11 APR 2025
OK!Valdisieve

145 risultati trovati dalla ricerca "fotovoltaico"

Policentroservizi: Un consulente fidato per non perdersi nella giungla degli incentivi

La spesa per la luce e il riscaldamento rappresenta una spesa sempre più’ onerosa per le famiglie, specie in questo periodo di covid. Lo stato ha stanziato una quantità di miliardi...

Intervista a Emanuele Piani, ecco perché il sindaco di San Godenzo è contrario al progetto eolico

Di seguito l'intervista a Emanuele Piani, sindaco di San Godenzo, che ha esposto e motivato il suo parere negativo sul progetto di Impianto eolico Monte giogo di Villore. Intervista rilasciata...

Esclusiva OK!Mugello. Intervista a Emanuele Piani, il sindaco contrario al progetto eolico

Di seguito l'intervista a Emanuele Piani, sindaco di San Godenzo, che ha esposto e motivato il suo parere negativo sul progetto di Impianto eolico Monte giogo di Villore. Intervista rilasciata...

Eolico Mugello. Italia Nostra e Cinque Stelle contestano le dichiarazioni del sindaco di Vicchio

La nota in merito di Italia Nostra:  ITALIA NOSTRA RESPINGE LE ACCUSE OFFENSIVE DEL SINDACO DI VICCHIO Reputiamo assolutamente offensive e anche un pò infantili le dichiarazioni rilasciate...

Superbonus 110%: come dimezzare le bollette di casa senza spendere un euro

Grazie alla cessione del credito si può fare tutto con un unico referente, senza perdere tempo per vari sopralluoghi tecnici o discutere con impiegati non sempre preparati. Tra i vari interventi più o...

I candidati e l'eolico mugellano. Ecco cosa hanno (o non hanno) risposto

Le Associazioni Italia Nostra, Dicomanocheverrà e Mugello in Movimento hanno scritto una lettera sollecitando i candidati alla carica di presidente della Regione Toscana ad esprimersi in merito al progettato...

Signa, prende fuoco l'inverter del fotovoltaico in un garage

Sono stati i Vigili del fuoco del comando di Firenze distaccamento di Fi-Ovest a intervenire a Signa in Via dei Colli, per un incendio avvenuto in un garage, dove si trova l’inverter del sistema fotovoltaico.Nel...

Eolico Villore Corella. Officina Vicchio si schiera a favore, e spiega perché

Ecco la lunga e articolata nota di Officina Vicchio 19, che ne spiega le ragioni: EOLICO, LA NOSTRA SCELTA:Come stabilito nella nostra Carta dei Valori la Lista Civica Officina Vicchio 19 è a favore delle...

San Giovanni di Dio. Verso il nuovo Dea con il pronto soccorso pediatrico

Un nuovo edificio posto nella zona sud est del lotto che ospita l’intero presidio ospedaliero, in un’area di circa 4000 mq, facilmente raggiungibile dagli utenti e dai mezzi di soccorso, realizzato secondo...

Casa nuova? I consigli dal trasloco al Superbonus 110%

Ci sono momenti della vita molto particolari, destinati a rimanere impressi nella memoria e ad avere un impatto decisivo sulla propria esistenza. Uno di questi è il cambio casa, dato che spesso viene...

Legambiente e rinnovabile. Unione di Comuni Valdarno - Valdisieve tra le 100 esperienze virtuose

La classifica annuale di Legambiente 2019 fotografa la situazione italiana nel campo delle energie rinnovabili. Sono quattro su un totale di 51, e tutti del comparto geotermico regionale, i Comuni toscani...

Eolico Mugello. I Cinque Stelle tracciano il punto della situazione

Impianto Eolico industriale “Monte Giogo di Villore”: il M5S di Vicchio fa il punto affinché la popolazione abbia un quadro più dettagliato della situazione.Il M5S Vicchio ritiene opportuno informare...

Cavallina. Ripresi i lavori alla scuola primaria di Cavallina: 'Sarà ad alta efficienza'

Ripresa l’attività dei lavori dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria per la scuola primaria della frazione, che prevede un investimento di oltre 1 milione e 400 mila euro sull’edificio scolastico...

Eolico Mugello. Galletti (candidata M5S): 'Follia. Tecnologia vecchia che ferisce area di pregio'

Ecco la nota che riceviamo dai 5 Stelle: “Piantare 8 pale eoliche alte 160 metri ciascuna nel cuore del Mugello, all'interno di un'area turistica di pregio battuta dagli escursionisti di mezzo mondo,...

Vicchio-Dicomano: la candidata presidente regionale del M5S dice la sua sul parco eolico

È Irene Galletti la candidata dei pentastellati per diventare governatrice della Regione Toscana e subito critica per il progetto del parco eolico tra Vicchio e Dicomano. “Piantare 8 pale eoliche alte...

