5 APR 2025
OK!Valdisieve

219 risultati trovati dalla ricerca "asilo nido"

Asili nido del Comune di Borgo San Lorenzo: iscrizioni fino al 5 giugno

I nidi comunali Gelso e Castagno con 88 posti a tempo corto (7.30-14.30) e lungo (7.30-16.30) e il nido privato accreditato Pesciolino Rosso, che offre anche la possibilità di frequenza per 2 o...

Borgo. Recuperato lo spazio esterno dell'asilo nido. Grazie al cantiere comunale

Scrive Cristina Becchi, vicesindaco di Borgo San Lorenzo: Al nido Castagno del comune di Borgo San Lorenzo, grazie al Cantiere Comunale, abbiamo reso la corte uno spazio vivibile 365 giorni all'anno....

Scarperia-S.Piero. Il Comune presenta il bilancio di Previsione 2021-2023 (ecco cosa si vuole fare)

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero ha approvato lo scorso 11 marzo il Bilancio di Previsione 2021/2023 ossia il documento contabile che contiene le previsioni di entrata e di spesa del 2021...

Il Consiglio Comunale (e la nuova scuola) visti da Scelgo Vaglia. Il report

Venerdì 29 gennaio si è tenuto il Consiglio Comunale in videoconferenza, sedici i punti all’ordine del giorno. Questo il report che ne fanno i consiglieri di Scelgo Vaglia: Gli argomenti...

Calenzano. Nuova scuola primaria: approvato il progetto di fattibilità

Approvato dalla Giunta di Calenzano il progetto di fattibilità della nuova scuola primaria, che sorgerà a La Fogliaia, nell’area compresa tra la scuola dell’infanzia Rodari e l’asilo nido Il Trenino.La...

Le proposte di Forza Italia per eliminare le differenze di genere sul lavoro

Spiegano Giannelli e Tassini, di Forza Italia: Si è appena conclusa la settimana che è stata, giustamente, dedicata alle donne, visto che il 25 novembre era la giornata internazionale contro la violenza...

Caso positivo ad un asilo nido di Rufina: Il Sindaco ordina la chiusura temporanea della scuola

A seguito di un caso positivo presso l'asilo comunale l'Aquilone di Rufina è stata decisa in via precauzionale dal Sindaco di Rufina Vito Maida la sospensione temporanea dell'attività didattica da domani...

Scuola, due nuovi nidi comunali per aumentare i posti per i piccoli fiorentini

Il progetto della ‘Città per la scuola e i giovani’, che fa parte del programma di mandato del sindaco Dario Nardella, continua a crescere e si arricchisce di due ulteriori tasselli, che sono il nuovo...

Decreto Ristori, in arrivo i primi bonifici alle imprese in difficoltà

L'Agenzia delle Entrate ha emesso i primi mandati di pagamento per indennizzare le attività chiuse in tutto o in parte dal decreto del 25 ottobre. Lo riporta il sito del quotidiano La Repubblica, spiegando...

Ristori. Arrivano i primi bonifici alle imprese in difficoltà

L'Agenzia delle Entrate ha emesso i primi mandati di pagamento per indennizzare le attività chiuse in tutto o in parte dal decreto del 25 ottobre. Lo riporta il sito del quotidiano La Repubblica, spiegando...

3 milioni di euro dal comune per "l'operazione edifici a impatto zero"

Nonostante il periodo storico non favorevole per le finanze pubbliche l'amministrazione comunale di Firenze guarda alla città del futuro con l’operazione ‘Edifici impatto zero’ per ammodernare e rendere...

Recovery fund il grande tema delle regionali 2020

Si fa sempre più fitta l'agenda elettorale in questa campagna inedita per la stagionalità e per il momento storico dovuto all'emergenza sanitaria.In attesa dei big in città (già avvistati fra ieri e oggi...

Dicomano e Londa. Il 'Trenino magico' di Contea è pronto per la riapertura

Dicomano e Londa: asilo nido 'Treno magico' pronto per la riapertura. Da settembre lo frequenteranno ventinove bambini. Definiti e messi a punto gli aspetti organizzativi e di sicurezza per l'asilo nido...

Scuola: in estate lavori per 15 milioni di euro negli istituti di tutti i quartieri della città

L’impegno dell’amministrazione sulla scuola non va in vacanza. Gli interventi previsti sul patrimonio edilizio scolastico durante l’estate ammontano infatti a oltre 15 milioni di euro. Dal completamento...

Papaveri & Papere. Aperte le iscrizioni per il nido a Marradi. Tutte le info

Info e modulo sul sito del ComuneDa oggi a Marradi si aprono le iscrizioni all'asilo nido "Papaveri e papere" per l'anno educativo 2020-2021.Aperto dal lunedì al venerdì, il servizio d'asilo nido è rivolto...

