21 APR 2025
OK!Valdisieve

459 risultati trovati dalla ricerca "Bartolini"

La verità sul ritrovamento del manoscritto de 'Il più lungo giorno'

Un interessante contributo in redazione di Rodolfo Ridolfi spiega che: La vicenda del manoscritto è nota. Nel Novembre del 1913 Dino consegna a Papini a suo dire la sola e unica copia delle sue...

Seconda Categoria. Londa 2 - Rontese 0. La cronaca

Londa 2. - Rontese 0. Giusta e meritata vittoria del Londa per 2 a 0 con un gol per tempo. Dopo il pareggio della scorsa domenica di campionato contro il Pelago oggi abbiamo visto un Londa più...

Festa d'Autunno, una domenica di escursioni, teatro e fotografia al Santuario del Sasso

Domenica 16 ottobre si chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno. Anche quest’anno l’Amministrazione...

Fratelli d'Italia presenta in Regione una mozione su Sammezzano. Bartolini: "prossimo passo sono i tavoli romani del Ministero dei Beni culturali"

È stata presentata dai Consiglieri Torselli e Capecchi, in Consiglio Regionale della Toscana, una mozione relativa al Castello di Sammezzano. La mozione vuole impegnare la Giunta Regionale a riferire...

Ultime medaglie alle Olimpiadi e Paralimpiadi metropolitane

In attesa del gran finale, con la cerimonia di chiusura venerdì 30 a Montespertoli, ancora gare e medaglie alle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana, organizzate dalla Uisp...

Verso le elezioni, un nuovo appuntamento con il nostro taccuino elettorale per Valdisieve e Valdarno fiorentino

Continua il nostro consuetudinario resoconto delle dichiarazioni rese note dai gruppi politici della Valdisieve e del Valdarno fiorentino ai media in vista della corsa alle urne del 25 settembre prossimo....

Al debutto a Firenze il Florence Art Week

29 istituzioni culturali coinvolte, 43 eventi, 37 luoghi e 9 giorni di programmazione: Firenze diventa fucina e vetrina del meglio della produzione artistica contemporanea...

Olimpiadi e Paralimpiadi metropolitane, tutte le medaglie della prima settimana

Entra nel vivo la manifestazione della Città Metropolitana: sono già sei le discipline con i loro "campioni" Con le finali del torneo di calcio a Peretola e quelle di tamburello...

Il Cardinale Simoni in visita alla Chiesa Santa Lucia allo Stale di Barberino

Nel giorno dedicato alla solennità della Natività della Beata Vergine Maria, grande festa nella frazione barberinese di Santa Lucia, per la storica visita del venerato Cardinale...

Riapre domani via Sant'Onofrio

Nuovo look anche in via Sant'Onofrio che come si apprende dall'Assessore Stefano Giorgetti riaprirà domani. Sono infatti in dirittura di arrivo i lavori di  riqualificazione....

Bilancino, la siccità, la classe politica degli anni '80 e le sue vittime. Una riflessione

Grazie al nostro lettore Paolo Menchetti rilanciamo la riflessione dell'ex assessore regionale Paolo Cocchi su ' Uomini di governo e vittine che hanno salvato dalla siccità l'area fiorentina,...

San Francesco, continua la rassegna di "Estate InSieve": il programma del weekend

Continua nella frazione di San Francesco la rassegna di eventi di "Estate InSieve: tre palchi per San Francesco", organizzata dal Comune in collaborazione con l'associazione...

Al via la terza edizione di Jazz in Fattoria in Valdarno e Valdisieve: a Rufina la prima serata

Terza edizione per la rassegna “Jazz in Fattoria. Musica e vino in Chianti Rufina”, nata a Pontassieve e poi cresciuta fino ad abbracciare tutto il territorio dell’Unione dei Comuni...

Lorenzo Masi e Roberto De Blasi (M5S): "Ancora uno scempio a Firenze"

"Un altro pezzo di storia di Firenze che se ne va... Non bastava lo scempio del Ponte Vespucci asfaltato senza tener conto dei sampietrini - spiegano i consiglieri del Movimento 5 Stelle Lorenzo...

Sportello CODACONS. Laici e Giannelli: 'Imbarazzanti dichiarazioni di Ora! Barberino'

La nota di Giorgio Laici e Giampaolo Giannelli, di Fratelli d'Italia: Siamo stupefatti nel leggere la nota fortemente polemica divulgata da Ora! Barberino, relativa all'apertura dello sportello...

