5 APR 2025
OK!Valdisieve

174 risultati trovati dalla ricerca "pierguidi"

Ex deposito tram, al via il piano di recupero

Rinasce l’ex deposito tram di via De Andrè con una destinazione direzionale e commerciale per dare nuova vita all’area affacciata sull’Arno. Grazie ai 500mila euro di monetizzazioni,...

Medici di famiglia Rufina. Incarico provvisorio alla dottoressa Dallaglio

Spiega in una nota stampa il prima cittadino di Rufina, Vito Maida:  "Il 29 ottobre il Dottor Pierguidi concluderà l’incarico di medico di medicina generale a Rufina che aveva accettato...

Un murales contro la Polizia compare allo skate park

Erano quasi le 18.00 di venerdì quando in uno dei gruppi più seguiti del quartiere di Campo di Marte è apparsa una foto con segnalazione in cui si vedeva una persona che di spalle...

Una domenica speciale con i Sioux a cavallo dalle Cascine a Piazza della Signoria

La delegazione dei Lakota Sioux, con i quali la Città Metropolitana di Firenze ha siglato un Patto di amicizia, celebrerà ufficialmente a Firenze il Remembrance day per tutti i popoli indiani...

“Rete di vite, vite di Rete”. Un progetto per produrre e diffondere una nuova cultura della vecchiai

Firenze, 20 settembre 2021 – La Rete di Solidarietà del Quartiere 2 di Firenze ha posto da sempre una particolare attenzione alla popolazione anziana. Negli anni sono state tante le persone...

Il calcio storico riparte a metà. Gli azzurri battono i verdi 12 cacce a 1

Il Calcio storico è ripartito dopo un anno di assenza, ma forse era meglio aspettare ancora. Tutto è stato surreale in piazza Santa Croce e dintorni per un torneo che si è giocato...

Verdi e azzurri in campo. Il calcio storico prova a ripartire

Il Calcio Storico riparte:lo farà in una data inedita, sabato 11 settembre, a partire dalle 16 in piazza Santa Croce dove si disputerà la finale del Torneo 2021, la sfida tra Azzurri...

Al via le Feste dello Sport nei Quartieri di Firenze

Al via nei cinque quartieri fiorentini le Feste dello Sport, l’iniziativa che animerà i parchi e gli impianti sportivi della città proponendo, come ogni anno, prove di sport per bambini...

Rufina, trovato il sostituto del Dott. Maccioni. Le parole di Maida

La prematura scomparsa del Dott. Maccioni a Rufina ha messo a dura prova l'organizzazione dei medici di famiglia del territorio. Finalmente però è stato trovato un sostituto.  "Dopo...

Lumen, nasce in via del Guarlone "la città aperta"

Era la fine di ottobre del 2020 quando raccogliendo le tante proteste e segnalazioni dei residenti della zona ci siamo occupati del quadrilatero di Coverciano dove, insieme alla nascita del Parco del...

Il Calcio Storico Fiorentino c'è. Ma è rimandato a settembre

Nonostante la pandemia anche quest’anno si svolgerà il torneo del Calcio Storico Fiorentino. L’annuncio è stato dato dal presidente Michele Pierguidi e dal direttore del Corteo...

L'erba alta che spenge la musica di una violoncellista

Erba alta ovunque a Firenze. Le segnalazioni e le lamentele arrivano da nord a sud e da est ad ovest. Che un problema c'è con la ditta vincitrice dell'appalto è chiaro ormai a tutti,...

E' Mattia il primo laureato del Quartiere 2

Si chiama Mattia Zoni il primo laureando della storia del Quartiere 2. A sole due settimane dall'entrata in vigore della norma che permette in emergenza covid di discutere la tesi di laurea in diretta...

Quartiere 2. Arte in Casa, percorsi artistici individuali per anziani a domicilio

E’ il progetto “Arte in Casa – Percorsi artistici individuali per anziani a domicilio” promosso dalla Csd – Diaconia Valdese Fiorentina e sostenuto dalla Fondazione CR Firenze....

Donato al Corteo Storico Fiorentino l’abito de ‘La Bella di Tiziano’

È stato donato al Corteo Storico Fiorentino il nuovo abito de ‘La Bella di Tiziano’, realizzato durante il corso di sartoria gratuito promosso grazie al contributo di Fondazione CR...

