interessato il passaggio a livello di Vicchio, con le interminabili code...

Contenimento liste di attesa: rinnovato il progetto Clessidra per il 2025

Firenze – La Regione Toscana rinnova il proprio impegno per il contenimento delle liste di attesa in sanità, prolungando anche per il 2025 il Progetto Clessidra. La decisione, proposta dall’assessore...