21 APR 2025
OK!Valdisieve

646 risultati trovati dalla ricerca "convenzione"

Cecilia Del Re rompe gli indugi e si candida a sindaco di Firenze

Cecilia Del Re rompe gli indugi e si candida sindaca con Firenze Democratica alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi. A dare l’annuncio l'altro giorno - al giardino dei...

Giardino mediceo di Pratolino - Partono i lavori per la messa in sicurezza di un muro perimetrale e un intervento di riqualificazione forestale

Due proposte della consigliera metropolitana con delega ad Ambiente, parchi e aree protette sono state approvate all'unanimità nell'ultimo Consiglio metropolitano. Entrambe riguardavano...

Fiesole: impianti di riscaldamento più efficienti negli uffici pubblici e nelle scuole del territorio

Un piano da circa 220.000 euro per garantire la piena efficienza e funzionalità degli impianti di riscaldamento del Comune di Fiesole, ammodernando gli impianti delle scuole e degli uffici pubblici...

Chiusura dei rifugi - Mugello in Comune e Cambiamo Insieme, vogliono vederci chiaro

L'articolo che abbiamo pubblicato ieri sulla chiusura dei I rifugi I Diacci, Cannova, Valdiccioli e La Serra,  ha suscitato un bel dibattito. In ordine di tempo, è arrivato il chiarimento...

Calenzano: qualità dell’aria, entrerà in azione un drone come “naso speciale”

Un drone, con delle speciali sacche, eseguirà dei campionamenti per monitorare le sostanze presenti nell’aria di Settimello. Il progetto di ricerca è previsto dall’accordo con...

Elisa Tozzi (Fratelli d'Italia): Solleva il problema delle bollette dell'acqua in Toscana

In un recente intervento, Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha acceso i riflettori su un tema scottante che riguarda tutti i cittadini toscani: il costo delle bollette dell'acqua,...

Rufina avrà un nuovo medico curante... e Pomino il ritorno del suo ambulatorio: le richieste dei cittadini hanno dato frutti

Dopo molta attesa finalmente Rufina avrà un nuovo medico curante. Ad annunciarlo il Sindaco Vito Maida che, dopo le numerose richieste dei cittadini e le contestazioni mosse dall'opposizione,...

Nuova viabilità nel centro storico di Impruneta: al via il senso unico

Dal 18 marzo 2024, la viabilità nel centro storico di Impruneta subirà un importante cambiamento con l'istituzione del senso unico da Via della Libertà. Il nuovo senso unico,...

Sicurezza sul lavoro, firmato il protocollo per i cantieri della linea tranviaria Libertà-Bagno a Ripoli

Garantire il miglior livello di sicurezza ed igiene del lavoro per i lavoratori impegnati nei cantieri della linea 3.3.1 e al tempo stesso minimizzare l’impatto dei cantieri sulle attività...

Firenze Rugby Subacqueo Campione d'Italia per la 18a volta

Ieri, 25 Febbraio 2024, la FIRS - Firenze Rugby Subacqueo ha disputato a Sondrio il Campionato Italiano Assoluto di Rugby Subacqueo FIPSAS. La giornata di sport ha visto affrontarsi, in uno splendido...

Chianti, i medici di medicina generale si rifiutano di attivare l’ambulatorio a Lucolena

“Nonostante le nostre richieste e soprattutto quelle della Regione Toscana e della Usl, nessun medico si è reso disponibile a ricoprire il posto vacante di Lucolena, messo a bando dalla Usl...

Marradi - La storia della locale Misericordia nata 70 anni fa dopo l'epidemia di colera

“Siamo nati quasi 170 anni fa: nel 1856,  un anno dopo l’epidemia di colera che colpì il territorio, la fondazione della Misericordia di Marradi fu una forte risposta della popolazione....

Una petizione per la risonanza magnetica all'ospedale di Borgo San Lorenzo

Il comitato per la difesa dell'ospedale del Mugello ha organizzato una petizione che pubblichiamo di seguito. Il macchinario per Risonanza Magnetica è uno STRUMENTO IMPORTANTE PER LA POPOLAZIONE...

Ciclovia dell'Arno, accordo per la manutenzione

Su proposta del consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all'unanimità, su proposta del consigliere delegato...

Dati positivi sulle presenze turistiche intorno a Firenze - Assente il Mugello

Boom di presenze turistiche anche nei comuni intorno a Firenze che a gennaio 2024 segnano un +4,5% su gennaio 2023 con un +25% di stranieri. Sono le stime del Centro Studi Turistici relative all'Ambito...