Il Codacons apre il "pronto Soccorso" giuridico nel Mugello

Sabato 2 aprile 2022 a Barberino di Mugello, presso il Centro Civico, è stato inaugurato un servizio molto utile per la collettività, un servizio di pronto soccorso giuridico, di ascolto...

Per la Pala d'altare del Crocifisso furono ritratti modelli borghigiani. Ecco chi erano

Gli amanti della grande arte, a carattere nazionale ed internazionale, avranno senz’altro letto delle straordinarie mostre allestite a Firenze di autori di fama mondiale. Infatti, come già...

Partono lunedì i lavori in via Guelfa. La strada sarà totalmente rifatta

Inizieranno lunedì 14 marzo i lavori di riqualificazione di via Guelfa. L’intervento prevede prima le lavorazioni di Toscana Energia e a seguire il rifacimento della carreggiata in asfalto...

Eric Gobetti in Valdisieve ed è polemica: gli esponenti locali FDI e LEGA si dissociano

Una giornata in Valdisieve dedicata alla presentazione del  nuovo libro "E allora le foibe?" di Eric Gobetti. Lo storico questa mattina è stato accolto all'auditorium dell'ex...

La festa degli ex allievi salesiani sarà in Pieve

Un gruppo di amici di Borgo e di altri centri del Mugello,  che tengono in alto ancora il nome di San Giovanni Bosco, quindi ex allievi ed ex oratoriani  salesiani dell’ancora ricordato...

Scuola caos. Assenze e orari ridotti al rientro anche se il Governo ribadisce che è priorità

Dopo la prova di ripartenza di qualche istituto lo scorso venerdi ieri le campanelle delle scuole fiorentine sono tornate tutte a suonare. Una ripartenza in presenza fortemente voluta e ribadita anche...

Bartolini (FDI Reggello): "No al Consiglio della Gioventù, per la maggioranza rimanda al fascismo"

Durante il Consiglio Comunale del 30 Novembre è stata discussa e votata la mozione presentata del Capogruppo di Fratelli d'Italia Oleg Bartolini, sull'istituzione del Consiglio della Gioventù....

Trail del cinghiale. Ecco come è andata

Finalmente una giornata soleggiata, quella di sabato, che è stata la ciliegina sulla torta dell’edizione dei record per il 9° “Trail del Cinghiale”. La partenza venerdì...

Domenica torna l’Half Marathon

Dopo lo stop per l'emergenza Covid torna domenica 31 ottobre l'Half Marathon Firenze (37ma edizione) con partenza da via Magliabechi (alle 9.30) e arrivo in piazza Santa Croce. Per quanto riguarda...

Santa Maria Nuova, nel Chiostro delle Medicherie l'olivo donato da Avo in segno di ripartenza

E’ stato piantumato in un vaso di terracotta e posizionato nel Chiostro delle Medicherie dell'ospedale di Santa Maria Nuova la pianta d’olivo voluta da Avo (Associazione...

A Pontassieve arriva la Festa d'autunno, una domenica nella natura: il programma

Domenica 17 ottobre si chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno con il consueto appuntamento della Festa d’autunno....

Reggello, ecco chi sono i nuovi assessori

Il neo eletto sindaco di Reggello, Piero Giunti, ha reso noti nelle ultime ore i componenti della sua Giunta. "Due Donne e tre uomini, in tutto cinque componenti che rappresentano continuità...

Due Rookies Mugellani salgono sul tetto d’Europa con le pit bike

Gianluca Bartolini 31 anni e Mattia Nencini 25 , due mugellani d.o.c., amici da una vita e uniti dalla stessa passione: i motori! Poco più di un anno fa quasi per scherzo si avvicinano al mondo...

'I Care'. Una delegazione di Vicchio 'da Barbiana' alla Marcia Perugia - Assisi

“I care”, dalla Marcia a Barbiana alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità. Il motto inglese che don Milani volle scrivere nella piccola scuola di Barbiana è il...

Reggello, dopo l'elezione di Giunti arriva la composizione del Consiglio comunale

A seguito dei risultati delle elezioni del 3 e 4 ottobre scorso, nella giornata di ieri è stato proclamato Sindaco Piero Giunti (i risultati sono consultabili nel sito internet del comune di Reggello)....