12 APR 2025
OK!Valdisieve

44 risultati trovati dalla ricerca "avvelenamento"

Cagnolina di 3 mesi cerca famiglia in Mugello, scampata all'avvelenamento in Sicilia

Arriva in Mugello questa notte, il numero da contattare per adottarla - Un appello per il Mugello che ama gli animali. C'è un altro meraviglioso cucciolo da adottare. Per la precisione si tratta di una cucciola...

Libri in redazione. "Anima Velenosa" il nuovo romanzo di Massimiliano Miniati

Sarà presentato dall'assessore alla cultura Carlotta Tai sabato 16 dicembre alle ore 17 alla biblioteca comunale di Vicchio il nuovo romanzo di Massimiliano Miniati " Anima velenosa " un nuovissimo giallo...

Condannati per lo svuotamento del lago. Polemiche e solidarietà a Londa

La notizia è stata diffusa ieri (venerdì) e non ha mancato di suscitare subito polemiche. Il sindaco di Londa, Aleandro Marras, e due dipendenti dell'Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve (Leonardo...

Pronto Soccorso Veterinario: 'un successo' la serata di Borgo

Un successo l'incontro di Sabato 28 febbraio a Borgo San Lorenzo organizzato da ‘Il segno di Fido’ con la Clinica Veterinaria Mugello sui temi del pronto soccorso veterinario. Un pubblico attento e interessato...

Biomasse, salute e polveri. Riflessioni di una cittadina mugellana

Un'accorata lettera aperta, tanti interrogativi, tanti dubbi che meriterebbero una risposta: "Continua, dopo più di un anno, ad alzare le spalle tranquillo il nostro sindaco esibendosi in un critico doppio...

Echis Carinatus. Il romanzo di Renzo Bartoloni presentato a Borgo

Saletta Pio La Torre, Borgo S. Lorenzo, pomeriggio del 17 ottobre 2015. Chi ci è passato davanti può aver pensato: però, si divertono, lì dentro! Eppure c’era ‘solo’ la presentazione di un romanzo edito...

Biomasse, una lettera a OK!Mugello. Ironica e preoccupata

Caro Ok!Mugello, ti scrivo per informarti che mi inchino umilmente davanti alla magnanimità della Renovo. Inizia così la lettera dal taglio ironico (ma anche preoccupato) che arriva in redazione e che...

Lasciato soffrire per ore. Una storia di burocrazia a Borgo

Una storia surreale, di ordinaria burocrazia, nel nostro civile Mugello. Tanto vera quanto incredibile. Cosa è successo? Questa mattina (mercoledì) a Borgo San Lorenzo (Viale IV Novembre) una signora,...

Bocconi avvelenati. I dati del nostro territorio...

Ben 40 sono stati i cani avvelenati, maglia nera (anche) a Pontassieve. Una ricerca ed un approfondimento condotti dalla Città Metropolitana di Firenze. Ecco la loro nota: Angelo Bassi: "Ecco i dati,...

Requiem per il Carza. Cronaca della serata a Scarperia...

Ieri (venerdì 3 ottobre) si è svolto un incontro sulla situazione del fiume Carza presso il Circolo "Le Belle Idee" di Scarperia. All'incontro hanno partecipato anche alcuni amministratori locali del...

Animali avvelenati. Il rapporto 2013 nella provincia...

La Polizia provinciale di Firenze ha reso noto il rapporto 2013 sullo stato del fenomeno degli avvelenamenti degli animali. Nel corso del 2013 le segnalazioni di avvelenamento di animali e di rinvenimento...

San Piero. Discariche, inquinamento & altro. I problemi irrisolti...

Il gruppo di Rifondazione di San Piero, dopo l'interruzione anticipata della legislatura a causa della fusione con Scarperia, ha stilato una relazione di fine mandato sui problemi irrisolti. Di seguito...

Vicchio. Gatti maltrattati e seviziati ad Arliano

Una segnalazione che, sinceramente, non avremmo voluto dare né ricevere . Perché, per puro divertimento, sembra che in località Arliano (Vicchio) ci sia qualcuno che si diverte a maltrattare animali (in...

Animali avvelenati. Casi triplicati nel 2009

Triplicati nel 2009 i casi di animali avvelenati. Questi i dati riportati dalla Polizia Provinciale, che li rende noti nella statistica per l’anno 2009 sull’avvelenamento animali nella Provincia di Firenze....