14 APR 2025
OK!Valdisieve

242 risultati trovati dalla ricerca "religione"

Il pedagogista Makiguchi

Sarà un percorso bellissimo di scoperta di una figura educativa eccellente che ha lasciato un’impronta pazzesca per le generazioni future dell’oriente, e a mio avviso anche per tutti...

Grande affluenza all'evento di donazione della reliquia del beato Carlo Acutis a Scarperia

Questo pomeriggio di sabato 29 Aprile si è svolta la cerimonia di donazione della reliquia del beato Carlo Acutis, il giovane 15enne che si è venuto a mancare nel 2006 a causa di una leucemia...

Islam: un credo da cui trarre importanti lezioni di vita

L’idea che abbiamo noi occidentali del digiuno, salve rare eccezioni, non è positiva. Il digiuno è una parola che evoca rinuncia, malessere, fame; l’immagine è un contenitore...

L'Augurio di Buona Pasqua con le parole di don Celso Calzolai

Il nostro amico Alfredo Altieri regala a tutti i lettori di OKMugello un augurio di Buon Pasqua a tutti i Borghigiani usando le parole di don Celso Calzolai. Con l'occasione, da parte della nostra...

Per GENER-AZIONI Edi Natali presenta il suo libro su Alda Merlini

  Gener-azioni vanta nella sua rassegna l’intervento di Edi Natali, che presenterà il 31 marzo alla biblioteca di Barberino di Mugello alle 17.30 il suo libro “Se decantarmi può...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 24 marzo

Accadde oggi 1944 - Eccidio delle Fosse Ardeatine (79 anni fa): Uno dei più vili massacri compiuti contro cittadini inermi e simbolo dell'immane ferocia dell'occupazione nazista...

Primo giorno di Ramadan. L’augurio del presidente del Consiglio comunale Luca Milani per questo periodo di preghiera

“Stasera inizierà la preghiera per l’inizio del Ramadan e domani ha inizio il primo digiuno, un mese di benedizione e di misericordia, in cui i musulmani di tutto il mondo digiunano...

Petardo alla sede islamica, pessimo scherzo o attacco antislamita? La Valdisieve si stringe alla comunità religiosa

A seguito del brutto episodio e conseguente messaggio, avvenuto nella notte fra venerdì 10 marzo e sabato 11 marzo 2023 a Pontassieve nei confronti della comunità islamica della Valdisieve...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 18 febbraio

Accadde oggi 1564 - Muore Michelangelo Buonarroti (459 anni fa). Ottantottenne muore a Rona la scultore, pittore a architetto fra i più celebri della storia: Michelangelo Buonarroti autore del...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 febbraio

Oggi è San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 febbraio

Accadde oggi 1111 - Rivolta a Roma (912 anni fa). Enrico V di Franconia arriva a Roma dove dovrebbe essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Alla lettura dei termini di accordo con Papa...

Ricordo di una famiglia ebrea salvata a Borgo

Lo scorso venerdi 27 gennaio, è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che hanno caratterizzato...

L’era del trumpismo (forse) non è ancora tramontata. Una analisi degli scenari in Usa.

Il nuovo editoriale del nostro giovane giornalista Paolo Maurizio Insolia prende in esame la situazione politica degli Stai Uniti d'America: L’ex presidente degli Stati Uniti ha annunciato di...

Firmato il Patto Antifascista del Mugello. Il Comune di Firenzuola, come anticipato, è però assente

Il Patto dal titolo “Azioni comuni contro il fascismo e le discriminazioni” è stato sottoscritto oggi nella Sala comunale Pietro Caiani del Comune di Borgo San Lorenzo. A sottoscrivere...

Patto antifascista del Mugello. Firmano associazioni e sindaci (ma non tutti)

Si terrà sabato 26 novembre alle 10, presso la sala del Consiglio Comunale Pietro Caiani di Borgo San Lorenzo, la firma del ‘Patto antifascista del Mugello’, sottoscritto dai sindaci...

