21 APR 2025
OK!Valdisieve

754 risultati trovati dalla ricerca "Forestale"

Toscana sotto l'Impatto del maltempo. Necessità di interventi idraulico-ambientali

Firenze, 3 novembre 2023 - Il violento maltempo che si è abbattuto sulla Toscana nelle ultime ore ha creato situazioni molto critiche in diverse aree della regione, in particolare a Prato e provincia,...

Signa, sorpresi con 1800 chili di scarti tessili nel furgone

IN COMUNE DI SIGNA (FI) I CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO UN AUTOMEZZO PER GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI. DENUNCIATE DUE PERSONE, UNO ANCHE PER INGRESSO E SOGGIORNO ILLEGALE. Continuano...

Calenzano, alberature e verde urbano: "serve un nuovo approccio"

"La vicenda del pino storico, su cui pende l'ordinanza di abbattimento temporaneamente sospesa per nuovi accertamenti tecnici, ha evidenziato una diffusa sensibilità e attenzione verso...

Rinvenuto abbandono di rifiuti speciali nei boschi di Vaglia: Individuato il responsabile

In un recente servizio di controllo mirato alla salvaguardia dell'ambiente, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto (FI), hanno scoperto un abbandono illegale di rifiuti speciali...

Assemblea del Comitato Tutela Crinale Mugellano - Forte critica all'inizio dei lavori dell'impianto eolico

Dicomano, 19 ottobre 2023 - Sabato 14 ottobre 2023, l'Assemblea del Comitato Tutela Crinale Mugellano si è aperta a Dicomano, nella provincia di Firenze, alle 18:30 con un'esposizione di...

Campi Bisenzio: i Carabinieri Forestali scovano manufatti abusivi nel Parco della Piana

Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Ceppeto (Firenze), hanno scoperto altri abusi edilizi realizzati recentemente nel comune di Campi Bisenzio. In particolare l’attività si è...

L'approfondimento: abrogazione del doppio vincolo forestale. Non fatevi ingannare dal falso ambientalismo

"Una scelta equilibrata per i boschi italiani l'abrogazione del doppio vincolo ambientale". E' netta la posizione di chi coi boschi ci lavora, tutti i giorni. Sono le parole di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (441 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il ritardo...

Calenzano, Pino di via Larga, richiesta un’altra valutazione strumentale

Verrà fatta un’ulteriore valutazione strumentale sul pino di via Larga. Il Comune ha affidato l’incarico a un dottore forestale, specializzato nella valutazione di stabilità,...

Acqua, rispetto e sanzioni: Chiusa piscina privata a Calenzano per irregolarità

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Ceppeto a seguito di accertamenti nell’ambito della campagna di controlli 2023 sul corretto uso della risorsa idrica e idropotabile nel comune di Calenzano,...

Boschi, Confagricoltura Toscana: “Finalmente una vera semplificazione burocratica per il settore forestale”

“Finalmente arriva una vera semplificazione burocratica per il settore forestale. E’ quello che chiedevamo da tempo”. Ad annunciarlo è il presidente di Confagricoltura...

Italia Nostra - Lettera aperta al Governatore Giani sullo sviluppo dell'industria eolica

La Toscana, una delle regioni italiane più note al mondo per il suo valore paesaggistico, ecologico, storico ed artistico, rischia di essere devastata da una miriade di impianti eolici di proporzioni...

Gestione rifiuti, a Reggello controlli a due cantieri edili: impresa sanzionata per migliaia di euro

I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Reggello, nell’ambito di una campagna di controlli, hanno sottoposto a verifica due cantieri edili che si trovano nel Comune di Reggello. Una volta...

Greve in Chianti, denunciato per aver propagato un incendio

I Carabinieri Forestali di Figline e Incisa Valdarno si sono recati in località Casalbelvedere/Petriolo, nel comune di Greve in Chianti, per un incendio classificato come "boschivo" in...

Rischio incendi, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto...

