2 APR 2025
OK!Valdisieve

1110 risultati trovati dalla ricerca "mostre"

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Signa. Il sindaco Fossi e l’assessore Di Natale: “Dodici progetti per cambiare il volto a Signa”

Il sindaco Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Di Natale, l’hanno definita “ripartenza nella continuità”. Insieme, infatti, hanno voluto fare...

A Borgo S. Lorenzo nasce un nuovo gruppo consiliare - Borgo Visione

A Borgo San Lorenzo si è formato un nuovo gruppo consiliare di opposizione denominato "Borgo Visione". Il gruppo sarà guidato da Vittoria Boni, recentemente insediatasi come Consigliere...

Guglielmo Mossuto (Capogruppo Lega): “Ringrazio il popolo della Lega per l’opportunità datami"

Il giorno del debutto e delle prime dichiarazioni in aula. Dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto. A seguire riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato: “Non...

Vedere l’invisibile. Il Festival Epicureo porta in spiaggia la filosofia della felicità

Due giorni dedicati alla ricerca della felicità con l’aiuto delle parole di Epicuro, parole che per millenni sono rimaste prigioniere dei papiri carbonizzati di Ercolano. Anche quest’anno...

A Palazzo Pitti riapertura integrale del museo della moda dopo oltre quattro anni di stop

Un “ventaglio” di venti rarissimi e iconici abiti storici, esposti in otto sale nuove, per raccontare nel ricercato linguaggio dei tessuti preziosi e della più alta sartorialità...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Barberino di Mugello. "Un filo di...circo" tra lana e spettacoli

Barberino di Mugello, 22 giugno 2024 - Il centro storico di Barberino di Mugello è stato invaso da colori e creatività grazie all'evento "Un Filo di...Circo", che ha già...

Stradarte riparte da Galliano

Poesia, mostre, musica, pittura, scultura, teatro, libri per un evento che coinvolgerà tutto il centro storico. Circa cinquanta associazioni culturali, compagnie teatrali, compagnie di ballo, cantanti...

Presentato il libro sulle chiese del Mugello in pittura

Circa due anni orsono, i dirigenti dell’"Associazione dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, fra le tante mostre  personali, collettive, premi  e rassegne artistiche...

Dagli Uffizi 2 alle Cascine a una legge speciale sulla sicurezza: le richieste delle categorie economiche ai candidati sindaco

Da mostre degli Uffizi ospitate alle Cascine all’abbassamento delle tariffe Tari, dalla rivisitazione della ztl ad una maggiore presenza di vigili in strada. Sono alcune delle richieste che le categorie...

Lo sfogo social di Perguidi: "A me mi fate cacare!"

"Dimissioni subito!" chiede il coordinamento di Fratelli d'Italia, ma l'indignazione non è solo politica e corre sulla stessa rete dov'è comparso il messaggio volgare. Bufera...

Pontassieve, grande attesa per il ritorno del Toscanello: pochi giorni al via della festa del vino

Pontassieve è pronta ad accogliere la 55ª edizione del Toscanello d'Oro, il tradizionale evento dedicato a vino, territorio e cultura. Cresce l’attesa per quella che è la...

Borgo, il sogno che si realizza - Nel Programma di Cristina Becchi la città che verrà

Borgo San Lorenzo, una comunità viva che vive i suoi spazi. Quelli dedicati alla cultura, allo sport, al divertimento. Non un sogno a occhi aperti, ma quello che potrà essere...

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

16 maggio 1985. Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini viene insignito della cittadinanza onoraria di Firenze

Indimenticato e indimenticabile Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985 e amatissimo per la sua capacità comunicativa e il linguaggio schietto e diretto, Sandro Pertini ebbe sin dalla gioventù...

Fiesole: dal 18 maggio la mostra "Il 'Principe' di Radicondoli. Un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.C"

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, a Fiesole, oltre all’apertura straordinaria e gratuita dei Musei fino alle 23.00, sarà presentata (alle 18.00...

Fiesole: “Il ‘Principe’ di Radicondoli. Un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.C.”. La nuova mostra al Museo Archeologico.

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, a Fiesole, oltre all’apertura straordinaria e gratuita dei Musei fino alle 23.00, sarà presentata (alle...

Centrosinistra a Borgo per Cristina Becchi: presentati i 60 candidati

Oltre duecentocinquanta persone, 60 candidati nelle quattro liste (Partito Democratico, Italia Viva, Insieme per Borgo, A sinistra) a sostegno di Cristina Becchi, candidata a sindaco del centrosinistra...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 maggio

Oggi è Festa dell'Europa: Oggi ricorre la festa dell'Europa (chiamata anche "giorno europeo"), che ricorda il giorno in cui, nel 1950, Robert Schuman presentò il piano...

La "domenica al museo" a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Toscana

Domenica 5 maggio torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie,...

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

A Dicomano si rinnova l'appuntamento con la Fiera di Maggio

Maggio a Dicomano è sinonimo di Fiera. E dal 3 al 5 Maggio sarà di nuovo Fiera di Maggio, storico evento le cui origini si perdono nella notte dei tempi, Anche quest’anno la Fiera,...

Anniversario della Liberazione d’Italia: visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni e al Carcere Duro delle Murate

In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, in partenariato con Unicoop Firenze, offrono due visite speciali rivolte agli Under30, affinché...

Firenze apre la serratura per il futuro di Sant'Orsola. Consegnate le chiavi

Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 22 aprile 2024, alle ore 16, la Cerimonia per la consegna delle chiavi, dalla Città Metropolitana di Firenze alla Società concessionaria...

Festa della Liberazione, in Valdisieve molte iniziative in programma ad aprile: tutti gli appuntamenti

Durante il mese di aprile tante iniziative per celebrare la Festa della Liberazione. Dal cinema, alle mostre, alla musica, oltre 10 eventi promossi e organizzati dai Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina...

Firenze dedica il sottopasso di viale Milton all'avvocato Raffaello Torricelli

Il sottopasso di viale Milton - viale Strozzi sarà dedicato all'avvocato Raffaello Torricelli, una delle figure più rappresentative del mondo cattolico, culturale e politico fiorentino. La...

500 anni fa il navigatore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'America

In occasione dei 500 anni dalla esplorazione delle coste atlantiche e dalla scoperta della baia di New York del navigatore grevigiano Giovanni da Verrazzano, si rinsalda il ponte culturale tra gli Stati...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

René Magritte: il sabotatore tranquillo

L'Associazione E20 – Eccezionali Eventi, in collaborazione con la Sezione Soci Coop, la Biblioteca e l'Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, presenta un incotnro dedicato a uno...