4 APR 2025
OK!Valdisieve

398 risultati trovati dalla ricerca "fuochi"

Rischio incendi. Prorogato al 15 settembre il divieto di abbruciamenti

E' stato prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. La decisione è stata presa in considerazione...

Vicchio: “Fiera calda” in arrivo, 5 giorni di festa e 100 appuntamenti

100 appuntamenti animeranno Vicchio per 5 giorni, dal 31 agosto al 4 settembre, quando si svolgerà la “Fiera Calda”. Una manifestazione che è vetrina ma anche occasione di aggregazione...

Il lampo e i fuochi. La foto del giorno è di Sofia Giovannini

In questa notte di tempesta rilanciamo comw foto del giorno un bellissimo scatto che nei giorni scorsi ci ha inviato la. Noatra lettrice Sofia Giovannini. La foto è stata realizzata la sera del...

Una simpatica appendice alle feste rionali di San Lorenzo

Questa mattina, 11 agosto  2022, il giorno successivo alla finale dei giochi del Palio di San Lorenzo ( mercoledi 10) la nostra redazione ha  copiosamente recensito quello che...

Borgo. Mercoledì la consegna delle Stelle di San Lorenzo

I riconoscimenti saranno consegnati mercoledì 10 agosto alle 21.30 Ringraziare coloro che si sono messi a servizio della comunità borghigiana. Con questo scopo l’Amministrazione di...

Palio di San Lorenzo. Il programma ed i finalisti di mercoledì 10 agosto

Prima di un breve resoconto vogliamo puntualizzare, dopo alcune polemichette di altri paesi mugellani che hanno accusato Borgo per aver copiato diversi giochi, noi diciamo che la storia...

Cresce a Borgo l’attesa per il Palio. Il programma, e mercoledì sera fuochi d’artificio

Conto alla rovescia a Borgo San Lorenzo per il Palio, l’atteso appuntamento con i giochi tra rioni per l’assegnazione del drappo organizzato dal Comitato Palio di San Lorenzo, con il supporto...

Tornano i fuochi d’artificio la sera di ferragosto sul lago di Bilancino. Info

Dopo tre anni, torna sulle acque del Lago di Toscana il grande spettacolo pirotecnico che illuminerà con i suoi colori le sponde dell’invaso mugellano.  Un’iniziativa fortemente...

Rischio incendi. Vietato usare anche i barbecue delle aree attrezzate

Il rischio incendi, anche in Mugello e Alto Mugello, continua a rimanere molto elevato e per questo l’Unione dei Comuni ha deciso di adottare un provvedimento che vieta di accendere fuochi nelle...

Vaglia. Ecco cosa prevede l’ordinanza per abbattere il rischio incendi

Vaglia – Rischio incendi, qualcosa è possibile fare per abbassare le probabilità che le fiamme divampino in un momento in cui le condizioni climatiche sono tali che qualsiasi disattenzione...

La Redazione di OK!Valdisieve ricarica le pile. Fate i buoni se potete...

Dopo un altro anno intenso di notizie, di fatti, cronaca e tutto quanto fa informazione, la redazione di OK!Valdisieve si prende un pò di giorni di riposo.  La pubblicazione delle notizie...

Ripulito il letto del Mensola sotto via della Chimera

Finalmente dicono in molti! Anche noi sono mesi che seguiamo la vicenda. Da quando è stata liberata l'area dell'ex caserma Perotti gli ex occupanti si erano sparpagliati nella zona...

Autostrade. Domani sciopero per i lavoratori della prevenzione antincendio nel tratto appenninico

Autostrade: venerdì 15 luglio sciopero lavoratori Gsa (appalto prevenzione antincendio) che operano nel tratto tra Firenze e l’Appennino (presidio al casello di Calenzano dalle 11 alle 12:30)....

Dante Ghibellino conclusa la trentunesima edizione. Premiato Luca Santini

Quest’anno il premio Dante ghibellino 2022 è andato a Luca Santini, Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Con una nota l’Amministrazione...

Fiesole, per San Romolo arriva il nuovo Vecovo e tornano i fuochi d'artificio

Tutto pronto a Fiesole per l’ingresso del nuovo Vescovo Sua Eccellenza Monsignor Stefano Manetti. Mercoledì 6 luglio in occasione della festa del Patrono San Romolo avverrà la...