Coverciano, morto Don Luciano Genovese. Fondò la Sancat

Si è spento ieri a Firenze Don Luciano Genovese, classe 1935 e ordinato sacerdote nel 1960. Una figura di riferimento per tutto il quartiere di Coverciano di cui era parroco a Santa Maria...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 11 ottobre

Accadde oggi 1492 - Dalla Pinta di Cristoforo Colombo si avvista la terra (530 anni fa). Alle due di notte Rodrigo De Triana, uno dei marinai che compongono l'equipaggio di Cristoforo Colombo, dalla...

Da ottobre a gennaio dodici domeniche per scoprire la Sinagoga, il Museo e il Cimitero Ebraico Monumentale di Firenze

Tre mesi di visite guidate per scoprire la Sinagoga, il Museo Ebraico e il Cimitero Monumentale di Firenze. Dodici domeniche dal 2 ottobre all’8 gennaio con più turni di visite per...

Gli Etruschi a Fiesole. Dall’alba al tramonto – III edizione

Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata degli Etruschi 2022, domenica 25 settembre i Musei di Fiesole propongono, con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana, un'intera...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 13 giugno

Accadde oggi 323 a.C. - Muore Alessandro Magno (2344 anni fa). In preda a una forte febbre muore ad appena 33 anni a Babilonia il condottiero greco Alessandro Magno. 313 - Editto di Milano (1709...

A Marcoiano il Cardinale ed il Rabbino in memoria di Don Leto Casini. La frase scelta dai ragazzi

Si è tenuta ieri, in località Marcoiano, frazione nel Comune di Scarperia e San Piero, alla chiesa di Santa Maria la collocazione della pianta di ulivo e della targa commemorativa in ricordo...

Giornata contro l'omofobia. Pd Vicchio replica a Fratelli d'Italia

Da parte dell'unione comunale del Pd di Vicchio giunge questa nota in risposta all’articolo apparso su Ok Mugello firmato da Maria Gaetano, consigliere Fratelli d'Italia Barberino di Mugello,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 12 maggio

Accadde oggi 1732 - Prima insegnante femminile all'Università in Italia (290 anni fa). A Bologna la ventenne Laura Bassi ottiene la laurea in filosofia e contestualmente la cattedra di...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 8 maggio

Festa della Mamma: Oggi è la festa della mamma! Una ricorrenza antica, diffusa in molti paesi del mondo. In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio, mentre negli altri stati si festeggia...

Chiesa, importante novità in Valdisieve e Valdarno fi.no: nominato un nuovo vescovo

Novità dal Vaticano che toccano anche la Valdisieve ed il Valdarno fiorentino. Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Fiesole, presentata da S.E. Mons. Mario...

Una nuova pace di Westfalia per la guerra in Ucraina. La petizione dello Schiller Institute

Oggi (martedì 15 marzo) dal gruppo di politici, ricercatori e pensatori indipendenti che fanno capo al gruppo dello Schiller Institute riceviamo questa petizione che chiede una nuova 'pace...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 12 febbraio

Accadde oggi 1541 - Viene fondata Santiago del Cile (481 anni fa). Al comando di 150 uomini il conquistatore Pedro de Valvidia fonda fonda in Cile la città di Santiago del Nuoev Extremo ispirandosi...

Vaccini, legge, etica e scienza. Tutti i dubbi di una lettrice che argomenta le proprie posizioni

Confrontarsi in modo civile è possibile. Noi ne siamo ancora convinti. Per questo rilanciamo la lettera di questa lettrice: Basta con l'era dei ricatti. Basta con le prese in giro, con le menzogne....

Scarperia San Piero. Oggi ricordato in Consiglio don Leto Casini, giusto fra le nazioni

Oggi , Giovedì 27 gennaio 2022 durante il Consiglio Comunale, il Gruppo di Centrosinistra per Scarperia e San Piero, ricorderà con una mozione a firma dei Consiglieri Simone Magnolfi, Fabio...

Cittadinanza onoraria di Palazzuolo al bambino aggredito perché ebreo

I fatti sono accaduti il 23 gennaio scorso a Campiglia Marittima (Clicca qui). E ora: Il Sindaco di Palazzolo sul Senio ha presentato oggi al Consiglio Comunale una proposta per concedere la cittadinanza...