​Essere insieme nella distanza: l'asilo nido ai tempi del Covid-19 in un video /IL VIDEO

Il filo rosso di continuità fra nido e casa. Il progetto è frutto della collaborazione fra Ente Gestore dei servizi comunali (Cooperativa ARCA di Firenze), coordinatrice pedagogica comunale (Marcella...

18 mini appartamenti all'ex Meyer

18 mini appartamenti ad alta efficienza energetica e ambientale che verranno poi assegnati a piccoli nuclei familiari, è il destino che il comune, proprietario della struttura, ha scelto come nuova destinazione...

Lastra a Signa: il nido si sceglie on line

La scelta dell'asilo nido e relativa visita degli spazi quest'anno a causa della pandemia a Lastra a Signa si fa on line. Il Comune ha messo a disposizione il personale educativo, il sito nella sezione...

Bar e ristoranti: a Marradi Tosap zero per ridare ossigeno alle attività

Tosap azzerata a Marradi per tutto il 2020 per bar e ristoranti, anche per gli ampliamenti. Una misura per dare un po' di ossigeno ad esercizi che sono stati penalizzati dalla chiusura forzata per emergenza...

Asilo nido. Via alle iscrizioni online a Dicomano

Si aprono lunedì 4 maggio le iscrizioni all'asilo nido "Il Treno magico" dei Comuni di Dicomano e Londa per l'anno educativo 2020-2021.Il servizio d'asilo nido, situato a Contea in via San Biagio, è rivolto...

Signa: niente da pagare all'asilo

Una delibera di giunta di ieri 29 aprile ha rimodulato i servizi, già approvati in precedenza, per l’utilizzo del Fondo ministeriale 0-6. Questo perché l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso...

Al via a Pelago la piattaforma online per l'educazione a distanza dell'Asilo nido, come funziona

Sulla scia dell'iniziativa "L'educazione da zero a sei anni non si ferma" anticipata dalla Regione Toscana qualche settimana fa, il Sindaco di Pelago Nicola Povoleri ha ufficializzato il suo avvio nel...

Al via le iscrizioni ai servizi per la Prima Infanzia A.S.20/21, come presentare domanda

Da oggi (mercoledì 15 Aprile) sono aperte le iscrizioni ai Servizi per la Prima Infanzia del Comune di Rignano sull’Arno per l’anno educativo 2020/2021. La domanda di iscrizione e la relativa documentazione...

La cucina del nido Nuvola Maga apre per preparare pasti per la Protezione civile

Tutti insieme per vincere. La cucina dell’asilo nido Nuvola Maga di via Torre degli Agli apre per preparare pranzi e cene ai volontari della Protezione civile. Infatti da questa mattinala Direzione Istruzione,...

Tariffa azzerata per l'asilo nido per i redditi medio bassi fino a 30.000 a Bagno a Ripoli

Asili nido a costo a zero per le famiglie con Isee fino a 30mila euro nel Comune di Bagno a Ripoli. E’ stato deciso infatti di intervenire sulle tariffe per agevolare i redditi medio-bassi. L’abbattimento...

Marradi. Ecco il Bilancio di previsione: cosa prevede

Spiega l'amministrazione comunale di Marradi: Soddisfatti sindaco Triberti e vicesindaco Mercatali. E spiega la nota del Comune: Attenzione alle famiglie, sostegno alle imprese, investimenti e valorizzazione...

Firenzuola. La lista Bene Comune a tutto campo. 'Dove sono innovazione e programmazione?'

Spiega una nota della lista civica: DOVE SONO L’INNOVAZIONE, LA PROGRAMMAZIONE E L’INVERSIONE DI TENDENZA PROMESSE?Alle parole devono seguire le azioni.Il sindaco Buti ha pubblicato una relazione dei...

A Rufina la rete fibra sarà pubblica, al via al cantiere per la costruzione

Al via i lavori per la fibra ottica. Ad annunciarlo ieri (20 gennaio 2020) il Sindaco di Rufina Vito Maida.Proprio ieri mattina infatti nella zona industriale di Rufina nella frazione di Scopeti Maida...

Scarperia e San Piero. Ecco il nuovo Bilancio di Previsione

Spiega una nota del comune di Scarperia e San Piero: Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero ha approvato il Bilancio di Previsione 2020/2022 lo scorso 23 dicembre. Passate le Festività Natalizie...

Terremoto. Aperti fino a domenica i centri in autodromo e in palestra a San Piero

Si è tenuta ieri, mercoledì 11 dicembre, presso il Centro Operativo Comunale istituito presso la sede del Comune a San Piero la riunione tra i tecnici del Comune, della Protezione Civile del Mugello,...