Nel fine settimana arriva il Dante Ghibellino a San Godenzo. Tutte le info

Si terrà questo fine settimana, a San Godenzo, il consueto appuntamento annuale con la festa del Dante Ghibellino. I festeggiamenti inizieranno venerdì 1 luglio alle ore 21.00 al Circolo...

Un weekend di festa a San Godenzo: parte domani la nuova edizione del "Dante Ghibellino"

Si terrà questo fine settimana, a San Godenzo, il consueto appuntamento annuale con la festa del Dante Ghibellino. I festeggiamenti inizieranno domani - venerdì 1 luglio - alle ore 21.00...

Rischio incendi. Da oggi divieto di accendere fuochi

Anticipato l’inizio del periodo di alto rischio per gli incendi boschivi e, di conseguenza, anticipato il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio...

Vasco Rossi Firenze. 63 mila fan in delirio

Vasco Rossi Firenze. E' la notte del Blasco tra euforia e il no alla guerra Il concerto di ieri sera di Vasco Rossi a Firenze nella cornice della Visarno Arena è stato sicuramente uno degli...

A Pontassieve torna la tradizionale Festa Rinascimentale e l'atteso Scoppio del Castello

Pochi giorni alla nuova  edizione della Festa Rinascimentale in Castello organizzata dal Corteo storico di Pontassieve. Sabato 21 maggio a Pontassieve si svolgerà nel centro...

Scoppio del Carro: la tradizione fiorentina diventa un cartoon

Con l’avvicinarsi della festa della Pasqua, a Firenze fervono i preparativi per una tradizione che non ha eguali: lo scoppio del carro. Tradizione millenaria, insieme religiosa e civica, che si...

Meteo, vento di grecale in arrivo in Mugello, Valdarno ed Empolese

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala per sabato 16 aprile 2002 un'allerta meteo per vento forte di grecale nei comuni del Mugello, del Valdarno Centrale...

Scoppio del Carro 2022: la tradizione popolare fiorentina che ravviva la città.

E' vero, siamo ancora in piena pandemia, la guerra a est fa sempre più paura, il prezzo di gas e petrolio è alle stelle, ma ciò che ci ricorda che non esistono solo problemi...

Pietramala e il metano 'made in Mugello'. La curiosità

Oggi, domenica 27 marzo, vogliamo rilanciare un articolo de La Nazione online; che racconta la storia dell'estrazione di metano a Firenzuola e in particolare nella frazione di Pietramala. In...

Incendi, prorogato al 3 aprile il divieto assoluto di abbruciamenti

La Regione Toscana ha prorogato fino a domenica 3 aprile, e su tutto il territorio regionale, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali a seguito dell'attuale rischio...

Greve in Chianti, denunciato operaio agricolo per aver lasciato incustodito un abbruciamento

I Carabinieiri della Stazione dei Carabinieri forestali di Figline e Incisa Valdarno in seguito ad una segnalazione si sono recati ieri in località Cafaggio per un incendio verificatosi in...

La festa di San Patrizio al Centro Giovanile del Mugello, con danze, cibo e musica”

Il St. Patrick' day, ovvero la festa di San Patrizio, il patrono d' Irlanda, si celebra ogni 17 marzo ed è la festa più importante dell'anno nell'isola di smeraldo. Per questa...

Capalle, ex casa cantoniera ancora occupata. Gandola: "degrado intollerabile"

“A distanza di molti anni e qualche sgombero l’ex casa cantoniera di via Fibbiana a Capalle continua ad essere occupata e a trovarsi in una situazione di grave degrado. Cosa si attende a debellare...

Vicchio: Capodanno, vietati botti e petardi

Divieto  di  "utilizzo  di  fuochi  d'artificio,  petardi,  mortaretti  e  artifici esplodenti  in  genere,  dalle  ore ...

Botti di capodanno. A Borgo in vigore il divieto

Spiegano dal Comune che: A Borgo San Lorenzo è sempre in vigore, quindi anche a Capodanno, il divieto per botti e petardi come previsto dal Regolamento di Polizia Urbana, che all’articolo...