13 APR 2025
OK!Valdisieve

76 risultati trovati dalla ricerca "aperture straordinarie"

Galleria Accademia di Belle Arti, ingresso gratuito in occasione della festa del 25 aprile

Martedì 25 aprile si celebra l’Anniversario della Liberazione, una delle maggiori festività nazionali, che ogni anno vede moltissimi italiani mettersi in viaggio per vacanze e gite...

Museo delle Cappelle Medicee: 38 domeniche di apertura al pubblico

La Sagrestia Nuova di Michelangelo, la Cappella dei Principi e poi la cripta dove riposano i granduchi della famiglia Medici e i loro familiari. Il Museo delle Cappelle Medicee, straordinario mausoleo...

Riapre il 1° aprile il parco di Pratolino

Dal 1 aprile 2023 riapre al pubblico il Parco di Pratolino. Il Parco è aperto al pubblico dal 1 aprile al 29 ottobre 2023, dal venerdì alla domenica e i giorni festivi (con le aperture straordinarie...

Uffizi e Boboli confermano le aperture speciali

Novità in vista per le aperture nei giorni festivi dei musei pubblici. Oltre ad essere confermate le aperture del lunedì di Pasquetta, il 24 aprile, il 1° maggio e il 14 agosto; sempre...

Arriva in Valdisieve la Dott.ssa Abrami: sostituisce la Dott.ssa Procopio

Fiamma Abrami sostituisce con incarico definitivo il Dott. Procopio per l’ambito Dicomano, Londa e San Godenzo. Per chi dovrà scegliere un nuovo curante, potenziati gli orari delle anagrafi...

Il Centro REMIDA di nuovo attivo

Sarà un anno davvero creativo per il Comune di Borgo San Lorenzo che dal 24 gennaio prossimo riapre le porte del Remida, il Centro di riuso Creativo collocato in piazza Dante che, dall’inizio...

feste dei record per gli Uffizi: Superati i 200mila visitatori nelle feste di Natale

202.686 persone hanno visitato le Gallerie degli Uffizi nella “piccola stagione” natalizia che comprende le due settimane tra sabato 23 dicembre 2022 e domenica 8 gennaio 2023. Un record storico,...

Firenze quest'anno il Natale è green

Illuminazioni, alberi, installazioni artistiche, musica. Tante iniziative si apprestano ad animare Firenze per il periodo delle festività natalizie, ma tutto all’insegna della sostenibilità. Dal...

Bargello a dicembre. Un programma di visite guidate e focus di approfondimento gratuiti

A partire da lunedì 28 novembre i Musei del Bargello offriranno ai propri visitatori Storie da museo, un fitto calendario di visite guidate e focus di approfondimento gratuiti a cura del personale...

Fiesole torna Le Notti dell’Archeologia

Torna anche quest’anno Le Notti dell’Archeologia, la rassegna estiva promossa da Regione Toscana che, attraverso aperture straordinarie serali ed eventi in musei, aree e parchi archeologici,...

Firenze: aperture straordinarie delle Cappelle Medicee nei mesi Luglio e Agosto 2022.

Nei mesi estivi Luglio e Agosto 2022 le Cappelle Medicee - luogo di sepoltura dei Medici, la famiglia storica fiorentina che ha governato Firenze per circa trecento anni – prevedono aperture...

Nelle sedi Avis sarà possibile prenotare esami e visite grazie al progetto Botteghe della Salute

I cittadini toscani hanno un'opportunità in più per usufruire dei servizi sanitari: le "Botteghe della Salute" da oggi contano anche su 22 sedi di Avis in...

Memoriale italiano di Auschwitz. Cinque giorni di visite guidate nella Settimana della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria - che internazionalmente cade il 27 gennaio - il Memoriale italiano di Auschwitz, apre le sue porte per una serie di visite straordinarie gratuite da giovedì...

28 settembre ultimo martedì per visitare le Gallerie degli Uffizi di sera

Ultimo martedì di settembre quello del 28 settembre per visitare gli Uffizi anche la sera. Dopo le aperture straordinarie del lunedì di Boboli, ad aprire ad orario prolungato sarà...

Settembre, tornano le aperture straordinarie serali

Nei martedì di settembre gli Uffizi saranno visitabili anche la sera. Dopo le aperture straordinarie del lunedì di Boboli, ad aprire ad orario prolungato sarà la più celebre...

Vaccino Covid, dal 7 giugno prenotazioni per i giovani da sedici a ventinove anni. E altre info...

