14 APR 2025
OK!Valdisieve

242 risultati trovati dalla ricerca "religione"

Spesa negata? Moschetti: Possono venire per i beni che a Vaglia mancano e chi lavora in Mugello

Il presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello, Phil Moschetti, interviene sulla spinosa questione delle ordinanze adottate nei giorni scorsi dai sindaci del Mugello, che prevedono che le persone debbano...

Oggi è la festa del papà!

Domani è la festa del papà.Per tanti bambini sarà una festa diversa dal solito. Una festa “strana” senza dolci e, per qualcuno, senza abbracci. Forse mancheranno le piccole opere manuali che tanti bambini...

Botta&Risposta Decreto COVID-19: Il Governo risponde ai vostri dubbi con le F.A.Q

Tutte le domande e risposte che possono sorgere in merito al nuovo decreto e a quello che possiamo o non possiamo fare (e in che modo)Zone interessate dal decreto:Ci sono differenze all’interno del territorio...

Covid-19. Cosa posso fare col nuovo decreto? Le domande e le risposte a tutti i dubbi

Tutte le domande e risposte che possono sorgere in merito al nuovo decreto e a quello che possiamo o non possiamo fare (e in che modo)Zone interessate dal decreto:Ci sono differenze all’interno del territorio...

Rumore autodromo. Il Consiglio dei Ministri impugna la Legge Regionale

Spiegano dal comitato Il Suono del Mugello: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha esaminato otto leggi delle Regioni e delle...

Uno sportello contro i reati di discriminazione e di odio.

Da domani 2 febbraio 2002 saranno attivi uno sportello e un numero attivi tutta la settimana per rispondere a una emergenza ad oggi “silenziosa”: quella delle tante vittime dei reati di discriminazione...

"I triangoli nei campi di sterminio", oggi (29 gennaio) a Diacceto uno spettacolo per ricordare

Si svolgerà oggi alle (mercoledì 29 gennaio 2020) alle ore 21 alla casa del popolo di Diacceto nel Comune di Pelago, lo spettacolo teatrale "I triangoli nei campi di sterminio" di “Gli Amici di Contea”,...

Sociologia della religione a Borgo

La prima delle conferenze del ciclo “Vino Nuovo … in otri nuovi” si è svolta con successo sabato scorso al Centro d’Incontro di Borgo San Lorenzo. Oltre sessanta gli iscritti, grande l’attenzione e vivace...

Tre eventi a Pelago per omaggiare la Memoria, ospite anche il partigiano Benvenuti. Il programma

Con l’avvicinarsi della Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio l'Amministrazione di Pelago promuove la rassegna "A Futura Memoria" un percorso composto da 3 eventi che si svolgeranno...

Matrimoni civili in Chiesa? Palazzuolo Viva insorge

Il Gruppo consiliare Palazzuolo Viva ha presentato un'interrogazione in merito all'utilizzo della locale Chiesa di Sant'Antonio. Tutto ruota intorno al fatto che nell'antica Chiesa o nei suoi spazi esterni...

Raccolta alimentare. La bella lettera di un giovane volontario di Scarperia

Ricordiamo ai lettori che lo scorso sabato 30 novembre 2019, è stata realizzata presso il Supermercato Conad al Centro Commerciale di viale Matteotti a Scarperia una raccolta in occasione del “Banco Alimentare...

San Godenzo. Due mozioni (e qualche polemica) per Liliana Segre

Nel consiglio comunale del 25 novembre la maggioranza si è astenuta al voto per l’ordine del giorno presentato dal centro sinistra per San Godenzo per il conferimento onorario della cittadinanza a Liliana...

Valentina, una vicchiese sul Cammino di Santiago. Le interviste di OK!Mugello

Valentina Anghilante da una vita abita a Vicchio, da qualche anno nella frazione di Casole. L’abbiamo trovata in piazza dei giardini a Vicchio sabato 20 luglio con uno zaino enorme e le scarpe da trekking:...

Bivigliano. Da tutta Italia e dall'Europa per il meeting buddista

Notizia flash e foto del giorno - Nei giorni scorsi a Bivigliano (più precisamente all'Hotel Giotto) si è tenuto un importante incontro religioso organizzato dalla comunità buddista. Ha partecipato anche...

Borgo in Comune. Dopo il ballottaggio impegno concreto giorno per giorno

La nota di Borgo in Comune a pochi giorni dal voto del secondo turno: Prospettive e obiettivi. Proseguiamo con coerenza il nostro percorso; dopo l’esito del ballottaggio daremo seguito in Consiglio comunale...

