1 APR 2025
OK!Valdisieve

126 risultati trovati dalla ricerca "mostro di firenze"

Mostro di Firenze. Archiviata la posizione di Vigilanti e Caccamo, gli ultimi due indagati

Non sufficienti gli elementi dell’opposizione e le successive integrazioni, presentate dalla parte Civile. Nel dispositivo di 13 pagine del GIP Angela Fantechi, si legge anche : “L’archiviazione del procedimento...

Mostro di Firenze : presentata l'edizione aggiornata del libro di Paolo Cochi

Ieri sera al centro commerciale I Gigli è stata presentata la nuova edizione del libro di Paolo Cochi 'Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio'. Cochi, documentarista e scrittore, è uno...

Mostro di Firenze: presentata l'edizione aggiornata del libro di Paolo Cochi

Ieri sera (venerdì 25 settembre) al centro commerciale I Gigli è stata presentata la nuova edizione del libro di Paolo Cochi 'Mostro di Firenze. Al di là di ogni ragionevole dubbio'. Cochi, documentarista...

Mostro di Firenze: La nuova edizione del libro di Paolo Cochi presentata a Campi Bisenzio

Il nuovo testo contiene tutte le ultime novità sul caso e tanta altra documentazione inedita rispetto all'edizione precedente. Una interessante pista percorsa dai Carabinieri di Borgo nel 1984, subito...

Altri familiari chiedono giustizia sui delitti del mostro di Firenze

Il duplice omicidio di Scandicci traccia una linea di demarcazione in termini temporali nei delitti del mostro di Firenze. Da quel delitto in poi intensificherà la sua attività criminosa rendendola a...

Mostro di Firenze – Altri familiari chiedono giustizia

Il duplice omicidio di Scandicci traccia una linea di demarcazione in termini temporali nei delitti del mostro di Firenze. Da quel delitto in poi intensificherà la sua attività criminosa rendendola a...

Il mostro, le orme e la "divisa". Ultimi dettagli di un indagine infinita

Forse una costante indiziaria al vaglio degli inquirenti, che si ritiene debba essere messa in evidenza: Impronte di anfibi di tipo militare, presenti in almeno due scene del crimine. Testimonianze particolari,...

Mostro di Firenze - sapremo mai la verità?

Pensiamo solo al Golden State Killer che ha terrorizzato la California dal 1974 al 1986, commettendo omicidi e stupri, stalkerando con sadiche telefonate le proprie vittime. L'indagine sembrava ormai...

Mostro di Firenze - sapremo mai la verità?

Dal 2018 a oggi grazie al database di GEDmatch è stato quindi possibile dare un volto a criminali mai catturati. Pensiamo solo al Golden State Killer che ha terrorizzato la California dal 1974 al 1986,...

Appello e raccolta fondi "AIUTIAMO NATALINO" il bambino del primo omicidio del Mostro

Partita spontaneamente una campagna solidale per aiutare Natalino Mele, unico sopravvissuto alla tragedia del Mostro di Firenze. A seguito dell'intervista esclusiva pubblicata il 16 di giugno (clicca...

Il Mostro di Firenze: Parla Natalino Mele l'unico sopravvissuto alla ferocia del mostro

È trascorso più di mezzo secolo da quella terribile notte dell 'agosto del 1968, quando tutto è iniziato. Il primo dei duplici omicidi del mostro di Firenze avvenne la notte del 21 agosto a Castelletti...

Pietro Pacciani “torna” in tv nella trasmissione "Un giorno in pretura" di Rai tre. Puntata dedicata al processo al presunto Mostro di Firenze.

Ultimo appuntamento della stagione di “Un giorno in Pretura “, Roberta Petrelluzzi ha annunciato la replica del processo a Pietro Pacciani accusato di essere il Mostro di Firenze negli anni 90. Il "vampa",...

Mostro di Firenze: Intervista al capo della squadra antimostro Ruggero Perugini

Il 4 febbraio 1992, viene fatta l’ennesima trasmissione televisiva, che ripercorre i duplici omicidi che dal 1968 al 1985 hanno insanguinato le dolci colline toscane. Questa però è...

Mostro di Firenze: Intervista a Ruggero Perugini capo della Squadra Antimostro

Passano gli anni, tutto ristagna, ma la storia del Mostro attira sempre un gran numero di telespettatori. Il 4 febbraio 1992, viene fatta l’ennesima trasmissione televisiva, che ripercorre i duplici omicidi...

La maledizione del Lago. Muore nel Trasimeno, l’ex maresciallo che recuperò il corpo di Narducci

Sara’ l’autopsia disposta dal magistrato a stabilire le cause del decesso. Forse un malore o una caduta in acqua accidentale. Ieri verso le ore 12 delle persone hanno avvistato una sagoma...

