11 APR 2025
OK!Valdisieve

59 risultati trovati dalla ricerca "non vedenti"

Firenze accessibile. Campo di Marte, Becattini (FI): “Da via Mannelli non posso prendere il treno"

Ancora non ci siamo, Firenze è ancora una volta, alla prova dei fatti una città di difficilie accessibilità. "Alla Stazione di Campo di Marte ci sono ancora consistenti...

Stazione Rifredi, Becattini (FI): “Rilevo con piacere l’assenza di gravi problemi di accessibilità"

“Magari tutte le stazioni ferroviarie della nostra regione fossero come quella di Rifredi!” commenta Marco Becattini, Responsabile Dipartimento Disabilità di Forza Italia...

Tutti i tesori del Quartiere 3 in mostra su un video

Un video per raccontare il territorio tra Gavinana e il Galluzzo, una delle zone più belle e antiche di Firenze, fruibile da tutti grazie alle immagini, al racconto per i non vedenti e alla traduzione...

Rinasce piazza Indipendenza, completati i lavori di riqualificazione

Piazza Indipendenza ha un nuovo volto e diventa il cuore verde del quartiere di San Lorenzo dopo i lavori di riqualificazione. A verificare il completamento degli interventi del primo lotto, in occasione...

Firenze, Nuovi investimenti per semafori e illuminazione pubblica

Oltre 7 milioni e 600mila euro. Questa la cifra destinata dal Comune di Firenze, approvata in una delibera del consiglio, da destinare a semafori e illuminazione pubblica. Questo il progetto nel dettaglio:...

Covid-19, regole per la settimana bianca. Ma c'è chi sottolinea il paradosso delle scuola chiusa

La materia sta già facendo (molto) discutere. Da una parte chi pensa ai lavoratori del settore, dall'altra chi sottolinea il paradosso di riaprire alle settimane bianche quando ancora la scuola è chiusa...

Le Regioni propongono le regole per la settimana bianca anti - covid. Ecco quali sono

La materia sta già facendo (molto) discutere. Da una parte chi pensa ai lavoratori del settore, dall'altra chi sottolinea il paradosso di riaprire alle settimane bianche quando ancora la scuola è chiusa...

Attivato un nuovo semaforo sull’attraversamento pedonale via Forlanini-via Rastrelli

È stato attivato ieri da Silfi il nuovo semaforo pedonale in via Forlanini, in corrispondenza dell’attraversamento pedonale all'altezza di via Rastrelli. L’impianto era stato chiesto da cittadini e Quartiere...

Centro: attivato il primo semaforo con countdown per i pedoni

Installato da Silfi all’incrocio via Panzani-via dei Cerretani-via dei Banchi-via dei Rondinelli. L’assessore Giorgetti: “Un segnale di attenzione alla mobilità pedonale”Attivato oggi il primo impianto...

Consulta dei disabili e Commissione urbanistica oggi all'Opera del Duomo

Firenze dalle parole passa ai fatti. Dopo l'annuncio di una task force per la città accessibile oggi, la Commissione Urbanista del comune di Firenze insieme alla Consulta dei Disabili hanno visitato il...

Lettori reporter. Quella rete pericolosa a Borgo

Scrive una lettrice: Volevo segnalare una situazione di pericolo sul marciapiede che porta al Conad (su Viale Giovanni XXIII, fra via Che Guevara ed il supermercato Conad). Si tratta di rete elettrosaldata...

Cani d’assistenza: lo scenario italiano - Workshop sabato 29 settembre 2018 a Scandicci

  Sabato 29 settembre 2018 - Auditorium del Comune di Scandicci, Piazzale della Resistenza, Scandicci - Firenze Il workshop ha l’obiettivo di raccogliere le esperienze e le istanze dei portatori d’interesse...

Parco di Pratolino, un ottobre ricco di iniziative.

Visite guidate per bambini e adulti, una mostra fotografica, 'Ad occhi chiusi nel Parco’. Un nutrito programma di visite guidate nel Parco di Pratolino per il mese di ottobre. Si tratta di iniviative...

"In Montagna Siamo Tutti Uguali". Ipo e non vedenti sulla Via degli Dei

Ieri 14 maggio da Piazza Maggiore a Bologna è partita la prima edizione del trekking con guida "In Montagna Siamo Tutti Uguali"  per ipo e non vedenti sulla Via degli Dei con guida specializzata e accompagnatori,...

