18 APR 2025
OK!Valdisieve

304 risultati trovati dalla ricerca "fauna"

Lupi, Confagricoltura Toscana: "La specie protetta? Tra poco saranno le nostre imprese. Pronti a pro

Firenze, 25 gennaio 2022 - “È inconcepibile che siano tutelati i lupi e non le nostre aziende agricole. Dal momento che questi animali vengono riconosciuti come specie protetta, sarebbe...

Lupi? Confagricoltura: 'Tra poco imprese specie protetta. Pronti a protestare'

“È inconcepibile che siano tutelati i lupi e non le nostre aziende agricole. Dal momento che questi animali vengono riconosciuti come specie protetta, sarebbe altrettanto corretto tornare...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. 15 i progetti per la valorizzazione del territorio

Le idee prendono forma. A pochi mesi dalla chiusura del Bando promosso da Publiacqua per sostenere iniziative di valorizzazione e tutela ambientale, “I Cammini dell’Acqua” iniziano a...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. Ecco quelli per il Mugello

Si tratta in tutto di nove progetti, tre dei quali insistono sul territorio del Mugello. Tra questi, a Vaglia, il prolungamento dell'itinerario delle burraie (nella zona di Bivigliano) che collega...

Presentati stamani i 'cammini dell'acqua'. 15 i progetti per valorizzazione del territorio

Le idee prendono forma. A pochi mesi dalla chiusura del Bando promosso da Publiacqua per sostenere iniziative di valorizzazione e tutela ambientale, “I Cammini dell’Acqua” iniziano a...

Botti di capodanno. L'appello della Lipu per difendere gli uccelli selvatici

La Lipu – BirdLife Italia ha scritto all’ANCI (Associazione Italiana Comuni Italiani) per chiedere che i Sindaci vietino con apposita ordinanza la vendita e l’utilizzo di articoli...

Fotografato a Prato lo sciacallo dorato. Pprima volta che varca l'Appennino

Le fototrappole del Monteferrato (zona Prato, ecco dove è) hanno inaspettatamente “catturato” per la prima volta a sud dell’Appennino lo sciacallo dorato, scientificamente Canis...

Fotografato a Prato lo sciacallo dorato. La prima volta che varca l'Appennino

Le fototrappole del Monteferrato (zona Prato, ecco dove è) hanno inaspettatamente “catturato” per la prima volta a sud dell’Appennino lo sciacallo dorato, scientificamente Canis...

Denunciati due uomini che avevano messo una trappola per cinghiali nel cantiere autostradale

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Reggello ricevevano la segnalazione inerente la presenza di trappole, sia del tipo a scatto sia dei semplici lacci, atti alla cattura di animali selvatici,...

Convegno sull'economia Montana a Firenzuola. Grazie a Fratelli d'Italia

Si è svolto sabato 6 novembre a Firenzuola, grazie alla cortese disponibilità dell’Amministrazione Comunale, un convegno centrato sulle potenzialità e la valorizzazione del...

La proposta di una lettrice: In Mugello bar, ristoranti e mense vegani per tre giorni a settimana

La lettera in redazione di una lettrice che si firma come 'Vegana' (ma della quale naturalmente la redazione ha i riferimenti): Tutta la narrazione della pandemia ha creato uno slivellamento del...

Denunciati tre cacciatori al passo della Colla. Uno era senza porto d'armi e ha tentato di fuggire

Firenze 20 ottobre 2021. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Borgo San Lorenzo effettuavano un servizio di controllo sullo svolgimento dell’attività venatoria in località...

Confermata in Toscana la sospensiva alla caccia a due specie in declino

La nota di Wwf, Enpa, Lav e Lipu: Il Tribunale Amministrativo della Toscana si è pronunciato un’altra volta, la terza, confermando la sospensiva, che era già stata temporaneamente...

Il Giotto Ulivi alla Fiera Agricola. Con tante attività e visite guidate al monastero Santa Caterina

La prossima “Fiera agricola mugellana”, che si svolgerà presso il Foro Boario a Borgo San Lorenzo dal 24 al 26 settembre, vedrà la partecipazione dell'Istituto Superiore...

A Borgo torna anche la Fiera Agricola. Tutte le info

Sarà l’anno della ripartenza anche per la Fiera Agricola Mugellana che festeggerà quest’anno, dopo lo stop forzato del 2020, la propria quarantesima edizione, che ne fanno una...

