22 APR 2025
OK!Valdisieve

2407 risultati trovati dalla ricerca "manutenzione"

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Calendario 2025 del Mugello Circuit. Un anno ricco di eventi imperdibili

La stagione sportiva 2025 è pronta a decollare con il Mugello Circuit che si prepara a ospitare un calendario ricco di eventi di altissimo livello. Con 15 gare tra auto e moto, il tracciato toscano...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 10 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

Rifacimenti stradali in via Mariti e via Boito-via Tartini, la sostituzione delle condutture dell’acquedotto in via Masaccio e lungarno Serristori. E ancora il ripristino delle barriere di sicurezza...

Sciopero dei bus a Firenze il 14 febbraio 2025. Garantite due fasce orarie

Firenze, 7 febbraio 2025 – Venerdì 14 febbraio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni a causa di uno sciopero aziendale di 24 ore, proclamato da COBAS Lavoro...

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

La riorganizzazione funzionale del Museo dell’Opera del Duomo nel Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 3 febbraio alle 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura, si terrà l’ora dedicata...

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Cede l'asfalto in via Arnolfo, traffico bloccato

Nel tardo pomeriggio di ieri, in via Arnolfo, si è aperta una voragine quasi al centro della carreggiata a causa del cedimento dell'asfalto. L’episodio ha rappresentato un grave pericolo...

Ecco le nuove iniziative del Consorzio di Bonifica per il 2025

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno continua a rafforzare la sua proposta didattica con il lancio di nuove iniziative educative per l'anno scolastico 2025. Quest'anno scolastico vede il...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Sopralluogo nella Val di Bisenzio: l'assessora Monni in visita agli interventi post alluvione

Domani, venerdì 31 gennaio, l'assessora all'ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, sarà presente nella Val di Bisenzio per un importante sopralluogo volto a verificare lo...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 30 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Borgo Visione presenta in Consiglio una mozione per la sottoscrizione della Convenzione con il Tribunale per i Lavori di Pubblica Utilità

Il gruppo consiliare Borgo Visione ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per l’adesione del Comune di Borgo San Lorenzo alla Convenzione per lo svolgimento dei Lavori di Pubblica Utilità...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 29 gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 20 Modiglianese per interventi definitivi sede stradale danneggiata dagli eventi meteorologici del maggio 2023, senso unico alternato, nel tratto dal km. 0+800...

Crisi commercio a Borgo San Lorenzo, il PD tenta di arginare con una mozione a favore dei negozianti: i punti affrontati

Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale una mozione che impegna l'Amministrazione comunale a creare un fondo a tutela delle Botteghe storiche del paese nel...

Firenze allagata. Graziani (commissione ambiente) “ancora una conferma di quanto il clima stia cambiando anche da noi”

Dopo i gravi disagi causati dal maltempo a Firenze, con strade trasformate in fiumi, tombini che rigurgitavano acqua e fango e il rischio che il Mugnone esondasse anche in città, il dibattito sulle...

Maltempo, l'assessora Sparavigna: "Evento straordinario, imprevisto e imprevedibile"

"Firenze è stata interessata da un evento meteorologico straordinario, imprevisto e imprevedibile". Lo ha sottolineato l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna. “Per...

Maltempo in Toscana. Mazzeetti (FI) accusa la regione di incapacità nella gestione del rischio idrogeologico

L'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile del dipartimento lavori pubblici del partito, ha criticato la Regione Toscana per la sua gestione insufficiente del rischio idrogeologico...

Calenzano. La strada provinciale 8 venga restituita alla Città Metropolitana

 Sinistra per Calenzano chiede la restituzione di questo tratto della Barberinese alla città metropolitana. A seguire il comunicato diffuso: Una delle principali proposte per Calenzano con...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 27gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 39 di Panna, per realizzazione e modifica degli accessi carrabili, riduzione della carreggiata, nel tratto dal km. 6+230 al km. 6+635 comune di Scarperia e...

Chiusura della passerella pedonale a Troghi, Comune: "Verrà ricostruita da zero. Obiettivo riapertura? Settembre 2025"

Dopo diverse settimane di chiusura della passerella pedonale sul fosso di Troghi (il ponte è attualmente inagibile ed è interdetto il passaggio pedonale per pericolosità, ndr), l’Amministrazione...

Tutti i lavori della settimana del 27 gennaio 2025 nelle strade di Firenze

La manutenzione delle piste ciclabili di via Massa, via Gubbio e via Modigliani; lavori alla rete idrica in via Masaccio-via La Farina, nuovi allacci in via Bartolommei e via del Parione, interventi al...

Lavori di manutenzione a Figline sugli impianti idrici: ecco quando ci saranno possibili mancanze d'acqua

A causa di lavori di manutenzione programmati sugli impianti idrici, i cittadini del Comune di Figline e Incisa Valdarno potrebbero dover fare i conti con abbassamenti di pressione e mancanze di acqua...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 24 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Nuovo look per le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa e via Gubbio

Un intervento atteso dal Quartiere e soprattutto dai ciclisti. Sono i lavori di manutenzione straordinaria che da lunedì 27 gennaio interesseranno le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa...

Panchine rigenerate nei giardini pubblici di Rignano. Il progetto di restauro con "la formica"

Le panchine dei giardini pubblici di Rignano stanno ricevendo una "nuova vita" grazie a un'iniziativa che coinvolge direttamente i cittadini e l'amministrazione comunale. In seguito...

Impruneta. Manutenzione della viabilità a Sassi Neri e Poggio Grosso

A partire dal 27 gennaio 2025 inizieranno i lavori manutentivi del tracciato di viabilità vicinale ad uso pubblico nella località di Sassi Neri e di alcuni tratti di viabilità forestale...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 23 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all'anno

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie...

Barberino, il Consiglio comunale approva il PEBA. Di Maio: "Un passo avanti perché l'accessibilità urbana sia un diritto"

Con una delibera del Consiglio Comunale, Barberino di Mugello ha approvato il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), uno strumento fondamentale per migliorare l'accessibilità...