18 APR 2025
OK!Valdisieve

439 risultati trovati dalla ricerca "banche"

550 anni di storia e amore: festa a Pelago per un'importante azienda agricola

Importante appuntamento della Unione Imprese Centenarie Italiane i cui rappresentanti si riuniranno sabato prossimo 16 settembre, dalle ore 11, a Pelago. L’occasione è offerta dalla...

Crypto-asset: regolamentazione e innovazione ridefiniscono il settore

Con l'evoluzione senza sosta dei sistemi informativi e l'avvento di tecnologie all'avanguardia, il panorama dei crypto-asset sta attraversando una fase di sviluppo senza precedenti. La possibilità...

La Fiera sui Poggi. Grande successo tra radici, tradizione e natura

La Fiera sui Poggi, andata in scena ieri sull’altopiano del crinale appenninico fra Romagna e Toscana con l’organizzazione dei comuni di San Godenzo, Portico e Premilcuore Una mostra antica,...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Corridoio Vasariano imbrattato: Direttore Uffizi: le esternazioni del Sindaco Nardella sorprendono per livello di disinformazione

"La Vigilanza armata è attiva da anni nella Loggia dei Lanzi: il Comune a volte la richiede in supporto e il sindaco non ha mai obiettato. Gli Uffizi hanno chiesto ripetutamente il supporto...

Sicurezza informatica: a cosa prestare attenzione quando si acquista online

Nell'era dei servizi digitali, fare acquisti online è diventata una comoda e diffusa abitudine per tantissimi consumatori, una modalità di shopping pratica che permette di ottimizzare...

Giardino del Lippi invaso dal degrado fra sporcizia ed escrementi umani. Possibile uno spazio pubblico diventi una latrina "a cielo aperto"?

Emergono segnalazioni video e fotografie che rivelano lo stato di abbandono e degrado in cui versa da troppo tempo il Giardino del Lippi, uno spazio che dovrebbe essere un luogo di relax e svago per le...

Ferragosto con i musei civici aperti a Firenze

Ferragosto a Firenze con i Musei Civici aperti. Oltre al Museo di Palazzo Vecchio e alla Torre d’Arnolfo saranno aperti al pubblico il Museo Novecento, il Complesso di Santa Maria Novella, la Torre...

Sequestrate 37 tartarughe detenute illegalmente

I Carabinieri Cities di Firenze durante una verifica per la detenzione di esemplari di Testudo Hermanni (testuggine di terra), specie tutelata dal regolamento comunitario relativo alla protezione di specie...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 agosto

Accadde oggi 1793 - Apre il Louvre (230 anni fa): In una Parigi uscita dagli orrori della Rivoluzione Francese e sulla soglia di quello che la storia ricorderà come il Regime del Terrore,...

Sport, i complimenti dell’assessore Guccione a Ceccarelli, Fabbri e Banchelli

Un'ondata di successi ha investito Firenze con tre giovani talenti che hanno portato la città sul podio. Samuele Ceccarelli, Leonardo Fabbri e Caterina Banchelli hanno dimostrato il loro straordinario...

Caterina Banchelli conquista la medaglia di bronzo con il setterosa.

Un risultato straordinario per il Setterosa targato Silipo che ha sconfitto l'Australia e si è aggiudicato il terzo gradino del podio ai Mondiali di Pallanuoto di Fukuoka 2023. Un bronzo che...

La Conviviale Accademica del Mugello Celebra il Liberty con un Gustoso Menu d'Epoca

La delegazione del Mugello dell’Accademia della Cucina Italiana, fondata dal grande giornalista e scrittore Orio Vergani nel 1953, ci ha riservato ancora una volta una bella e gradita sorpresa,...

Scarperia ritorna per una sera nel Rinascimento

Sabato 22 luglio p.v. il Palazzo dei Vicari di Scarperia torna nel Rinascimento! Alle ore 20:00 potrete godere dello spettacolo di Bandierai e Musici di Castel San Barnaba nella Piazza dei Vicari illuminata...

Addio a Marco Banchelli ciclista ambasciatore di pace

E’ morto ieri 12 luglio Marco Banchelli. Non è facile definirlo solo con una parola, Marco è stato uno sportivo, un “ciclista per caso” come amava definirsi, ma soprattutto...

Situazione rifiuti insostenibile in via Maragliano: Commerciante disperato richiede intervento all'amministrazione

"Purtroppo la situazione rifiuti su via Maragliano è peggiorata . Avevamo già denunciato più volte anche a mezzo stampa della vergognosa situazione che deve sopportare un commerciante...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

“Stella Rossa”: dal 5 al 9 Luglio il festival di Arci Firenze arriva all'SMS di Rifredi

Dal 5 al 9 luglio torna a Firenze Stella Rossa Fest, il festival pubblico e ad ingresso gratuito di Arci Firenze che per questa sua V edizione arriva all'SMS di Rifredi. Una Casa del Popolo storica...

Mutuo o affitto? A Firenze conviene l’acquisto

La Toscana si prepara all’assalto estivo dei turisti, che affolleranno le sue città con ben 14 milioni di arrivi e 49,8 milioni di presenze per una spesa complessiva stimata in 14 miliardi...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Torna la festa medievale a Signa

Torna la festa medievale in Castello dopo quattro anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria, la Fiera di Signa torna a pieno regime e si arricchisce di novità. Due giornate –...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 giugno

Accadde oggi 1667 - Prima trasfusione di sangue (356 anni fa). Jean Baptiste Denis medico di Luigi XIV re di Francia effettua la prima trasfusione ematica di cui si abbia notizia. Nel tentativo di salvare...

Festa della fragola a Sant'Agata

  Quest'anno la stagione non ha voluto bene alla festa della fragola, che si svolge tutti gli anni nel paese di Sant'Agata. Nonostante   la comunicazione che sarebbe stata annullata...

La città deve sapere cosa è il progetto TAV di Firenze

Il Comitato, che da oltre 15 anni, denuncia i problemi del progetto di sottoattraversamento TAV e propone alternative veloci, economiche, senza criticità, vuol far conoscere ai cittadini i problemi...

6 giugno 1608, muore Bernardo Buontalenti, architetto, ingegnere, scultore, scenografo e non solo...

Un talento eclettico e vulcanico, quello di Bernardo Buontalenti, fiorentino doc rimasto orfano  nel 1547, a soli 11 anni, a causa del crollo della casa paterna per via dello smottamento della collina...

Cooperazione, le idee degli studenti per la Toscana del futuro in una maxi cartina

Riciclo, Immaginazione, Rete, Uguaglianza, Altruismo, Futuro, Forza, Passione: sono queste le parole che dovrebbero caratterizzare la Toscana del prossimo futuro i ragazzi che hanno partecipato alla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 maggio

Accadde oggi 1498 - A Firenze viene giustiziato Girolamo Savonarola (525 anni fa). In piazza della Signoria vie egiustiziato fra' Domenico Savonarola "dittatore" di Firenze riconosciuto...

Importante successo per la Valdisieve a livello regionale: primi classificati i ragazzi della Balducci!

Giovedì scorso, 18 maggio, gli alunni del progetto "Canta che ti passa" della Scuola superiore Balducci di Pontassieve hanno partecipato al Primo concorso nazionale-Scandicci Città...

Ricordi di un'arte che continua a vivere. L'Antica Pasticceria Valecchi raccontata da Piero Valecchi

Nel panorama degli antichi negozi di artigiani in Borgo San Lorenzo ci sono state delle variazioni piuttosto importanti. Come ad esempio la Pasticceria Cesarino che è stata ceduta ad un nuovo proprietario...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...