'Lince del deserto' scappa dal camping. Era in vacanza con i proprietari

Firenze – E' durata poco meno di una settimana, la fuga di Malibu, giovane esemplare di Caracal, un felide selvatico, detto Lince del deserto, diffuso in alcuni paesi europei come animale d'affezione....

Giovani naturalisti del Giotto Ulivi. Pubblicata la mappa dei nidi a Borgo

Dallo scorso mese di aprile è stato attivato il progetto PCTO “Alla scoperta dell’avifauna di Borgo San Lorenzo”, che ha impegnato la classe 3C liceo scientifico – opzione...

Filoni di pane gettati nella vasca del parco. E gli animali muoiono

Succede spesso e le segnalazioni arrivano dall'Argingrosso ma anche da altre zone della città. Nelle vasche dei parchi pubblici dove sono presenti papere e germani si trovano talvolta versati...

La nuova presidente e il nuovo Consiglio Direttivo di 'Dalle Terre di Giotto e dell'Angelico'

Nonostante le tante difficoltà che l’associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” ha trovato nel suo percorso durante la sciagurata pandemia del Covid...

Su Monte Morello il serbatoio antincendio della Metrocittà Firenze

E' stato inaugurato questa mattina (vedi foto) il sebatoio anticendio della metrocittà Firenze, collocato sul Monte Morello, nel comune di Sesto Fiorentino.Collocato nell'agosto 2018, ha...

Eolico Mugello. Le ragioni del presidio di protesta di ieri

Come abbiamo già scritto ieri (Giovedì 17 giugno alle ore 10:00 è stata convocata dalla Regione Toscana - Direzione Ambiente ed Energia settore VIA (Valutazione Impatto Ambientale)...

Briglie sull’Arno, progetto da 80 milioni per creare 12 centrali idroelettriche

Sistemare e riqualificare 13 ‘pescaie’, o briglie, esistenti nel tratto fiorentino dell’Arno e realizzare 12 impianti per produrre energia elettrica dall’acqua. Un’operazione...

Moria di pesci nella fontana del Bobolino. Arpat e Asl al lavoro per capirne la causa

ieri mattina lo spettacolo che si è presentato davanti a chi transitava davanti alla fontana del Bobolino non è stato dei più belli. Molti pesci, i più grandi erano a galla...

La bella storia (e il video) della Ghiandaia ferita curata a Vicchio e rimessa in libertà

La bella storia di un salvataggio e recupero da parte del centro Lipu del Mugello (Centro Recupero Rapaci di Vicchio:  Quando alle porte del nostro centro è arrivata questa bellissima ghiandaia...

Massondinaio. Italia Nostra: 'Sentenza scandalosa della Regione'

La  posizione di Italia Nostra in merito all'impianto di Massorondinaio: Italia Nostra e la “scandalosa sentenza” della Regione Toscana riguardo alla mancata sottoposizione a procedura...

Censimento di nidi e rifugi. La 3C del Giotto Ulivi alla scoperta dell'avifauna di Borgo

Dal mese di aprile è attivo il progetto PCTO “Alla scoperta dell’avifauna di Borgo San Lorenzo”, che verrà svolto dalla classe 3C liceo scientifico – opzione scienze...

Operazione antibracconaggio alle Croci di Calenzano. I dettagli

La Polizia Provinciale della Città Metropolitana di Firenze ha sequestrato ad un bracconiere, all'interno di un bosco in località Le Croci di Calenzano, quattro lacci in metallo,...

Il Primo Maggio culturale ed artistico alla Casa di Giotto. Cronaca

Nonostante il maltempo che ha imperversato tutto il giorno, lo scorso  sabato 1 maggio 2021, la giornata dedicata alla cultura e all’arte alla Casa di Giotto in quel di Vespignano è...

Eolico Mugello. Domani seconda seduta della Conferenza dei Servizi. Un contributo critico

Nell'attesa di conoscere l'esito della seconda seduta della Conferenza dei Servzi sul progetto di impianto eolico sui crinali tra Vicchio e Dicomano (che si terrà in videoconferenza domani...

Calenzano, fermati dai Carabinieri Forestali due bracconieri

I militari della stazione Carabinieri forestale di Ceppeto, durante un servizio di perlustrazione e appostamento per il contrasto ad atti di bracconaggio, nella tarda serata idi ieri sera n località...