15 APR 2025
OK!Valdisieve

214 risultati trovati dalla ricerca "Legambiente"

Pontassieve, torna "Puliamo il mondo". L'iniziativa di pulizia ambientale

Torna a Pontassieve "Puliamo il mondo", la giornata di sensibilizzazione al rispetto e all’attenzione dell'ambiente organizzata dal Comune di Pontassieve insieme con Legambiente. Anche...

Sacchi lasciati alla campana. Battistini rilancia: 'Grazie ai volontari, ma andava scelto altro punto'

Aggiornamento di domenica ale 8 - Scrive Katia Battistini (Forza Italia), che ci aveva inviato la segnalazione: Bene a sapere  , che i sacconi vengono da un ' iniziativa lodevole di pulizia dell'...

Stamani a Bilancino la tappa dell'Appennino Bike Tour. Info

Farà tappa oggi (giovedì 22 luglio) a Barberino di Mugello l'Appennino Bike Tour (clicca qui); ovvero la più grande pedalata ecologica del paese: 2600 Km in  44 tappe che...

Bagno a Ripoli. Orti urbani, assegnati dal Comune a 18 contadini "per passione"

Diciotto persone tra donne e uomini di tutte l’età, dai 30 ai 70 anni e oltre, grande passione per l’agricoltura e tanta voglia di iniziare a fare l’orto. Sono i contadini per...

24 ore alla partenza della Festà dell'Unità 2021 a Sieci: previsti molti importanti ospiti

Una versione ridotta, ma con tanti appuntamenti importanti.  Dall’8 al 18 luglio, i locali del Circolo Primo Maggio di Sieci saranno lo spazio per ospitare dibattiti...

Qualità dell’aria, al via il nuovo Piano di azione comunale 2021-2024 del Comune di Firenze

Interventi strutturali per la climatizzazione degli edifici e il risparmio energetico, pacchetto mobilità, abbattimento degli inquinanti con l’aumento del verde urbano e i contributi per...

Escape Room Metti in circolo il cambiamento. Ancora due giorni per giocare al Giotto Ulivi

Rimarrà allestita fino all'8 giugno compreso la escape room educativa sull'economia circolare progettata dall'associazione Eufemia di Torino, che sta girando l'Italia nell'ambito...

No eolico in Mugello. Il video della protesta e l'intervento di Barlotti (Dicomano che verrà)

Ieri (sabato) abbiamo pubblicato vari articoli sulla protesta andata in scena a Vicchio contro l'ipotesi di realizzare un impianto eolico sui crinali tra Villore e Corella (clicca qui). Oggi torniamo...

Eolico Mugello. Bufera sul vice presidente Legambiente. Romagnoli: 'Intervista a orologeria'

Questa mattina, la vedete in immagine allegata a questo articolo, sul quotidiano La Nazione (pagina del Mugello) è uscita una lunga intervista al vicepresidente di Legambiente, Edoardo Zanchini,...

Borgo. La IA del Comprensivo vince il concorso per cortometraggi. Premiata anche IIIASB del Chini

Continua il progetto Metti in Circolo il Cambiamento (promosso da LVIA, tra i partner Legambiente, e per la Toscana il Comune di Borgo, l'Unione dei Comuni,il Comune di Firenze e Confcooperative)....

Eolico Mugello. Italia Nostra e Cinque Stelle contestano le dichiarazioni del sindaco di Vicchio

La nota in merito di Italia Nostra:  ITALIA NOSTRA RESPINGE LE ACCUSE OFFENSIVE DEL SINDACO DI VICCHIO Reputiamo assolutamente offensive e anche un pò infantili le dichiarazioni rilasciate...

Il dossier Mal'Aria di Legambiente conferma i miracoli della tramvia a Firenze

Anche nell'anno orribile della pandemia e dei lockdown l’emergenza smog non si ferma. È quanto emerge dal report annuale Mal’aria di città 2021 di Legambiente,...

#unalberoper. Le iniziative a Borgo San Lorenzo e i primi lavori dei ragazzi. Partiamo dalla 1A

Tra i primi lavori arrivati quella della 1A della scuola secondaria di primo grado: Nei giorni scorsi i ragazzi della 1A della scuola secondaria di primo grado di Borgo San Lorenzo hanno svolto lavori...

#unalberoper . Le iniziative a Borgo e i primi lavori dei ragazzi. Partiamo dalla 1A

Tra i primi lavori arrivati quelli della 1A della scuola secondaria di primo grado: Nei giorni scorsi i ragazzi della 1A della scuola secondaria di primo grado di Borgo San Lorenzo hanno svolto lavori...