Asilo Cecco Bilecco, comitato Cecco R-esiste: "Inseriti a sorpresa 4 nuovi lattanti di un asilo privato. Chiediamo al Comune trasparenza"

Novità all'asilo Cecco Bilecco di Pontassieve, ormai da qualche mese sotto i riflettori per la questione di alcuni cambi effettuati sui nidi comunali da parte dell'Amministrazione che lo...

Carcere di sollicciano. Violenti scontri e feriti tra detenuti stranieri e agenti

Situazione sempre più esplosiva nel carcere fiorentino di Sollicciano dive ieri sono scoppiati violenti scontri e due agenti penitenziari, nel tentativo di sedarli, sono rimasti feriti. Tutto...

Aiutare i cittadini nell'uso delle nuove tecnologie, a Rufina da sabato è possibile: inaugurato il Punto Digitale Facile

Continuano con Rufina le aperture dei Punti Digitale Facile finanziati dalla Regione Toscana con fondi Pnrr. Il sindaco Vito Maida questo sabato - 3 febbraio - alle ore 17, ha inaugurato il nuovo Punto...

Borgo S. Lorenzo - Alla Scuola infermieri rinnovato il comodato della sede dell’ex pretura in via Aldo Moro

Si consolida la presenza oramai decennale della sede decentrata di Infermieristica nel Mugello con i corsi di laurea dell’Università degli Studi di Firenze, grazie al recente rinnovo...

Aumento costi mensa scolastica Valdisieve, Comitato genitori: "Vittoria solo parziale. Le famiglie si uniscano a noi, serve una mobilitazione"

Nella seconda metà dello scorso anno abbiamo più volte parlato del tema delle nuove modalità di alcuni servizi scolastici nei Comuni della Valdisieve che hanno portato all'aumento...

Disforia di genere, gli ispettori del ministero al Careggi per chiarire l'iter

Ispettori ed esperti del ministero della Salute si sono recati all'ospedale Careggi di Firenze per avviare un Audit, ovvero un confronto, con i clinici del nosocomio in merito ai percorsi relativi...

San Casciano. Il Comune lancia la campagna “Adotta un cane”. Due cuccioli aspettano una famiglia

Per gli animali che hanno conosciuto l'amarezza del rifiuto esiste un'opportunità di vita migliore. Si chiama adozione. Sono due i cucciolotti dallo sguardo tenerissimo, meticci a pelo...

Ceccobilecco, l'asilo resta aperto ma solo per i più grandi. "Primo parziale risultato ma lascia scontento"

Continua a restare sotto i riflettori dell'opinione pubblica la questione dell'asilo "Ceccobilecco", asilo privato appaltato come comunale ormai da tempo con il Comune di Pontassieve...

Orsanmichele, il complesso rinasce e riapre al pubblico dopo oltre un anno di lavori

Restauro, messa in sicurezza, riallestimento del museo e miglioria degli accessi: dopo oltre un anno di intensi lavori il Complesso di Orsanmichele, monumento unico e straordinario in cui si suggellano...

Crisi carceraria in Italia: Tra sovraffollamento e diritti umani, un appello al cambiamento.

Un detenuto sudamericano di 58 anni, in carcere da quasi venti per aver ucciso un uomo, ha fatto ricorso al Tribunale di Sorveglianza di Firenze per chiedere, tramite il suo avvocato, uno sconto di pena....

Firenze. Annullata la calata della befana causa maltempo

Le previsioni meteo sfavorevoli per sabato 6 gennaio hanno convinto gli organizzatori, in testa Comune e Confcommercio insieme a EdiliziAcrobatica, ad annullare la calata della vecchia...

Chiuso il contenzioso sul Piano urbanistico di Castello

Sarà chiuso il contenzioso tra Comune e proprietà dei terreni che andava avanti dal 2018 in relazione al nuovo Piano urbanistico esecutivo di Castello: il Consorzio per l'attuazione...

Sant’Orsola, firmata la convenzione tra Comune e Artea. L’ex convento si apre alla città con nuovi spazi

San Lorenzo si arricchisce di nuovi spazi pubblici destinati ad attività di carattere prevalentemente culturale, formativo e sociale. L’ex convento di Sant’Orsola apre al quartiere...

Asilo nido Cecco Bilecco, arrivano alcuni chiarimenti da parte del Comune di Pontassieve

In merito alla notizia trapelata della chiusura dell'asilo nido "Ceccobilecco" il Comune, ha deciso a distanza di qualche giorno dalla riunione con le famiglie fare chiarezza con la sua...

Nuovi spazi per il centro Demetra: un'eccellenza fiorentina nella salute e nel sociale

E' stata inaugurata nei giorni scorsi in via Giulio Caccini la nuova sede del Centro Demetra, uno dei centri di proceazione medicalmente assistita privati-convenzionati più importanti d'Italia. Nel...