Avanti con le ultime prenotazioni per i vaccini Covid. Domani, sabato 5 giugno si completa la finestra riservata ai trentenni sul portale regionale della Toscana prenotavaccino.sanita.toscana.it. Dalle...

52° edizione del Toscanello d'oro. Torna la festa più longeva di Pontassieve. Ecco quando

Dopo l’edizione digitale dello scorso anno 2020, la Proloco di Pontassieve quest’anno propone una edizione light del Toscanello d’oro, la festa più longeva...

Medici di base. Il dottor Marrani sarà a San Piero fino al 15 novembre

Aggiornamento - Ripetiamo questa notizia dopo che alcuni lettori ci hanno chiesto un chiarimento. Precisando, come trovare scritto sotto, che fino al 15 novembre sarà in servizio a San Piero il dottor...

Tutti al voto. Info e orari per il ritiro delle tessere elettorali a Borgo

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha predisposto aperture straordinarie dell’Ufficio Elettorale per consentire il ritiro delle tessere elettorali da parte di coloro che hanno esaurito gli spazi, hanno smarrito...

Londa e San Godenzo, la dott.ssa Monte va in pensione. Come richiedere nuovo pediatra

Si trasferisce in altro ambito territoriale dal 1° settembre la dottoressa Maria Teresa Monte, pediatra di libera scelta per l’ambito Dicomano Londa San Godenzo, Vicchio Borgo San Lorenzo Scarperia e...

Dicomano. Dal 1 agosto in pensione il dott. Massai, come e dove fare il cambio

Va in pensione dal 1° agosto il medico di medicina generale di Dicomano, dottor Massimo Massai. Gli assistiti del dott. Massai possono già procedere alla nuova scelta, tra i medici disponibili nell’ambito...

Tavarnelle: sotto la pieve spunta una città medievale

C'è vita sotto la Pieve di San Piero in Bossolo. Parlano le diverse caratteristiche del sottosuolo, strati di terra giallognoli, altri più scuri e compatti, vuoti lasciati da possibili travi di legno,...

Le notti dell'archeologia. Appuntamenti a ingresso gratuito nei sette musei del Mugello

Tra letture sceniche, visite guidate e animate, conferenze, escursioni, concerti. Anche il Mugello aderisce alla rassegna regionale "Le notti dell'Archeologia", con appuntamenti in 7 musei, tra letture...

Sesto Fiorentino, riapre alle visite Villa Corsi Salviati

Per favorire il rispetto delle regole di prevenzione della diffusione del Covid-19, i visitatori saranno accompagnati dai volontari dell’associazione suddivisi in due turni, uno alle 10 e uno alle 10,45,...

Lega Borgo. Le proposte per la Fase 2. Per attività e cittadini: tasse, tariffe e non solo

I consiglieri della Lega di Borgo San Lorenzo inviano alla redazione le loro proposte per dare il proprio contributo per la comunità:“Come dichiarato durante lo scorso consiglio noi ci siamo; per dare...

Anagrafe Sanitaria. Stop in Mugello da domani (martedì) a lunedì

L’Anagrafe sanitaria dell’area fiorentina passa sul sistema unico regionale. Da domani al 18 novembre adeguati i sistemi informatici. Cosa cambia per i cittadini. Garantiti i servizi di cambio medico...

Vicchio. La dott.ssa Barletti entra in pensione. Come effettuare il cambio del pediatra?

La ASL garantisce la continuità pediatrica assistenziale dai pediatri titolari della convezione nello stesso ambito territoriale, ai circa 800 piccoli pazienti del territorio del comune di Vicchio che...

Tari. Borgo in Comune chiede la dilazione della prima rata

IL gruppo consiliare Borgo in Comune ha inviato la seguente richiesta al Comune di Borgo San Lorenzo, nella quale chiede (visto che vi sarebbero stati anche degli errori nelle metrature e nel numero dei...

"La Notte dell'Archeologia" con un "Sorso d'Arte" a Dicomano

Tra pochi giorni saremo ad agosto. È il periodo dell'anno in cui, la maggior parte di noi, fa le ferie estive. Chi rimane, o le ha già fatte, o le farà, magari si aspetta di rimanere in paese divertendosi...

"Mamma, stasera esco!", asilo nido 'by night' e genitori in libera uscita

Torna l'apertura serale, quattro venerdì con pizza, laboratori e animazione per i bimbi  L'asilo nido aperto di sera e tre ore libere per i genitori. Riprende “Mamma, stasera esco!”, il servizio di nido...