21 APR 2025
OK!Valdisieve

536 risultati trovati dalla ricerca "sindacati"

Comando NATO a Rovezzano: mobilitazione e presidio

"Siamo convintamente al fianco della mobilitazione nata contro l'insediamento del Comando Nato presso la Caserma Predieri di Rovezzano. In un primo momento, a una richiesta di accesso agli atti,...

13 gennaio 1954 Il salvataggio del Pignone

Il salvataggio della storica azienda fiorentina del Pignone, scongiurando il licenziamento di 1750 persone, costituì per il sindaco Giorgio La Pira, al suo primo mandato, uno dei successi...

L'azienda Ing. Fiorentini di Firenzuola conferma lo spostamento della produzione

Nessun ripensamento sul trasferimento a Castel San Pietro Terme della produzione della Ing. O. Fiorentini, azienda leader nella progettazione e produzione di macchine per la pulizia industriale che a...

Scarperia e San Piero - Drogheria e Alimentari - Ridotti gli esuberi

Un cambio di appalto per le attività di logistica e confezionamento di spezie che ha rischiato di creare un esubero di 40 persone. Grazie ad un accordo innovativo siglato oggi al tavolo regionale...

Fiom, 'licenziamenti scongiurati all'ex Gkn'

La notizia arriva da una nota della Fiom che rende nota la sentenza del giudice del lavoro a cui il sindacato aveva fatto ricorso a inizio dicembre per condotta antisindacale contro i licenziamenti collettivi...

Torna a Pontassieve "Cinelandia" ma cambia la location: il ricco programma al Teatro Cinema Italia

Torna Cinelandia, torna a Pontassieve la magia del cinema d’autore. Dall’11 gennaio prende il via la ventottesima edizione che quest’anno prevede alcune novità....

Massimo impegno della Regione sullo stabilimento Ing. Fiorentini di Firenzuola

La ristrutturazione aziendale della Ing. O. Fiorentini è stata al centro del dibattito del Consiglio regionale nella seduta del 6 dicembre. Nella mozione presentata da Italia Viva e approvata dall’Aula...

Alluvione, misure per 50 milioni di euro a sostegno di famiglie e imprese

Un pacchetto consistente di aiuti, 50 milioni in tutto, rivolti a famiglie e imprese delle zone colpite dall’alluvione e dagli eventi eccezionali di due settimane fa. Le misure, che saranno attivate...

Taxi, via libera alla seconda guida e a turni più lunghi

Più taxi in strada grazie all’accordo raggiunto stamani fra il Comune di Firenze e i tassisti che prevede un aumento di turni e di orari dei taxi in strada a Firenze. Dopo diversi incontri...

Fiorentini al tavolo istituzionale riunito dalla Regione. Opportunità per nuovi lavoratori?

Firenzuola 11 Novembre 2023 - Il consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani, Valerio Fabiani, ha guidato un incontro cruciale ieri sul futuro della Ing O Fiorentini, l'azienda leader...

Maltempo - Nasce la struttura di coordinamento a supporto del commissario Giani

Si è insediata oggi in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la task force tecnica costituita con ordinanza del Commissario delegato per l’emergenza, Eugenio Giani. È denominata Struttura...

Visita all’ospedale del Mugello per la commissione regionale Sanità

L’appuntamento è per giovedì 9 novembre: i commissari incontreranno presso l’ospedale di Borgo San Lorenzo (Fi), a partire dalle 9.30, direzione aziendale, personale sanitario...

Ancora violenza alla fermata tramvia Cascine. "Meglio sopprimere la fermata, come chiesto 1 anno fa da Sindacati" dichiara la Lega

Una serie di recenti eventi violenti alla fermata della tramvia Cascine a Firenze ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza del quartiere. In merito a questi eventi i capogruppi della Lega, Federico...

Il Generale Figliuolo a Palazzuolo sul Senio: Ricostruzione e Sviluppo nell'Alto Mugello

Oggi, il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario per la Ricostruzione delle aree alluvionate in Italia, fa ritorno nell'incantevole regione dell'Alto Mugello, con particolare...

Manifestazione dei dipendenti Fiorentini. Presenti anche i rappresentanti della lista civica Bene Comune

Sindacati in piazza questa mattina per protestare contro l'ipotesi di spostamento dell'azienda Fiorentini. Erano presenti anche gli esponenti della lista civica Bene Comune che hanno diffuso un...

