5 APR 2025
OK!Valdisieve

468 risultati trovati dalla ricerca "foreste"

Investita Guardia giurata dell’Unione da motociclista fuoristrada, stava per multarlo: ferma condanna dei Sindaci della Valdisieve e del Valdarno

Un gesto da condannare: questo il messaggio che i sindaci dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve rivolgono al responsabile del folle gesto che ha portato al ferimento di una Guardia Particolare...

Reggello, investito da motociclista: il Pegaso non riesce ad atterrare

Incidente stradale questa mattina - 14 gennaio - nei boschi di Sant Antonio nel Comune di Reggello. L'evento è successo alle ore 10.30 circa ed ha visto coinvolto un pedone.  I Vigili...

Sant’Orsola, firmata la convenzione tra Comune e Artea. L’ex convento si apre alla città con nuovi spazi

San Lorenzo si arricchisce di nuovi spazi pubblici destinati ad attività di carattere prevalentemente culturale, formativo e sociale. L’ex convento di Sant’Orsola apre al quartiere...

Ritorna il caos alla Foresteria Pertini. Ospiti ex Astor rifiutano spostamento a Vaglia

"Apprendiamo con stupore dalla stampa che le famiglie provenienti dall'ex occupazione hotel Astor ed ospitate nella Foresteria di Sorgane non vogliono traslocare nelle strutture di accoglienza...

Crinali Liberi - La piana si difende a partire dai monti

Crinali Liberi organizza per stasera una veglia che durerà fino al 19 dicembre  - È imminente l’attuazione del Progetto eolico industriale “Monte Giogo di Villore”...

Appello alla Difesa dei Crinali Appenninici di Monte Giogo di Villore

Il progetto eolico industriale "Monte Giogo di Villore", che prevede l'installazione di 7 aerogeneratori sui crinali appenninici mugellani tra i Comuni di Vicchio e Dicomano, ha sollevato...

Galileo Sesia: "La pioggia ci bagna, il vento ci asciuga, il gelo ci conserva"

Prima che l'alba rompa il silenzio della piana fiorentina, una figura solitaria e resiliente si muove lungo i sentieri di Monte Morello. È Galileo Sesia, un runner dallo spirito indomito, che...

Conclusi a San Godenzo e Londa due progetti per mitigare i cambiamenti climatici

Sono terminati i lavori dei progetti che l’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve ha realizzato con l’obiettivo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e adattare l’ambiente...

Firenze, emergenza freddo. Scatta il piano del comune

In questi giorni di calo delle temperatura torna l'emergenza freddo per i senza dimora che dormono in strada. I cittadini che vogliono comunicare la presenza di questa persone possono fare una segnalazione telefonando...

La sostenibilità nel settore agroalimentare - Un seminario all'Accademia dei Georgofili

La transizione ecologica è la sfida più importante nel futuro dell’Unione Europea. I Paesi Membri si sono impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Un obiettivo...

Crinali liberi - Il resoconto delle iniziative a difesa del Monte Giogo di Villore.

Due iniziative hanno visto il Comitato Crinali liberi impegnato per la difesa del Monte Giogo di Villore, Vicchio, Appennino Mugellano, contro il Progetto eolico industriale, per cui vi sarà...

San Godenzo: Cultura, natura e tradizione nel cuore dell'Appennino

Il comune di San Godenzo, situato nella Città Metropolitana di Firenze lungo il percorso verso Forlì, sta vivendo una fase di rinnovamento culturale grazie ai fondi ottenuti dal bando Borghi....

Spot, il Robot di Boston Dynamics, Protagonista all'Earth Technology Expo di Firenze

Firenze 17 novembre 2023 - Spot, il celebre robot della Boston Dynamics ispirato alla fisionomia di un cane, è uno dei protagonisti all'Earth Technology Expo in corso alla Fortezza da Basso...

Lieto fine per padre e figlia dispersi su Monte Morello. Ritrovati dai soccorritori

L'incidente si è verificato ieri pomeriggio, quando il padre e la figlia, partiti per un'escursione in bicicletta, hanno perso l'orientamento nelle fitte foreste del versante Nord Est...

Controlli al Cas di via Villamagna. Trovata droga e pessime condizioni igieniche

Ieri i Carabinieri della Compagnia di Firenze Oltrarno, supportati da militari della C.I.O. del 6° Battaglione Toscana e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze, hanno eseguito una perquisizione...