Eolico. In tanti all'incontro a Dicomano, il commento degli organizzatori

Incontro seguito ieri in diretta video da OK!Mugello (seguirà un video articolo dedicato). Scrivono intanto gli organizzatori di Dicomano che Verrà: Molta partecipazione all’incontro che si è tenuto ieri...

Eolico a Vicchio? La posizione contraria dei Cinque Stelle

Di seguito la nota che riceviamo dal Movimento Cinque Stelle di Vicchio: Il Movimento 5 Stelle di Vicchio insieme a più di 100 cittadini ha partecipato il 19 novembre al teatro Giotto di Vicchio alla...

Millerivoli. Osservazioni al piano intercomunale, contro l'uso di biomasse

Di seguito la parte iniziale e le conclusioni del documento con le osservazioni del gruppo Millerivoli al Piano Strutturale Intercomunale, in merito al tema delle energie rinnovabili e per scongiurare...

L'azienda Poli C. è stata scelta per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 500kw

La parola chiave di questo anno è senza dubbio l’anglosassone “Green economy”. Negli ultimi mesi infatti quotidianamente in ogni notiziario radio-televisivo, rivista o qualsiasi altro canale d'informazione...

Dicomano. Tra quattro mesi anche la scuola media sarà sismicamente adeguata. Poi lavori alla palestra

Sarà più sicuro l'istituto comprensivo "Desiderio da Settignano" a Dicomano, al termine di tutti i lavori di adeguamento sismico: elementari, medie e palestra. Un investimento complessivo di 2.200.00...

Scarperia. A maggio i lavori di adeguamento della palestra, per 1,5 milioni

Prosegue l’attuazione del Piano degli Investimenti per il triennio 2019-2021, approvato dal Consiglio Comunale, con l’inizio nei primi giorni di maggio dei lavori di adeguamento sismico ed efficientamento...

Nuova scuola a Cavallina. Via ai lavori per 1 milione e 400mila euro

Spiega una nota del comune di Barberino di Mugello che, dopo i ritardi dovuti ad un ricorso nell’assegnazione dei lavori, il cantiere alla scuola primaria “Lorenzo il Magnifico” a Cavallina sarà operativo...

Firenzuola. La Misericordia passa al fotovoltaico, e acquista nuovi mezzi

Si porta a conoscenza dei volontari e della popolazione che il prossimo sabato 15 dicembre 2018 si terrà l’inaugurazione simbolica dell’impianto fotovoltaico sul tetto della sede della Misericordia di...

A tu per tu con la scienza nella "Notte dei ricercatori" il 28 settembre 2018

 Nella Notte dei ricercatori’, manifestazione promossa dall’Unione Europea il 28 settembre per sensibilizzare l’opinione pubblica ai temi della ricerca e dell’innovazione, il Cnr organizza molti eventi...

Vicchio a Festambiente. Foto della premiazione di Legambiente

Il Comune di Vicchio ha ricevuto ieri (domenica 13 agosto) Festambiente, il festival nazionale di Legambiente, il premio "Buone pratiche 2017" destinato ai soggetti pubblici e privati che si sono distinti,...

La lotta allo spreco di cibo protagonista al GP del Mugello

Sono incoraggianti i risultati dell’iniziativa per la raccolta delle eccedenze alimentari e la lotta allo spreco di cibo fortemente voluta dall’Autodromo del Mugello ed organizzata da Right Hub Srl nel...

KiSS Mugello. Sostenibilità in pista al Mugello per il 5° anno consecutivo

Torna per il quinto anno consecutivo KiSS Mugello-Keep it Shiny and Sustainable, il programma di sostenibilità ambientale e sociale del Gran Premio d’Italia di Motociclismo, sesta prova del Campionato...

Furto di rame a Pianvallico. All'impianto fotovoltaico, danno da 40mila euro

Furto di rame all'impianto fotovoltaico di proprietà dell'Unione dei Comuni del Mugello nell'area dell'ex discarica di Pianvallico, nel comune di Scarperia e San Piero. I ladri hanno agito nella notte...

Vicchio. Tutti i numeri (e le opere) del Bilancio di Previsione

E’ stato approvato ieri (giovedì 23 febbraio) nel corso del Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione di Esercizio 2017 del Comune di Vicchio. L’approvazione è arrivata con i voti favorevoli della...

Quando l' edilizia green incontra quella popolare. I nuovi alloggi costruiti in legno

Rispetto per l’ambiente, risparmio energetico ed altissima innovazione tecnologica. Costruiti in legno e a consumi molto ridotti. Sono le caratteristiche dei 45 alloggi di edilizia residenziale pubblica...