Trekking solidale. Guide per ipovedenti e non vedenti sulla Via degli Dei. Corso in Mugello

Una bella iniziativa solidale sulla Via degli Dei. Si tratta di un corso per preparare accompagnatori lungo la Via degli Dei, destinati a singoli o gruppi ipovedenti o non vedenti. La formazione, gratuita,...

Cani. Vietato l'ingresso nelle aree per bambini. La mappa dei divieti

Anche nel comune di Scarperia e San Piero, a seguito di alcune preoccupazioni manifestate dai cittadini, è stato istituito il divieto di accesso ai cani nelle aree comunali attrezzate come area gioco...

Parco di Pratolino: crescono presenze e obiettivi

Il consigliere Alessandro Manni fa il punto dei lavori condotti dalla Metrocittà. Nardella: eventi ritagliati sulla cultura e le tradizioni dei Comuni metropolitani Il Parco di Pratolino cresce, sotto...

Oasi del Sorriso al Parco della Misericordia. "Area sicura e senza barriere architettoniche"

Un progetto pensato anche per i piccoli disabili; che in Mugello si stima siano circa 200 (i bambini in età scolare). Un'area tutta nuova all'interno del Parco, dove i bambini possano giocare all'aperto...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 4 al 6 novembre

Tutti gli appuntamenti del fine settimana nell'agenda di OK!Mugello. L'unica completa fonte di informazione per passare al meglio il fine settimana in Mugello. Come sempre Buona Lettura e Buon Divertimento!...

Pratolino da toccare. Una visita al parco per i non vedenti

Visita multisensoriale riservata a non vedenti e ipovedenti sabato 5 novembre, come prenotarsi. Il Giardino di Pratolino nasce dalla straordinaria fantasia del Granduca Francesco I de' Medici di cui rimane...

La 'rimonta' non basta: Caselli quarto. Domani la 'finale B'

Caselli più veloce di tutti nella quarta frazione, ma non basta. Appuntamento domani (domenica) alle 13:50 (ora italiana) per la Finale B. Ecco quanto pubblicato sul sito ufficiale della Federazione Italiana...

Al Mugello un plastico 3D per non vedenti

L’Autodromo Internazionale del Mugello è adesso dotato di un plastico in 3D per i non vedenti che è stato consegnato al direttore del circuito, Paolo Poli. Il plastico - ideato dal pilota Gianni Bellandi...

Plastico a 3D del Mugello per i non vedenti. Info...

Una giornata speciale quella in programma domenica 28 settembre: in occasione del TAXI Racing Skoda Firenze previsto nella giornata di prove automobilistiche, sarà presentato  (e successivamente consegnato...

L'Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo dei Ferri Taglienti

Si terrà sabato 17 alle 12:30. L’amministrazione comunale di Scarperia e San Piero annuncia il completamento del progetto di riallestimento di alcune sale del Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia. Il...

Il Lions Club Mugello premia con il "Melvin Jones" Arnetoli e Lisi

Nel bellissimo scenario di Villa Gerini a Le Maschere, sabato 29 ottobre 2011, il Lions Club Mugello, la trentennale associazione filantropica mugellana fondata nel 1978, in occasione della visita del...

Borgo. Telecamere sui semafori? No, sistemi acustici...

Non sono piccole telecamere quelle che degli addetti incaricati dal Comune stanno installando sui semafori, come qualcuno si è domandato vedendo quelle scatolette nere in cima alle tre luci. Sono, semplicemente,...

Nautica a impatto zero e sport acquatici a Bilancino. Il 14 e 15 maggio c'è SeaRacing Ecomugello

Due giorni da non perdere sulle sponde del Lago di Bilancino. Il 14 e 15 maggio a Baberino di Mugello si terrà infatti una straordinaria Fiera – Evento che proporrà alpubblico spettacoli e manifestazioni...

Progetti solidali del Lions Club Mugello

Durante una riunione nel bellissimo scenario di Villa Gerini a Le Maschere, presenti i massimi dirigenti provinciali e regionali, fra il cui il Governatore Roberto Faggi, il Cerimoniere Distrettuale Gilberto...

Il Lions Club e la solidarietà

Negli accoglienti locali di Villa Corsini a Le Mozzete in comune di San piero a Sieve, durante una riunione conviviale, si è aperto ufficialmente la stagione lionistica 2010-2011, sotto la presidenza...