12 APR 2025
OK!Valdisieve

75 risultati trovati dalla ricerca "emergenza abitativa"

Calenzano. Disagio abitativo, acquistati due appartamenti e in partenza un progetto innovativo

Misure per combattere il disagio abitativo: il comune di Calenzano ha acquistato due alloggi per finalità sociali e attiverà in un altro appartamento un progetto innovativo chiamato “Casa...

Alloggi Erp vuoti. Sono partiti i lavori di riqualificazione previsti dal Piano Speciale casa?

Il 18 settembre era previsto l’avvio dei lavori di riqualificazione dei primi 200 alloggi popolari vuoti che l’Amministrazione Comunale si è impegnata a ristrutturare attraverso il...

Firenze, Piano speciale per gli alloggi popolari vuoti

Un progetto speciale per recuperare nei prossimi mesi 500 alloggi di edilizia residenziale pubblica oggi vuoti e per assegnarli subito alle famiglie in graduatoria. E’ il piano straordinario sulla...

Affitti turistici brevi, Firenze punta a nuove regole e Nardella va al braccio di ferro col ministro Santacchè

Fumata nera sugli affitti brevi dopo l'incontro di eri a Roma con la Ministra Santacchè. “Inefficace” la proposta è stata definita da Nardella perché “non permette...

Firenze dice basta agli affitti brevi nel centro storico: "Chi collabora avrà azzerata l'Imu seconda casa" dice il sindaco Nardella.

Niente più affitti turistici brevi a Firenze nell'area Unesco. Per farlo il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato un provvedimento non retroattivo che colpirà principalmente...

De Blasi e Masi (M5S): Nuovo Ostello in Via Mannelli e gru in Viale Belfiore. Come giustifica il Sindaco Nardella questa ennesima presa in giro nei confronti dell’emergenza abitativa in città?

“Apprendiamo oggi a mezzo stampa che nei locali della banca Bnl di Via Mannelli di fronte alla stazione di Campo di Marte, nei locali che fino a poco tempo fa occupavano anche gli uffici comunali,...

Abitare a Firenze, riunione operativa a Palazzo Vecchio

Un fronte comune fra città per chiedere al Governo di intervenire sul tema casa sia con finanziamenti che con politiche abitative per i residenti del centro storico. E un appuntamento periodico...

SdS Mugello - Il bilancio 2022 del "Pronto intervento sociale"

Sono stati 46 gli interventi totali del Seus, il Servizio di Emergenza Urgenza sociale, attivati nel 2022 nel Mugello. Quarantacinque persone (per un solo caso sono stati svolti due...

Pontassieve, giovedì il nuovo Consiglio comunale: ecco gli argomenti in programma

La Presidente del Consiglio Comunale Martina Betulanti, d'intesa con la Conferenza dei Capigruppo, ha convocato il prossimo Consiglio Comunale per giovedì 26 gennaio alle ore 18:00.RED La...

Marradi. Due interventi su lavori a stazione e debiti verso le ferrovie

Ha annunciato il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti: Al lavoro per definire gli ultimi dettagli sul nuovo volto che avrà l'area della stazione ferroviaria di #Marradi con il primo di...

Ecco la nuova Giunta della Società della Salute del Mugello. Chi ne fa parte

Firenze – Sono uscite le nuove nomine dell’esecutivo della Società della Salute Mugello da parte dell’Assemblea dei soci della SdS nella seduta di ieri. Vanno...

Povertà in Toscana. Quanto e come è cambiata con la pandemia. Uscito il nuovo rapporto

Nell’anno del Covid, un milione di cittadini toscani, quasi uno su tre, hanno ricevuto interventi di sostegno al reddito. Grazie a questi interventi, e nonostante la grave congiuntura economica...

Sfratti e affitti onerosi. Interrogazione Mugello in Comune: quale situazione nel nostro territorio?

Mugello in Comune, il gruppo consiliare in Unione Montana dei Comuni del Mugello, ha presentato una Interrogazione in Unione, per capire le politiche attuate nei vari comuni, per risolvere il problema...

Ex caserma Lupi di Toscana, al via la trasformazione residenziale sociale del complesso

La più grande operazione di residenziale sociale in termini di metri quadri, numero di alloggi e servizi per i residenti. E’ la nuova vita dei Lupi di Toscana, la ex caserma che si appresta...