Sequestrata discarica abusiva di materiali pericolosi a Empoli

Nel Comune di Empoli (FI), l'impegno delle forze dell'ordine nella lotta contro l'abbandono di rifiuti ha portato alla scoperta e al sequestro di un vasto deposito incontrollato di rifiuti...

Sequestro e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti: Un caso a Lastra a Signa

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Firenze hanno recentemente condotto un'operazione di prevenzione anticendi boschivi che ha portato alla scoperta e al sequestro di un sito di smaltimento...

Rischio incendi, torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto di...

Sesto Fiorentino, scatta una denuncia per costruzione di manufatti in area vincolata

Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Ceppeto (FIrenze), nel dare seguito ad un provvedimento di dissequestro disposto dalla Procura della Repubblica di Firenze, hanno scoperto altri abusi edilizi...

Marradi, diversi cani deceduti per sospetto avvelenamento: partono i controlli a tappeto

Visti i fatti legati alla morte di alcuni cani per presunto avvelenamento, avvenuto nel Comune di Marradi  in particolare nella località Gamogna e Valle di Lutirano, i Carabinieri della Stazione...

Sesto Fiorentino, trovati dai Carabinieri Forestali mentre accendono fuochi per smaltire residui vegetali

Intensa attività dei Carabinieri Forestali della Stazione CC forestale di Ceppeto (FI) nell’ambito del servizio di prevenzione Antincendi Boschivi nel Comune di Sesto Fiorentino. Avvisati...

Serpiolle, accende un fuoco per cuocere del cibo e provoca un incendio..

Militari della Stazione Carabinieri forestale di Firenze a seguito della conoscenza di un incendio in località Serpiolle nel Comune di Firenze, riportato sull’applicativo SOUP-RT della Regione...

Calenzano: parco delle Carpugnane, il 4 settembre iniziativa per presentare il progetto esecutivo

Una grande area verde nel cuore di Calenzano tutta da vivere, con un’oasi naturalistica e percorsi ciclabili e pedonali. In vista dei lavori, il progetto esecutivo dei...

Carabinieri Forestali. Denunciato per aver tagliato, in area vincolata, 153 piante senza autorizzazione

Militari della Stazione Carabinieri forestale di Firenze hanno svolto diversi accertamenti nel comune di Firenze in Via di Careggi su presunte irregolarità edilizie in ambito rurale. L’attività...

1° agosto. Parliamo (ancora) di alberi in una data non casuale

Sono passati solo 8 anni eppure pare un'epoca fa. Non c'erano le sollecitazioni ambientaliste di oggi, Greta Thumberg era ancora all'asilo, gli imbrattatori di "ultima generazione"...

I vertici della "Foreste Modello Montagne Fiorentine" ricevuti al Ministero

Visita Segretariato IMFN (International Model Forest Network - Governo del Canada) presso MMFN (Mediterranean Model Forest Network); Le bellissime foreste del nostro territorio, che come ricordiamo sono...

Scaduti i termini - Forestali in sciopero

Pubblichiamo una nota del Sindacato riguardo un impegno che pare non sia stato mantenuto da partedel Govenatore Giani. I dieci giorni promessi, sono scaduti e le organizzazioni sindacali, scendono in...

“Foreste modello”, rinsaldata la collaborazione tra Toscana e Canada

E’ stata rinsaldata la collaborazione tra Regione Toscana e governo del Canada siglata nel 2019 per la “Rete internazionale delle foreste modello”, idea nata in Canada trent’anni...

La cultura degli alberi. Una riflessione di Nadia Fondelli

Era il 2018 quando scrissi questo articolo. Un tema caldo perché da poco tempo la gestione del verde antropizzato era diventato attualità anche a Firenze Un tema attuale anche oggi dopo...

Cosa sta accadendo ai territori di Monte Giogo di Villore? La denuncia del Comitato Tutela Crinale Mugellano

Dallo scorso dicembre chi, conoscendo quelle zone dell’Appennino mugellano nel Comune di Vicchio, sale da Villore fin sui crinali di Monte Giogo di Villore, rimane sconcertato e spaesato, tanto...