5 APR 2025
OK!Valdisieve

468 risultati trovati dalla ricerca "foreste"

Villa di Careggi, via al recupero degli affreschi nascosti

Al via la riscoperta delle preziose superfici affrescate della Villa medicea di Careggi di proprietà della Regione Toscana e al via anche i lavori nel giardino grazie allo stanziamento del milione...

Figline Incisa, abbandono degli animali, l’appello del comune: “Sì alle adozioni consapevoli”

Un serio appello a non abbandonare per nessun motivo i propri animali domestici in questo ultimo periodo di estate. E magari a scegliere, invece, una adozione consapevole. Secondo i dati...

Intervento a Piancancelli, Monte Falco (Arezzo) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Toscana

Una mattinata di escursione nel suggestivo territorio del Monte Falco, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si è trasformata in un momento di emergenza quando un'escursionista...

Lega: Arresti per racket stanze ex Astor dimostrano come le occupazioni siano totalmente fuori controllo. Cosa aspetta Nardella a sollecitare Magistratura per sgomberare restanti immobili occupati?

"Abbiamo appreso dalla stampa di quattro arresti in carcere per il racket degli affitti nell'ex hotel Astor Firenze, fra cui lo zio materno della piccola Kataleya Alvarez scomparsa dal 10 giugno,...

1° agosto. Parliamo (ancora) di alberi in una data non casuale

Sono passati solo 8 anni eppure pare un'epoca fa. Non c'erano le sollecitazioni ambientaliste di oggi, Greta Thumberg era ancora all'asilo, gli imbrattatori di "ultima generazione"...

Festaggia Antica Festa della Battitura

FestaSaggia è un progetto che nasce dalla volontà di promuovere e diffondere all’interno degli eventi locali, in particolare sagre e feste paesane, alcune buone pratiche legate alla...

I vertici della "Foreste Modello Montagne Fiorentine" ricevuti al Ministero

Visita Segretariato IMFN (International Model Forest Network - Governo del Canada) presso MMFN (Mediterranean Model Forest Network); Le bellissime foreste del nostro territorio, che come ricordiamo sono...

Fiesole si conferma città "Spiga Verde" anche nel 2023

Sono 9 le località rurali delle Toscana vincitrici delle “Spighe verdi 2023, il riconoscimento assegnato ogni anno dal programma nazionale della Fee - Foundation for Environmental...

A San Godenzo si va indietro nel tempo con il rito della battitura del grano: ecco quando si terrà la festa

Anche quest’anno l’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine organizza sabato 29 luglio 2023, presso “Le casine” di Salieri Giuseppe, la festa legata all’antica...

“Foreste modello”, rinsaldata la collaborazione tra Toscana e Canada

E’ stata rinsaldata la collaborazione tra Regione Toscana e governo del Canada siglata nel 2019 per la “Rete internazionale delle foreste modello”, idea nata in Canada trent’anni...

La cultura degli alberi. Una riflessione di Nadia Fondelli

Era il 2018 quando scrissi questo articolo. Un tema caldo perché da poco tempo la gestione del verde antropizzato era diventato attualità anche a Firenze Un tema attuale anche oggi dopo...

Passeggiata con le erbe resistenti sui Crinali di Monte Giogo di Villore Corella, Dicomano, Firenze.

Domenica 16 Luglio 2023 il Comitato Tutela Crinale Mugellano organizza una camminata insieme alla ricerca delle erbe sui meravigliosi crinali che sono il corridoio ecologico del Parco Nazionale Foreste...

Cosa sta accadendo ai territori di Monte Giogo di Villore? La denuncia del Comitato Tutela Crinale Mugellano

Dallo scorso dicembre chi, conoscendo quelle zone dell’Appennino mugellano nel Comune di Vicchio, sale da Villore fin sui crinali di Monte Giogo di Villore, rimane sconcertato e spaesato, tanto...

Manifattura Tabacchi Firenze: al via i lavori per il nuovo nido comunale

Un nuovo nido per l’infanzia sorgerà accanto al complesso Manifattura Tabacchi di Firenze entro l’estate del 2024, mettendo a disposizione della collettività uno spazio sostenibile...

Foglia Tonda, il Festival di arte, passi e parole tra le comunità dell’Appennino. Al via la VI edizione

La comunità per tenere viva la memoria della montagna, i paesi come luoghi di dialogo civile per trovare nuove e antiche risposte: questi i principi del festival Foglia...

Mostra a Castagno d'Andrea. La recensione di Stefania Guerri

In merito alla mostra 'Duecento Chiese' riceviamo e pubblichiamo la recensione di Stefania Guerri: Questa Mostra viene presentata e curata dall-Associazione culturale DALLE TERRE DI GIOTTO E...

