3 APR 2025
OK!Valdisieve

502 risultati trovati dalla ricerca "Rinascimento"

“Mission: Valstagna” – Il raduno dell’anno che ricorda la vittoria più lunga del mondo

I tornanti che da Valstagna conducono ad Enego, uno dei centri più importanti dell'Altopiano dei 7 Comuni, hanno recentemente ospitato un evento eccezionale: il raduno di oltre 50 Lancia Delta...

Festa dello Sport, a Sieci tutto pronto per il gran finale: una giornata ricca di iniziative. Il programma

Domenica 16 Giugno, alla Polisportiva Sieci della chiusura della Festa dello Sport con tanti eventi. Il programma sportivo inizia la mattina nella PoliValente e prosegue nel pomeriggio con il torneo di...

Salvatore Frassi (Firenze Vera) "Parta da Firenze una nuova idea di cultura"

Salvatore Frassi candidato consigliere con la lista Firenze Viva che ha in Andrea Asciuti il candidato sindaco si candida per portare in palazzo Vecchio un'idea nuova di cultura. "La mia battaglia...

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquisito una scultura inedita in terracotta del primo Rinascimento

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei...

Gli organizzatori del dibattito replicano ad Andrea Asciuti, senza citarlo

Di seguito pubblichiamo integralmente la replica delle organizzazioni promotrici del dibattito elettorale “Quale futuro per Firenze?" come replica al comunicato stampa del candidato sindaco...

Palazzuolo Rinasce: Incontro con l'Onorevole Erica Mazzetti. Palazzuolo al centro del dibattito

Palazzuolo Rinasce, la lista civica di Paola Cavini, annuncia con entusiasmo un incontro aperto alla cittadinanza con l'onorevole Erica Mazzetti. L'appuntamento è fissato per domenica...

Piazzale & Pizza: una vergogna tutta fiorentina

E scempio sia! Quando l'amico Stefano, mio "osservatorio" dal piazzale Michelangelo mi ha fatto presente cosa stesse succedendo pensavo che scherzasse. Ma purtroppo non era così. Eppure...

Movimento Centro (con Sara Funaro) presentata la lista dei candidati al consiglio comunale

Sono stati presentati oggi i candidati della lista di Movimento Centro che sostiene la corsa di Sara Funaro a sindaca di Firenze. Si tratta di professionisti, imprenditori, cittadini che amano...

Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze apre gratuitamente al pubblico

La sera del 18 maggio, Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 19.00 alle ore 24.00, ultimo ingresso alle ore 23.00. Per entrare non sarà...

Le liste dei candidati: Eike Schmidt punta sulla cultura per riappropriarsi delle Cascine

Perfetto equilibrio far uomini e donne 18 donne e 18 uomini, che rappresentano un ampio ventaglio di professioni e di età e addirittura il pronipote di Gabriele D'Annunzio. Due i capilista: Paolo...

Misileo. Incontro serale con Paola Cavini e la lista 'Palazzuolo Rinasce'

Nella serata di ieri, mercoledì 7 maggio 2024, presso l'osteria Il Castagno nella frazione di Misileo, si è tenuto un incontro con la comunità di Palazzuolo sul Senio. La serata...

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 aprile

Oggi è Festa della Liberazione: Oggi ricorre l'anniversario della liberazione d'Italia, chiamata anche Festa della Liberazione o anniversario della Resistenza. È una giornata dedicata...

Alla scoperta di Firenze con l'auto elettrica


Visitare una città d'arte, concedendosi una breve vacanza rilassante immersi tra storia e cultura, è un ottimo modo per vivere qualche giorno lontano dagli impegni. E farlo mettendosi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 aprile

Accadde oggi 1506 - Iniziano i lavori alla Basilica di San Pietro (517 anni fa): Mentre in seno alla cristianità cominciavano ad avvertirsi i primi segnali del protestantesimo, la Roma...

15 aprile 1446, muore Filippo Brunelleschi, architetto geniale

Filippo Brunelleschi, per esteso Filippo di ser Brunellesco Lapi, è stato un architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo italiano del Rinascimento. Considerato tra i primi architetti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 aprile

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è re d'Italia (869 anni fa) - Nella cattedrale di Monza si tiene l'incoromazione di Federico Barbarossa che riceve il titolo di re d'Italia....

500 anni fa il navigatore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'America

In occasione dei 500 anni dalla esplorazione delle coste atlantiche e dalla scoperta della baia di New York del navigatore grevigiano Giovanni da Verrazzano, si rinsalda il ponte culturale tra gli Stati...

8 aprile 1492, muore Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico

Partiamo dalla fine: Lorenzo morì nel 1492, l’anno della scoperta dell’America e dell’apertura del vecchio mondo verso la conoscenza e le prospettive di un mondo nuovo. Il Magnifico,...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 marzo

Accadde oggi 1939 - Si chiude la guerra civile di Spagna (85 anni fa). Capitolati i repubblicani si chiude la guerra civile di Spagna che in tre anni ha causato la morte di un milione e mezzo di...

Sciopero liceo Dante-Alberti: insieme studenti e personale

Nonostante la giornata di pioggia ieri, i docenti, il personale Ata, gli studenti e i genitori del prestigioso istituto Alberti-Dante di Firenze si sono ritrovati sotto le finestre dell'Ufficio scolastico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 marzo

Oggi è Il Capodanno fiorentino Una delle festività ufficiali del Comune di Firenze si celebra ogni anno e ricorda che, per la città di Firenze, l'anno civile fino al...

Le Giornate Fai di primavera. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Firenze e della provincia

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano anche a Firenze e in provincia le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano giunto...

Otto marzo tutto l'anno

Confesso non ho mai amato la festa dell'8 marzo. Non ho mai capito perché si dovesse "festeggiare" una tragedia, perché in ricordo di un tragico fatto di cronaca nera è...

Lutto nel mondo dell'enologia: addio a Carlo Gardini

E' deceduto oggi Carlo Gandini un grande uomo dell'enologia italiana. Ricordo il suo sorriso e i suoi occhi azzurri con cui scrutava il mondo individuandone ogni sfumatura e la sua presenza costante...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 marzo

Accadde oggi 1899 - Brevettata l'Aspirina (125 anni fa). La Bayer brevetta in Germania il nome Aspirinaper la produzione industriale del farmaco a base di acetilsalicilico.Il nome originale...

"Il Magnifico” torna nella capitale del Rinascimento. La XII edizione dell'”oscar” dell'olio si terrà a Firenze

Arriva a Firenze Il Magnifico, il premio che da 12 anni promuove la cultura dell'olio di qualità, torna alle origini, alla culla del Rinascimento che ne ha...

Sicurezza ferroviaria a rischio? Le preoccupazioni del coordinamento IDRA

Pubblichiamo di seguito una nota del Coordinamento IDRA - Dopo il caso emblematico del cantiere Esselunga, sono crateri nella sicurezza e nella legalità quelli che si leggono nelle carte...

La poltrona del Sindaco. Calenzano: Riccardo Prestini si racconta

Riccardo Prestini, nato a Prato nel 1955 siede sulla poltrona di sindaco di Callenzano dopo aver sbaragliato la concorrenza alla testa di una coalizione formata da Calenzano Futura, Partito Democratico...