"Il respiro della foresta" - Claudia Giusti e il suo libro di foto e non solo

Claudia Giusti, fotografa naturalista, presenterà a Scarperia, in Palazzo dei Vicari, il suo primo prodotto editoriale, “Il Respiro della Foresta”. L’evento, organizzato...

Assemblea del Comitato Tutela Crinale Mugellano - Forte critica all'inizio dei lavori dell'impianto eolico

Dicomano, 19 ottobre 2023 - Sabato 14 ottobre 2023, l'Assemblea del Comitato Tutela Crinale Mugellano si è aperta a Dicomano, nella provincia di Firenze, alle 18:30 con un'esposizione di...

L'approfondimento: abrogazione del doppio vincolo forestale. Non fatevi ingannare dal falso ambientalismo

"Una scelta equilibrata per i boschi italiani l'abrogazione del doppio vincolo ambientale". E' netta la posizione di chi coi boschi ci lavora, tutti i giorni. Sono le parole di...

Comitato Tutela Crinale Mugellano organizza un’assemblea aperta

Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 18.30 il Comitato Tutela Crinale Mugellano organizza un’assemblea aperta a tutti a Dicomano, Piazza della Repubblica n. 30, per i crinali di Monte Giogo...

Quartiere 3: "Accoglienza fuori controllo fra Foresteria e Villamagna"

"Ieri Giornata all'insegna del caos al Quartiere 3. Alla Foresteria Pertini a Sorgane ed al Centro accoglienza di via Villamagna. Abbiamo ricevuto segnalazioni continue dai residenti. A Gavinana...

La scuola (senza zaino) di San Godenzo cresce ed è modello nazionale

La scuola è partita da un mese e oggi più che mai si rivela un volano fondamentale nella tenuta demografica, economica e anche ambientale del territorio italiano. In quest'ottica fa...

Conto alla rovescia per il Trail del Cinghiale. Anche dalla Grecia a Palazzuolo

I mesi passati nell'Alto Mugello, dove la Toscana si trasforma in Romagna, sono stati un periodo di grande sfida. In questo contesto, la resilienza della comunità locale è emersa con...

La settima edizione di Mugello Comics

La settima edizione del Mugello Comics è alle porte! Il 30 settembre e 1 ottobre torna a Barberino di Mugello il Festival del Fumetto, dell’Illustrazione e del Gioco, organizzato da La bottega...

Arriva il Premio Nazionale di Poesia Vallombrosa, presentato il concorso internazionale che connette poesia e natura

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al prestigioso Premio Nazionale di Poesia Vallombrosa, un evento culturale di rilevanza nazionale che celebra la connessione tra poesia e natura....

Dicomanocheverrà - Il piano di classificazione acustica, testimonia lo scempio dell'impianto eolico

Il comune di Dicomano nel consiglio del 12 settembre ha portato in approvazione l'aggiornamento del piano comunale di classificazione acustica variato a seguito dell'autorizzazione del nuovo impianto...

La Fonte del Cigno a disposizione dei camminatori grazie agli "Sgambatori dell'Appennino" - Le foto

Per i camminatori che percorrono la suggestiva Via degli Dei, situata tra la Toscana ed l'Emilia-Romagna, c'è ora un motivo in più per ringraziare gli Sgambatori dell'Appennino....

Perché le penne in legno personalizzate possono aiutare le aziende a farsi conoscere dal loro pubblico

Nel corso dei secoli, le penne hanno svolto un ruolo significativo nella storia, la scrittura è stata infatti una delle più importanti conquiste dell’umanità. Le prime testimonianze...

Il successo della Fiera dei Poggi e del Comitato Tutela Crinale Mugellano

Molto partecipata domenica scorsa, 27 agosto 2023, la nuova edizione della Fiera dei Poggi, nata dalla sinergia dei Comuni di San Godenzo, Portico e San Benedetto in Alpe. Un luogo speciale tra Romagna...

La valorizzazione dei sentieri distrutti dai cantieri per l'eolico. Anche il Cai, Italia Nostra e Attoprimo rispondono a Passiatore

Dopo gli articoli recenti riguardanti la "valorizzazione dei sentieri", promossi dal Presidente dell'Unione dei Comuni Stefano Passiatore (link all'articolo qui), che sono stati oggetto...

Marradi, diversi cani deceduti per sospetto avvelenamento: partono i controlli a tappeto

Visti i fatti legati alla morte di alcuni cani per presunto avvelenamento, avvenuto nel Comune di Marradi  in particolare nella località Gamogna e Valle di Lutirano, i Carabinieri della Stazione...