5 APR 2025
OK!Valdisieve

909 risultati trovati dalla ricerca "ciclismo"

Addio a Giuliano Marchese: Borgo San Lorenzo saluta una figura iconica della comunità

Borgo San Lorenzo piange la scomparsa di Giuliano Marchese, una delle sue figure più note e carismatiche, venuto a mancare la notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre. Giuliano ha lasciato...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

Gran Premio d’Italia 2025: La MotoGP torna al Mugello il 20-22 giugno

Il calendario del Motomondiale 2025 è ufficiale e tra le tappe più attese spicca il Gran Premio d’Italia, che si svolgerà all'Autodromo Internazionale del Mugello dal 20...

Torna a Rignano il tradizionale Palio delle Tre Corone in occasione del Perdono: sei giorni di eventi

Appuntamento a Rignano sull’Arno con le festività del Perdono e il Palio delle Tre Corone in programma dal 19 al 24 settembre. Sei giorni di iniziative con eventi dedicati all’arte,ai...

79 anni di ciclismo giovanile. La coppa della liberazione celebra la libertà e lo sport

Mancano ormai pochi giorni alla disputa della  79^ edizione della Coppa della Liberazione di Borgo San Lorenzo, una delle gare nazionali più antiche e prestigiose della categoria allievi, ...

Paralimpidi, Cardullo (Coni Toscana):”Risultati toscani eccellenti, Sabatini atleta riferimento”

L’edizione conclusasi nelle scorse ore a Parigi delle Paralimpidi conferma l'amabità del movimento sportivo. Gia’ le Olimpiadi avevano dato eccellenti segnali della realtà...

Il buongiorno di Ok!New24. Oggi, 4 settembre

Accadde oggi 1260 - La battaglia di Montaperti (764 anni fa). A sud di Siena si combatte la battaglia di Montaperfti che vede opposte le truppe ghibelline capeggiate da Siena e le truppe guelfe...

Settembre sportivo a Borgo San Lorenzo: dal Settembre giovanile alla Mugello Marathon. Ecco il programma completo

Un settembre all’insegna dello sport quello che è appena iniziato a Borgo San Lorenzo. Già da qualche giorno, infatti, ha preso il via il 65° Settembre Giovanile con oltre...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Ciclismo: presentato in Consiglio regionale il 46° Giro del Valdarno

Presentata in una conferenza stampa al Media Center Sassoli la 46° edizione del Giro Ciclistico del Valdarno. Questo evento sportivo, nato nel 1976 da un’idea di due figlinesi, Roberto Romanelli...

Cordoglio a Borgo San Lorenzo per la morte di Luigi Banchi

In una assolata giornata di fine agosto, la notizia della scomparsa di Luigi Banchi è stata accolta con grande stupore e tanto cordoglio  da tutti i borghigiani e dai molti amici che annoverava...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 agosto

Accadde oggi 1609 - Galileo mostra il telescopio (415 anni fa): Al cospetto del Senato Veneziano, lo scienziato Galileo Galilei mostrò il funzionamento del primo telescopio rifrattore...

Serata dedicata al ciclismo al circolo "La Terrazza" a Ronta. Presentazione di tre libri il 23 agosto 2024

Il 23 agosto 2024, presso il Circolo La Terrazza di Ronta di Mugello, si terrà una serata speciale dedicata al ciclismo, un evento che unirà cultura e passione sportiva. La serata sarà...

Ciclismo: a Sergio Meris la classica di Ferragosto Firenze – Viareggio

Questa mattina, 15 agosto 2024, si è svolta la tradizionale corsa ciclistica elite under 23 Firenze-Viareggio, una delle competizioni più attese nel calendario estivo del ciclismo dilettantistico....

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Guido Pini diventa testimonial di Tuscany Motors

L’astro nascente del motociclismo italiano, Guido Pini, è diventato ufficialmente il Testimonial di riferimento dell’Associazione Tuscany Motors, Associazione che si occupa di...

Olimpiadi di Parigi 2024, 39 gli atleti toscani. Eugenio Giani augura successo agli atleti toscani

La Toscana è da sempre terra di eccellenza e grandi talenti. È la terza regione in Italia, dopo Lombardia e Lazio, per il numero di atleti partecipanti ai Giochi olimpici di Parigi....

Appuntamenti sportivi a Marradi. Un luglio ricco di eventi

"Marradi si afferma sempre di più come paese dello sport. Una bella serie di eventi iniziati domenica 21 luglio nel cuore di Marradi mentre ieri sera, sabato 27 luglio, l'appuntamento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 luglio 2024

Accadde oggi 1542 - Paolo III combatte la riforma protestante (482 anni fa). Con l'emanazione della bolla "licet ab initio" papa Paolo III istituisce la "congregazione della sacra...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 luglio 2024

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1960 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi i giorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 luglio

Accadde oggi 1789 - Scoppia la Rivoluzione Francese (235 anni fa): Stremati dalla miseria e indignati per la decisione del Re di destituire dall'incarico il ministro delle Finanze Jacques...

Ciclismo giovanile nel centro di Borgo San Lorenzo

Continua l’attività agonistica del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, la secolare società ciclistica mugellana che compie quest’anno ben 118 anni di attività,...

Un giorno al Tour De France. Risate e incontri a Dicomano

Scarpe verdi, pantaloncini blu. Ma la maglietta è gialla. Parto presto, neanche le 10. Ma non è un po’ presto, mi dice Laura? Si, e infatti vado via ora, per starci di più...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Firenze e la grande festa del Tour de France (galleria fotografica)

Firenze ha vissuto una giornata speciale, trasformandosi nel palcoscenico di uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno: il Tour de France. L'entusiasmo e l'energia erano palpabili...

Italia maglia nera della sicurezza stradale. NO al nuovo Codice della Strada

“30.000 morti di violenza stradale negli ultimi 10 anni, un morto ogni tre ore e un ferito ogni 2,5 minuti; in città il 50% delle vittime sono pedoni e ciclisti. Per questo, con...

Al Tour De France il grido di dolore delle montagne che scompaiono

Decine di volontari dell’associazione Apuane Libere, hanno esposto striscioni di protesta durante la prima tappa Firenze-Rimini de “La Grande Boucle”: la più famosa corsa a tappe...

Tour de France 2024: la tappa italiana passa dal Mugello

"Sono al tempo stesso emozionato, soddisfatto ed entusiasta per il passaggio del Tour de France dal Mugello e da Dicomano". Queste sono le parole del Presidente dell'Unione dei Comuni e...

Partenza del Tour de France da Firenze. Sara Funaro: “Un evento che passerà alla storia”

La Grande Partenza del Tour de France da Firenze è stata una grande festa. Oltre alle 6.000 persone in piazza della Signoria per lo start, si stima circa 100.000 presenze lungo le strade (alle...

Tour de France: il grande abbraccio di Firenze (video)

Venerdì, 28 giugno 2024 - Ieri pomeriggio si è svolta una passerella spettacolare che ha visto le squadre e i campioni del Tour de France partire da Palazzo Vecchio e raggiungere Piazzale...