La maledizione del Lago. Muore nel Trasimeno, l’ex maresciallo che recuperò il corpo di Narducci

Era stato pescatore di professione. Sara’ l’autopsia disposta dal magistrato a stabilire le cause del decesso. Forse un malore o una caduta in acqua accidentale. Ieri verso le ore 12 delle persone hanno...

Mostro di Firenze – Analisi della perizia del 1968

Per altri, invece, la mano di questo delitto, pur essendo in qualche modo collegata alla vicenda, non è quella del mostro di Firenze. Sappiamo però che l’arma, è sempre la stessa...

Mostro di Firenze - L’Arma dei delitti

“Propendo per pistola Beretta serie 75 a canna lunga. No il modello Beretta 48 ne tantomeno una High Standard . Non si puo’ affermare che fosse gia’ vecchia ed usurata nel 1968” Il delitto di Signa del...

Mostro di Firenze: In uscita l’aggiornamento del libro cult sulla vicenda

Tanta documentazione in più ed una interessante pista percorsa dai Carabinieri di Borgo nel 1984, subito abbandonata, sono le novità del Libro di Paolo Cochi, giunto alla terza edizione che sarà pubblicato...

Di nuovo nella sale il film sul "mostro di Firenze"

"Il mostro di Firenze" di Cesare Ferrario le cui riprese iniziarono nel Novembre 1985 e uscito nelle sale nell'aprile successivo, viene annunciato un "film Verita'". A farlo...

Il mostro di Firenze torna al cinema

Torna in sala il "mostro al cinema", dopo più di quarant'anni dal Film della Titanus, "Il mostro di Firenze" di Cesare Ferrario le cui riprese iniziarono nel Novembre 1985 e uscito nelle sale nell'aprile...

Roberta Bruzzone: Non ho mai creduto all’ipotesi Pacciani mostro. Nè tantomeno ai compagni di merende

Nell’ottobre del 1984 in una informativa dei CC della compagnia di Borgo San Lorenzo, si ipotizzò che l’arma Beretta cal. 22, rubata presso l’armeria di Borgo la notte del 5 febbraio...

Roberta Bruzzone: Non ho mai creduto all’ipotesi Pacciani mostro. Nè tantomeno ai compagni di merende

Nell’ottobre del 1984 in una informativa dei CC della compagnia di Borgo San Lorenzo, si ipotizzò che l’arma Beretta cal. 22, rubata presso l’armeria di Borgo la notte del 5 febbraio 1965 e non ritrovata,...

Mostro di Firenze. Scoperta la rivista da dove furono ritagliate le parole della lettera anonima

Dopo una lunga e meticolosa ricerca su numerosissime tipologie di periodici, sono riuscito con la collaborazione di Valeria Vecchione e Martino Rossi a identificare la rivista specifica e il numero. E’...

Mostro di Firenze: scoperta la rivista con cui fu redatta la lettera di sfida

Si parla della macabra missiva spedita al magistrato Silvia della Monica che conteneva il reperto della vittima femminile. Dopo una lunga e meticolosa ricerca su numerosissime tipologie di periodici,...

Il caso del mostro analizzato a livello giuridico dal magistrato Valerio De Gioia

L'ultimo articolo, in ordine di tempo, a firma di Paolo Cochi giornalista, reporter, documentarista e scrittore, segue il caso del mostro di Firenze da più di venti anni. Una lettura critica, a seguito...

Il caso del mostro di Firenze analizzato a livello giuridico dal magistrato Valerio De Gioia

L'ultimo articolo, in ordine di tempo, a firma di Paolo Cochi giornalista, reporter, documentarista e scrittore, segue il caso del mostro di Firenze da più di venti anni. Una lettura critica, a seguito...

“Al di la’ di ogni ragionevole Dubbio”. I processi al “mostro “ analizzati dal punto di vista giuridico.

Il Magistrato Valerio de Gioia ci spiega un principio giuridico fondamentale che, nei processi ai compagni di merende fu poco considerato nelle condanne definitive a Mario Vanni e Giancarlo Lotti. Valerio...

Francesco Bruno, torna a parlare del mostro di Firenze

Francesco Bruno si è occupato della vicenda del mostro di Firenze sin dagli anni 80, dapprima come consulente del SISDE e poi nel processo Pacciani, come consulente di parte. Dal 1979 al 1987 funzionario,...

Mostro di Firenze: Il testimone dimenticato

Continua il nostro racconto, tra le pieghe di quelle che son state le indagini più’ lunghe e controverse della cronaca nera e giudiziaria italiana. Episodi e fatti non sempre valutati come si sarebbe...