Nasce a Firenze il bosco dei bambini. 100 alberi piantati per altrettante vite nate

"Con il lavoro del Centro Demetra - nato, cresciuto e sviluppato  a Firenze - hanno visto la luce nei 27 anni di attività tantissimi bambini. Un albero che cresce, si sviluppa e...

Un flash mob per i pini da abbattere in via Aretina

Il Comitato Amici Alberi del Quartiere 2 è sceso in strada stamattina per un presidio e un flash mob per protestare contro quello che considerano  l'abbattimento di tutti i pini superstiti...

Quattro chiacchiere con... Michele Pierguidi

Abbiamo ripreso la nostra abitudine settimanale delle "Quattro chiacchiere con..." in diretta sul nostro canale Facebook e sul nostro canale You Tube col Presiidente del Quartiere 2 Michele...

Il 15 febbraio prende il via il servizio “porta a porta” nelle zone collinari e di confine comunale

Prenderà  il via lunedì 15 febbraio 2021 il nuovo servizio di raccolta rifiuti  “porta a porta” che interessa oltre 10.000 utenti residenti nelle...

Via della Chimera, l'eterno problema di Coverciano

Nella lettera inviata alla nostra redazione i residenti di via della Chimera e dintorni premettono che avrebbero voluto non scriverci più ma che invece sono ancora costretti a farlo, loro malgrado....

Abbruciamenti sospetti a Rovezzano. Non c'è solo via della Chimera

Non c'è pace nella zona di Rovezzano per quel che riguarda i fuochi sospetti. Se da una parte della ferrovia, c'è il problema via della Chimera dove, nonostante...

Via della Chimera senza pace

Non c'è davvero pace, nemmeno sotto le feste per la faccenda via della Chimera. Dopo la denuncia dei residenti (leggi qui) che avevano definito promesse elettorali le dichiarazioni...

Mille pasti caldi al giorno fino alla vigilia di Natale

Mille pasti caldi al giorno fino alla vigilia di Natale per i fiorentini fragili e in difficoltà: è il bel gesto di solidarietà del Gruppo So.Ges, realtà che da oltre quindici anni opera nel settore dell’accoglienza...

Arriva per il 2021 il calendario solidale del Calcio Storico Fiorentino

I Calcianti del Calcio Storico Fiorentino protagonisti del calendario “Cuore+Fegato”, un’iniziativa benefica a favore della Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica (Ffro), un’associazione che opera...

Penne al pomodoro e arista per il Pranzo di Solidarietà di via Gioberti

Penne al pomodoro, basilico e scaglie di grana, e arista al forno con patate: è questo il menù del “Pranzo di solidarietà” da asporto che il ristorante Fuoripiazza di via Gioberti offrirà domenica 20...

Sabato pranzo solidale con l’Associazione Bellariva

Si svolgerà sabato 19 dicembre alle ore 12 ai Giardini di Bellariva la festa di Natale, rigorosamente con cibo d'asporto dell'Associazione Bellariva e della Parrocchie di Bellariva e Varlungo.Ci sarà...

Lo stadio del softball pronto entro l'estate

Firenze avrà uno stadio per il softball entro l'estate del prossimo anno. Procedono i lavori per la realizzazione della nuova struttura a corredo del campo (il 'diamante' in gergo tecnico) di via del...

Nel Presepe di Villa Arrivabene spunta Patrick Zaki

“Il nostro vuole essere un pensiero e un augurio perché Patrick possa tornare libero subito, e speriamo che questo possa avvenire oggi stesso dopo l'udienza che si è tenuta in Egitto”. Così esordisce...

Via Sercambi, rientrate a casa le famiglie evacuate dopo il dissesto dovuto al maltempo

Sanno intervenendo ancora in Via Sercambi i Vigili del Fuoco di Fiirenze per un dissesto statico avvenuto a fianco del capannone già in fase di demolizione. I danni di una porzione di muro confinante...

Partita la distribuzione dei kit per la raccolta porta a porta nel Quartiere 2

È partita anche nel Quartiere 2 la consegna dei bidoncini per la raccolta porta a porta con 400 famiglie già raggiunte, dopo gli oltre 3300 kit distribuiti nel Q5. Scatterà infatti a febbraio 2021 la...