La presidente del Quartiere 3 Serena Perini replica alla Lega. "Sulla foresteria Pertini falsità rilanciate da fonti poco attendibili via social"

In riferimento al comunicato stampa della Lega su presunti liti e caos alla Foresteria Pertini di Sorgane (leggi qui) che abbiamo riportato l'altro ieri arriva la replica della Presidente del Quartiere...

Trekking Urbani a Il Castagno D'Andrea: Alla scoperta della storia, natura e cultura

Domenica 2 Luglio 2023 sarà inaugurata una nuova avventura per gli amanti del trekking e della scoperta culturale. Nel suggestivo borgo di Il Castagno D'Andrea, ai confini del Parco delle foreste...

Torna a San Godenzo l'atteso Dante Ghibellino: la rievocazione storica e le iniziative in programma

Il piccolo borgo di San Godenzo si appresta a festeggiare l’evento più atteso dell’anno: il Dante Ghibellino, con cui si rievoca un momento storico molto importante ovvero la cacciata...

Ieri urla, caos e suoni di sirene provenienti dalla Foresteria Pertini. Nelle ultime ore momenti di tensione denunciati dai residenti

La denuncia arriva da Bonriposi e Nannucci (Lega): "Ieri urla, caos e suoni di sirene provenienti dalla Foresteria Pertini. Nelle ultime ore momenti di tensione denunciati dai residenti. Purtroppo...

Giornata impegnativa per il Soccorso Alpino. Recuperato un boscaiolo a Firenzuola

I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Toscana sono stati chiamati in azione tre volte in diversi interventi, fornendo supporto agli elicotteri del servizio regionale...

Oggi 22 giugno è la Giornata mondiale della Foresta pluviale

Le foreste pluviali sono fondamentali per la nostra sopravvivenza, ma le stiamo perdendo a ritmi sempre più rapidi: un’area di foresta grande quanto 7 campi da calcio scompare ogni 15 secondi a...

Sorgane si ribella all'arrivo degli ex occupanti dell'Astor alla Foresteria Pertini

La paura serpeggia a Sorgane quartiere spesso nell'occhio del ciclone perché "ribelle" spesso all'ospitalità fornita dalla Foresteria Pertini. Quella che inizialmente doveva...

Bussolin, Bonriposi e Gruppo Q3 Lega: “Stasera incontro con i residenti di Sorgane al Circolo di via Tagliamento. Sale la tensione e la preoccupazione per situazione Foresteria Pertini”

Dopo la manifestazione di sabato sotto Palazzo Vecchio dove si puntava il dito sul degrado della zona di San Jacopino l'attenzione della Lega fiorentina si sposta adesso su Sorgane. Ecco le dichiarazioni...

Lega Firenze: “Firenze non è una città qualunque, l'Amministrazione è stata a guardare mentre scoppiava un caso nazionale

Si è svolta sotto Palazzo Vecchio la conferenza stampa della Lega per Salvini Premier, precedentemente pensata in Piazza San Jacopino. “Andremo sicuramente in San Jacopino – dichiara...

Marcia sui crinali dell'Appennino Mugellano: cittadini e comitati si uniscono per difendere il territorio

Sabato 10 giugno 2023, nonostante la pioggia torrenziale, i Comitati in difesa di Monte Giogo di Villore, Vicchio (FI) nell'Appennino Mugellano, si sono uniti per una marcia sui crinali e si sono...

In marcia sui sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Mugellano

Il 10 giugno 2023, il Comitato Crinali Liberi promuove un'iniziativa per affermare il futuro di tutela dell'Appennino Toscoromagnolo Mugellano. Cittadini, comunità, associazioni, comitati...

Mugello ancora sotto i riflettori nazionali grazie ai ragazzi del Chino Chini: successo al Cooking Quiz!

Si è conclusa venerdì la 7^ edizione del COOKING QUIZ. Quest'anno l'evento ha coinvolto un numero record di scuole provenienti da tutta Italia. La finale si è aperta con...

In Marcia sui Sentieri per difendere e abbracciare l’Appennino Toscoromagnolo Mugellano di Monte Giogo di Villore Corella.

Una nota del CTCM Comitato Tutela Crinale Mugellano dove ricostruisce le varie attività dell'associazione dello scorso fine settimana e alcune considerazioni future, oltre a dare un appuntamento...

Dalla parte del futuro dell’Appennino Mugellano

Mentre l'Appennino Toscoromagnolo mostra in questi giorni tutta la sua estrema fragilità e vulnerabilità con immagini catastrofiche di frane, crollo di strade, tratti ferroviari, chiusura...