'Furono protagonisti'. Il libro di Fabrizio Scheggi

Nella foto (qui sopra): Lo scrittore Fabrizio Scheggi, seconda da destra, dopo il grande convegno storico di ordine internazionale su Giulietta Gordigiani Mendelsshon a Villa di Striano - Fra i diversi...

Sciopero a scuola a Borgo. La Cgil replica ai professori dissociati

La Cgil replica ai professori mugellani che, dissociatisi dallo sciopero delle scorse settimane, avevano inviato una lettera, con le loro motivazioni, a OK!Mugello (clicca qui). Afferma ora la Cgil: In...

Sciopero a scuola a Borgo. Le ragioni della Cgil

Come è giusto che sia per un sano pluralismo dell'informazione, dopo aver pubblicato un primo articolo realizzato in loco e che dava voce alle diverse opinioni sullo sciopero di questa mattina alla scuola...

Un commovente ricordo per Don Angelo Vallesi. Le foto della serata

Come abbiamo precedentemente scritto,  lo scorso sabato  6 aprile 2019  nella Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo (g.c. dalla famiglia Fondi Negrotto Cambiaso), ha avuto luogo l’atteso evento...

Borgo. Sabato si presenta il libro su don Angelo Vallesi

Veniamo gentilmente a conoscenza che sabato prossimo 6 aprile 2019 , presso la Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo (g.c.) , si svolgerà la presentazione del libro “Molte cose ho ancora da dirvi”,...

Borgo. Sabato 6 si presenta il libro su Don Vallesi

Sabato 6 aprile, presso la Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo, si svolgerà la presentazione del libro “Molte cose ho ancora da dirvi”, a cura di Claudia Megli, Laura Morolli, Marta Morolli, Mariella...

Avo. Il volontariato ospedaliero come scuola di vita, une bella lettera e testimonianza

Dalla gentile signora Stefania Guerri, lettrice di OK!Mugello e per tanti anni volontaria dell’Avo, che ha poi lasciato benché a malincuore per ragioni famiglia, riceviamo e pubblichiamo: “Viaggiare è...

Un anniversario da ricordare: "I Viva Maria" a San Piero a Sieve

Correva l’anno 1799, esattamente duecentoventi anni fa, quando il Mugello fu coinvolto nelle rivolte antifrancesi che interessarono buona parte della Toscana e che ebbero un epicentro significativo nella...

Nuove norme sui migranti. Lettera aperta: "Avremo più persone allo sbando, e meno sicurezza"

Dopo la manifestazione di domenica 2 febbraio, pubblichiamo la lettera aperta scritta da Marina Carli per l'associazione Oltre Ponti fra i Mondi onlus, in cui viene fatto un riepilogo della manifestazione...

Asili nido a Borgo. La Lega deposita un esposto su un bambino non residente

Il bambino in questione sarebbe stato accettato anche se non residente. La Lega dice 'In barba ai regolamenti' - Ecco quindi la nota della Lega su quanto accaduto al momento delle iscrizioni all’asilo...

Anziani: risorsa o problema? La riflessione di "Libero e scorretto"

Se fino a qualche anno fa cambiavo canale quando sullo schermo della Tv vedevo apparire Mirabella con il suo “Elisir”, leggevo con marcato distacco e voluta disattenzione redazionali su medicinali e salute,...

Razzismo e integrazione, riflessione del Pd di Vicchio. Parliamone di domenica

Domenica, giorno di riflessione e approfondimento. Per questo pubblichiamo proprio oggi (giorno nel quale la cronaca ci lascia qualche attimo in più) questa nella riflessione che ci è arrivata nei giorni...

Inaugurato l'Ingorgo Letteraio a Villa Pecori Giraldi, con Saverio Tommasi

Notizia flash - Stamani (sabato 10 novembre 2018), si è inaugurata a Villa Pecori Giraldi, la prima edizione dell’Ingorgo Letterario, alla presenza del sindaco paolo Omoboni, dell’assessore alla cultura...

Fermare l’invasione: L’inutile fiducia nei muri. "Il capire 'un t'ammazza"

Siamo o no davanti ad un’invasione? E se le siamo, come possiamo fermarla? Sono due domande cruciali, forse quelle alle quali è più difficile da affrontare. Alla prima abbiamo già dato una prima risposta....

Consigliere Comunale dona a Cure2Children il gettone presenza dell'intera legislatura

Succede a Campi Bisenzio e il consigliere "donatore" è Gianni Baudo che è stato eletto alle ultime amministrative 2018 per la lista "Campi Progressista". La donazione prevede tutti i gettoni di presenza...