2 APR 2025
OK!Valdisieve

380 risultati trovati dalla ricerca "barbiana"

Forteto: la Corte Europea respinge 15 richieste su 16. Lo Stato italiano deve risarcire solo una vittima

La sentenza emessa dalla Corte Europea sulla richiesta di risarcimento presentata dall'avvocato Giovanni Marchese per le 16 vittime del Forteto suscita perplessità. Secondo Strasburgo, solo...

Parte la rassegna culturale: Venerdì d’Eresia – Un ricco programma con interessanti appuntamenti

Dopo due stagioni molto intense, che hanno visto nella ribalta dei Venerdì d’Eresia, personaggi noti e alcuni meno noti, ma tutti di indiscusso valore. Nella prima stagione: Vittoria...

Premio letterario Giotto Colle di Vespignano 2023

Prima di condividere un evento letterario e culturale che si terrà alla Casa di Giotto a Vespignano, i dirigenti dell’Associazione “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”,...

Nardella a Vicchio per il via ai lavori della rotatoria sulla Sp 551

Come avevamo annunciato in un precedente articolo, prendono il via i lavori per la realizzazione della rotatoria sulla Sp 551 che renderà più ordinata, fluida e in sicurezza la circolazione...

Don Milani. Tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti al Teatro della Pergola

Dal 19 al 21 settembre tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti al Teatro della Pergola su Don Milani e l'arte nel centenario della nascita del priore di Barbiana. Il titolo, L'opera d'arte:...

Don Landi, ex storico parroco di Pontassieve, pronto a svelare la sua esperienza con Don Milani: il nuovo libro

Giovedì 21 settembre alle ore 21 la Sala del Consiglio comunale ospiterà la presentazione del libro di Don Mario Landi “Tutto al suo conto – Don Lorenzo Milani con...

Presentazione de "Il riscatto": Omaggio a Don Lorenzo Milani nel centenario della sua nascita

Domenica 2 luglio, presso il Centro Campaniano di Marradi, si terrà la presentazione del libro "IL RISCATTO - Le esperienze di un giovane che incontrò e non tradì le profezie...

Incuria Comunale? La nota del gruppo "Officina 19" di Vicchio

Dal gruppo "Officina 19", lista di opposizione al comune di Vicchio, abbiamo ricevuto una nota con video allegato. Questo comunicato ci offre uno spaccato delle preoccupazioni e delle criticità...

In marcia sui sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Mugellano

Il 10 giugno 2023, il Comitato Crinali Liberi promuove un'iniziativa per affermare il futuro di tutela dell'Appennino Toscoromagnolo Mugellano. Cittadini, comunità, associazioni, comitati...

Agenda 2030 - Se ne parla all'istituto Giotto Ulivi. Tante le iniziative e gli studenti coinvolti.

Una giornata dedicata alle tematiche di Agenda 2030, quella che si è svolta oggi presso l'Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo con la partecipazione di tanti studenti, dell'Istituto...

Giotto Ulivi - Domani una giornata di laboratori e dibattiti sulle tematiche promosse da “Agenda 2030”

Domani 6 giugno, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, si terrà per il quinto anno la manifestazione dedicata ad “Agenda 2030”,...

In Marcia sui Sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Toscoromagnolo Mugellano di Monte Giogo di Villore Corella.

Una nota del CTCM Comitato Tutela Crinale Mugellano dove ricostruisce le varie attività dell'associazione dello scorso fine settimana e alcune considerazioni future, oltre a dare un appuntamento...

IIS Giotto Ulivi. 5a Giornata Agenda 2030 – 6 giugno 2023

L'accordo stipulato da 193 Paesi dell'ONU che ha come fine l'intervento per la salvaguardia del nostro Pianeta e il benessere dei suoi abitanti. Il "Giotto Ulivi" organizza una giornata...

Il video del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani

Come abbiamo riportato questa mattina, poco dopo la fine della cerimonia per il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani (articolo qui), riportiamo il video integrale e il testo del discorso del...