'Pedaliamo insieme', prende il via lunedì il progetto per aiutare le famiglie in difficoltà del Q4

Sarà attivo da domani, lunedì 16 novembre 2020 il progetto 'Pedaliamo insieme, verso una comunità di rete', che nasce da un’idea legata al momento storico che il territorio sta vivendo e si pone l’obiettivo...

Sostituzione caldaie e SuperEcobonus 110%. Nasce lo sportello dedicato

Contributi per la sostituzione delle caldaie, Superbonus, Ecobonus, Bonus facciate, Bonus verde e giardini, contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni: sono tanti gli incentivi a disposizione...

E' Londa il "Miglior Comune Rifiuti Free 2020" fra i piccoli della Toscana: una differenziata super!

Per il secondo anno consecutivo il Comune di Londa torna ad essere il "Miglior Comune Rifiuti Free" della Toscana per i Comuni con una popolazione al di sotto dei 5000 abitanti. Il successo arriva, addirittura,...

Nuova passeggiata ecologica a Figline a caccia di rifiuti. Come iscriversi

Dopo la “passeggiata ecologica” di sabato scorso, inserita nel programma degli eventi di “Aspettando Autumnia 2021” e promossa dai comitati Piantiamola ed E-Comune, questo sabato, 24 ottobre 2020, sempre...

Barberino e Tavarnelle. Cura e amore per l’ambiente, i bambini hanno ripulito il luoghi dei bambini

Per “Puliamo il mondo” decine di piccoli volontari ambientali, armati di pettorina gialla, guanti e sacchi, guidate dalle loro insegnanti, si sono visti all’opera nei giardini, nelle aree verdi e nei...

Decine di sacchi pieni di vetro e plastica nei boschi di San Casciano raccolti dai volontari

Molti i giovani coinvolti nella giornata di pulizia straordinaria organizzata dall’assessora all’Ambiente Consuelo Cavallini in collaborazione con il Circolo Legambiente Chianti fiorentino.Una mattinata...

Pontassieve, torna l'appuntamento con Legambiente: Insieme per pulire l'Arno

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la giornata a favore dell’ambiente con l’iniziativa Puliamo il mondo, promossa da Legambiente. L’amministrazione, in collaborazione con la sezione soci coop...

Calenzano. Festa dell’ambiente al parco del Neto

Mercato agroalimentare, animali da fattoria, passeggiate, letture, laboratori e l’appuntamento con “Puliamo il mondo”. Domenica 27 settembre al parco del Neto, dalle 10 alle 18, si terrà la 17° edizione...

Firenze, gli inquinanti crollano del 20%

Crolla la concentrazione di inquinanti da biossido di azoto e Pm10 a Firenze e nell’agglomerato urbano, che negli ultimi cinque anni segna un -20 % grazie alle tramvie e agli interventi per la mobilità...

Nasce la 'Stoviglioteca' per ridurre l'uso della plastica e la produzione di rifiuti

Piatti, posate e bicchieri durevoli messi a disposizione gratuitamente dal Comune di Firenze per eventi e feste organizzati da cittadini e associazioni: obiettivo ridurre al massimo il consumo di plastica...

Legambiente e rinnovabile. Unione di Comuni Valdarno - Valdisieve tra le 100 esperienze virtuose

La classifica annuale di Legambiente 2019 fotografa la situazione italiana nel campo delle energie rinnovabili. Sono quattro su un totale di 51, e tutti del comparto geotermico regionale, i Comuni toscani...

Firenze nella top 5 di Legambiente per la mobilità a emissioni zero

Firenze è al quinto posto in Italia per mobilità green. È quanto emerge dal rapporto di Legambiente Città MEZ 2020 che analizza i risultati raggiunti da 104 città italiane nella transizione verso la mobilità...

No alla dispersione di mascherine e guanti monouso

Potrebbero essere necessari, nel nostro Paese, fino a un miliardo di mascherine usa e getta e circa 500 milioni di guanti al mese. Numeri impressionanti, che, tuttavia, non rappresenterebbero un problema...

Notte Blu (virtuale) per l'ambiente

Tutto il continente si trova all'interno della pandemia ed è per questo che, la Notte Blu, l'evento con cui il il centro Europe Direct del Comune di Firenze celebra la Festa dell’Europa. Lo fa ogni 9...

Troppe mascherine e guanti buttati a terra, è allarme

In questi drammatici giorni di pandemia, chiunque sia uscito di casa per farmaci o cibo avrà fatto l’esperienza d’imbattersi in rifiuti molto “speciali”.Marciapiedi, giardini, scalinate, cortili, sono...

Troppe mascherine e guanti buttati a terra. Allarme Legambiente

In questi drammatici giorni di pandemia, chiunque sia uscito di casa per farmaci o cibo avrà fatto l’esperienza d’imbattersi in rifiuti molto “speciali”.Marciapiedi, giardini, scalinate, cortili, sono...