Trasferimento della azienda Fiorentini. Il comunicato della lista civica Bene Comune

Durante un incontro con le rappresentanze sindacali di Firenze e Bologna, mercoledì scorso la Direzione della Ing. O. Fiorentini ha comunicato la decisione di spostare, entro poco...

Come sarà il nuovo Centro Piscine del Mugello

2 milioni e 400 mila Euro di lavori per la completa ristrutturazione dell’impianto con la demolizione della cupola e la realizzazione di una struttura più funzionale. Questo in sintesi l’intervento...

Sciopero dipendenti: la replica del sindaco Borchi. "Il problema non è politico, ma tecnico amministrativo"

All'indomani dello sciopero dei dipendenti comunali di Vaglia (articolo qui) arriva la replica del sindaco Leonardo Borchi. "Se a un dipendente non viene pagato lo straordinario non è...

Svolta Gkn. Presentata in Regione l’intesa tra Coop dei lavoratori e possibili finanziatori

Il collettivo ha dato vita alla Cooperativa GFF, partecipata dal comitato Soms insorgiamo (Società operaia di mutuo soccorso), che ha presentato in Regione l’intesa per un possibile progetto...

Protesta degli autoferrotranvieri indetta da Cobas - 18 settembre: sciopero nazionale di 24 ore

La protesta per l’aumento dei salari, la riduzione dell’orario di lavoro e per il blocco delle privatizzazioni Uno sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori autoferrotranvieri è...

Emergenza a Firenze: Carenze di organico nella Polizia mettono a rischio la sicurezza cittadina

In un'allarmante denuncia presentata dal Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) di Firenze, si evidenzia una preoccupante carenza di personale nella provincia di Firenze, con una mancanza di circa 200...

Comuni e Sindacati uniti per contrastare evasione fiscale, caporalato e concorrenza sleale

Prevenire, vigilare e soprattutto intervenire e informare. Queste le azioni contenute nella Carta d’intenti siglata tra le Amministrazioni comunali di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina,...

Andrea Bartoli (Boge) salutato da una folla commossa

Una folla commossa ha salutato questa mattina Andrea Bartoli, conosciuto con il nome di Boge, durante il suo funerale. Il corteo funebre è partito dalla camera mortuaria di Piazza Vittorio Veneto...

Autolinee Toscane: Impegno e collaborazione per Affrontare le sfide della tramvia

Da oltre un mese, Autolinee Toscane sta lavorando a stretto contatto con il Comune e la Regione, in collaborazione e con l'accordo dei sindacati, per affrontare e risolvere i problemi che sono sorti...

Sanità, Medici Firenze: “Una vergogna le 400 aggressioni al personale sanitario in Toscana”

Le cifre sono allarmanti e il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, è determinato a far sentire la voce di tutto il personale sanitario che sta affrontando una crescente...

Un salario minimo di 10 euro l'ora. Raccolta firme alla Festa di Liberazione di Borgo San Lorenzo

La mancata crescita dei salari in Italia sta finalmente facendo discutere.  Rifondazione Comunista sta portando avanti con una raccolta firme per l’istituzione di un salario minimo legale di...

Fronteggiare l'emergenza caldo. Utilizzando il numero telefonico 112: attivato un servizio h12 sette giorni su sette, per rafforzare la risposta alle richieste di assistenza

L’Azienda USL Toscana Centro attua un piano operativo per dare una risposta efficace all’emergenza calore nei territori di sua competenza (Empoli, Firenze, Prato e Pistoia) incentrato...

CNA Toscana al tavolo con Giani e Figiuolo per fare il punto sull'emergenza alluvione in Alto Mugello

Il Presidente di CNA Toscana Luca Tonini ha partecipato questa mattina, insieme alle altre associazioni di categoria, sindacati e sindaci dell’Alto Mugello, al tavolo con il Presidente della Regione...

La festa del PD diventa Piazze Democratiche

La festa del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo quest’anno diventa "Piazze Democratiche" e porta con sé delle novità: inizierà spostandosi nelle piazze e nelle...

Lavori tramvia, traffico e ritardi bus. Da lunedì autisti di riserva e tempi di percorrenza ridefiniti per i bus

Semplificazione dei percorsi e modifica dei tempi di percorrenza di alcune linee, ulteriori conducenti di riserva per intervenire in modo puntuale laddove ci siano i maggiori ritardi e, tra due settimane,...