Barbiana: Il Presidente Mattarella onora Don Milani

Stamani mattina tanta gente e molti gonfaloni dei comuni toscani insieme ai loro Sindaci, al Lago Viola di Vicchio per assistere dal maxi schermo, alla cerimonia di commemorazione dei 100 anni della nascita...

Ass. Vittime del Forteto - Don Milani negli ultimi decenni, troppe volte accostato a Fiesoli 

L’Associazione Vittime del Forteto in occasione del centenario della morte di Don Milani intende ricordare a tutte le istituzioni che l’insigne figura del sacerdote, nel corso...

Centenario di don Milani, Calenzano sarà alle celebrazioni a Barbiana

Il Comune di Calenzano parteciperà alla Marcia di Barbiana in occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, che ricorre domani, 27 maggio. Il sindaco Riccardo Prestini prenderà...

In marcia verso Barbiana per i 100 anni di Don Milani: ecco il programma della manifestazione

“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro....

Esclusiva - 100 anni di Don Milani e a Barbiana arriva Mattarella: parla il sindaco alla vigilia dell'evento

Sarà sicuramente una giornata straordinaria quella della XXII edizione della Marcia di Barbiana perché il centenario della nascita di Don Milani porterà a Vicchio il Presidente della...

Dalla parte del futuro dell’Appennino Mugellano

Mentre l'Appennino Toscoromagnolo mostra in questi giorni tutta la sua estrema fragilità e vulnerabilità con immagini catastrofiche di frane, crollo di strade, tratti ferroviari, chiusura...

Il Presidente Mattarella a Barbiana - L'elenco delle autorità presenti

In occasione della giornata inaugurale del Centenario dalla nascita di don Lorenzo Milani, sabato 27 maggio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella visiterà a Barbiana (nel comune di...

Festival dell'energia: solo una operazione di Greenwashing costruita ad hoc

L'Unione dei Comuni del Mugello dopo aver steso tappeti rossi al progetto del mega impianto eolico di Villore e Corella che distruggerà una delle zone paesaggisticamente più rilevanti...

Camminando nei luoghi della Memoria, dalla Valdisieve al Mugello sulle orme della lotta partigiana: l'evento

Il Gruppo escursionistico GEO in collaborazione con la Sezione soci Valdisieve Unicoop Firenze e con le A.N.P.I. locali organizza la XVIII Edizione di Camminando nei luoghi della Memoria. La tradizionale...

A Vicchio il via all'asfaltatura di alcune strade

Con il rialzo delle temperature sono ripresi i lavori di asfaltatura delle strade del Comune di Vicchio. Coinvolte le frazioni in primis la strada per Barbiana, lasciata in sospeso nel mese di ottobre...

Florence TV - Con il drone un bellissimo volo sopra Barbiana

    Barbiana vista dall'altro ha il suo fascino come del resto lo ha sempre avuto, data la storia di questo luogo sperduto sui monti del Mugello ma che ha saputo trasmettere al mondo intero...

Centenario della nascita di Don Milani - A Barbiana arriva il Presidente Mattarella

Sabato 27 maggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella salirà a Barbiana  in occasione dell'apertura del Centenario della nascita del Priore di Barbiana. (1923-1967). Il 27...

Presentazione del libro "Pedagogia di don Lorenzo Milani" di Edoardo Martinelli

Sabato 1 aprile la sezione ANPI "Antonio Rogai" di Londa ha organizzato, in collaborazione con Il Circolo ARCI e l'Associazione La Casa del Sole e della Luna, la presentazione del libro...

Circolo ARCI Bivigliano - La presentazione del libro di Mario Lancisi su don Milani

Giovedì 30 marzo alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia,  sarà presentato l’ultimo libro del giornalista Mario Lancisi...

XXII Marcia a Barbiana - Diffuso l'appello

“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall'altro....

Piera Ballabio: Continuate a combattere anche per me

Piera non ci ha "lasciati" ieri 7 marzo 2023, ci ha "ritrovati" tutti, mentre camminiamo nei territori che lei ha tanto amato, possiamo dire con certezza, fino all'ultimo respiro....