Casa. Approvati dal Ministero i sei progetti candidati al programma Pinqua (anche in Mugello)

Il Ministero delle Infrastrutture ha inserito nei progetti ammessi a finanziamento nel programma PINQUA sulla qualità dell'abitare tutti i nostri progetti candidati dal Comune e dalla Città...

Borgo. Pd e Gruppo Civico sul bilancio 2021: 'Sostenibile e tutela servizi'

Pd e Gruppo Civico nel  Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo commentano l'approvazione del bilancio di previsione 2021: Una scelta precisa: un bilancio sostenibile che tutela i servizi per...

Borgo approva il Bilancio 2021: 'Nessun aumento delle imposte'. Ma ancora non si conosce la Tari

Ecco la nota del Comune che presenta il Bilancio di previsione 2021: Un Bilancio di previsione difficile, come per tutti i Comuni, quello del 2021 per il Comune di Borgo San Lorenzo, approvato con i voti...

Firenzuola. La civica replica: 'Ecco cosa si poteva fare con i fondi del bando mancato'

Spiegano dalla lista Firenzuola bene Comune: Il comune di Firenzuola non prenderà alcun contributo perché non ha presentato alcun progetto, scaricando la responsabilità ancora una...

Riqualificazione urbana e 'dell'abitare': tutti i progetti in Mugello per il bando 'Pinqua'

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato, entro la scadenza del 16 marzo, tre proposte per il "Pinqua", bando nazionale per la qualità dell'abitare, agendo come cabina...

Riqualificazione urbana e 'dell'abitare'. Tutti i progetti in Mugello per il bando 'Pinqua'

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato, entro la scadenza del 16 marzo, tre proposte per il "Pinqua", bando nazionale per la qualità dell'abitare, agendo come cabina...

A Borgo un Ordine del Giorno sulle misure per fronteggiare la crisi economica dovuta alla pandemia

Azioni da prevedere per fronteggiare la crisi economica e sociale causata dalla pandemia post Covid - 19: questo il tema dell’ordine del giorno presentato al Consiglio dell’Unione dei Comuni giovedì 26...

Crisi Covid. Borgo lancia un pacchetto di aiuti. Ma Omoboni avverte: "Servono più risorse"

Anche in Mugello, come in tutta Italia, monta la polemica per le pesanti conseguenze economiche e sociali dell'ultimo decreto del presidente del Consiglio e delle ultime misure per cercare di rallentare...

Emergenza abitativa. Continua a Borgo il progetto 'Letizia'

Sei posti letto messi a disposizione della Cooperativa Convoi, un aiuto concreto e temporaneo per famiglie, nuclei monogenitoriali, o persone single in condizioni fragilità, che si trovano improvvisamente...

Presentata alla Villa Medicea di Careggi la nuova Giunta Regionale Toscana

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato la sua nuova Giunta in un contesto del tutto particolare. E' stato lo scenario di Villa Medicea di Careggi a battezzare l'XI giunta della...

Presentata alla Villa Medicea di Careggi la nuova giunta regionale

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato la sua nuova Giunta in un contesto del tutto particolare. E' stato lo scenario di Villa Medicea di Careggi a battezzare l'XI giunta della...

Presentata stamani a Villa Medicea di Careggi la nuova giunta regionale

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha presentato la sua nuova Giunta in un contesto del tutto particolare. E' stato lo scenario di Villa Medicea di Careggi a battezzare l'XI giunta della...

Calenzano. Accordo per gli affitti calmierati

Ancora una misura sugli affitti per prevenire un’emergenza abitativa legata alle conseguenze della pandemia. Il Comune di Calenzano ha sottoscritto oggi un protocollo di intesa con il SUNIA, per estendere...

Scarperia-S. Piero. Approvato il rendiconto 2019, numeri ed opere

Spiega una nota del Comune di Scarperia e San Piero: Ammontano a 1.584.321,07 euro le risorse a disposizione del Comune di Scarperia e San Piero dopo l’approvazione del Rendiconto di Gestione 2019 da...

Via della Chimera, là dove nulla cambia

C’era una volta Coverciano. Erano gli anni’70 quando il quartiere si sviluppò, palazzo dopo palazzo, al fianco della ferrovia fino alle pendici di Ponte a Mensola tutt’intorno al centro tecnico di Coverciano....

Meccanotessile: nascono 50 mini appartamenti ad affitto calmierato

Cinquanta mini appartamenti a canone calmierato destinati a giovani coppie, singole persone e nuclei familiari di piccole dimensioni (composti da 2-3 persone) con spazi comuni dedicati a servizi come...