2 APR 2025
OK!Valdisieve

302 risultati trovati dalla ricerca "sculture"

In via dei Georgofili nasce l’Albero della Pace

Un olivo in bronzo per ricordare la strage dei Georgofili e testimoniare la volontà di rinascita di allora ma anche di oggi. L’opera, un pezzo unico realizzato dal maestro Andrea Roggi, è...

A Rufina la mostra dell'artista Sandra Ferroni: ecco quando

Dalla Dott.ssa Stefania Guerri, che nel tempo ha collaborato ( e collabora) con la nostra testata riceviamo e ben volentieri pubblichiamo questa recensione sulla mostra dell’artista Sandra Ferroni,...

Simposio di scultura. Scelti la giuria ed i partecipanti. Ecco chi sono

Prosegue la marcia di avvicinamento alla diciassettesima edizione del Simposio di Scultura "Premio Antonio Berti", evento che avrà il suo culmine dal 14 al 25 settembre a San Piero a...

MUS.E, i musei fiorentini raccontati da un podcast

Non sono mai passate di moda le “favole sonore” tanto amate dai bambini negli ultimi decenni del Novecento. E adesso che i podcast sono diventati una consuetudine che appassiona tanti, sono...

Fiesole: Mostra di pittura e scultura di Tommaso Bartoloni

Sabato 19 giugno, alle ore 16.00 la mostra di Tommaso Bartoloni sarà presentata al pubblico alla presenza dell’artista e di Sarah Del Giudice che ha curato l’introduzione al catalogo...

L’estate degli Uffizi dal 6 luglio la mostra di Giuseppe Penone "Alberi in-versi"

L’arte contemporanea di Giuseppe Penone entra nell’estate degli Uffizi. Trenta opere dell’artista verranno esposte nella mostra Alberi In-Versi, fino al 3 ottobre, al primo piano, nelle...

Simposio di Scultura. Tempo fino al 26 giugno per le domande

Dal 14 al 25 settembre San Piero a Sieve ospiterà la diciassettesima edizione del Simposio di Scultura "Premio Antonio Berti", evento biennale dedicato all'arte che vede coinvolti...

Nel 2020 recuperati beni artistici in Toscana da oltre un milone di euro: il lavoro dei Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze presentano l’attività operativa relativa all’anno 2020. Recuperati beni d’arte di provenienza illecita per un valore...

Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale. Nel 2020 recuperati beni per 1,5 milioni di euro

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze presentano l’attività operativa relativa all’anno 2020. Recuperati beni d’arte di provenienza illecita per un valore...

Imperatrici, matrone, liberté. Le donne dell'antica Roma nella mostra (online) degli Uffizi

Aveva avuto appena il tempo di essere inaugurata, all’inizio dello scorso novembre: poi, dopo appena un giorno, le restrizioni rese necessarie dalla pandemia ne avevano imposto la chiusura, insieme...

Imperatrici, matrone, liberté: la mostra degli Uffizi sulle donne dell'antica Roma trasloca on line

Aveva avuto appena il tempo di essere inaugurata, all’inizio dello scorso novembre: poi, dopo appena un giorno, le restrizioni rese necessarie dalla pandemia ne avevano imposto la chiusura, insieme...

La street art entra per la prima volta nelle Collezioni degli Uffizi

Le Gallerie ricevono la donazione di un autoritratto dell’artista londinese Endless: si tratta di un'opera che vede la sua firma e la sua immagine unite a quelle della celebre coppia Gilbert, George...

La Galleria dell’Accademia riapre al pubblico il 13 febbraio con un nuovissimo allestimento.

La Galleria dell’Accademia si sta preparando a riaprire con una veste completamente nuova che non mancherà di sorprendere il pubblico! L’apertura avverrà il 13 febbraio, dopo...

Un Capodanno diversa a Firenze con Silvestri, Ghemon e Berrill che arrivano a casa

Un Capodanno diverso quello del 2021, senza musica in piazza né festeggiamenti all’aperto a causa della pandemia: Firenze non rinuncia però a una serata più lieve e organizza un doppio appuntamento visibile...

Da oggi sul sagrato della Cattedrale il tradizionale presepe

Da oggi e per il decimo anno consecutivo sul sagrato del Duomo di Firenze fino all'Epifania, sarà visibile un presepe con statue in terracotta a grandezza naturale, pezzi unici realizzati a mano da una...

San Piero paese delle sculture? Parte un progetto suggestivo

Secondo la Pro Loco di San Piero a Sieve l'iniziativa del 25 novembre (quando le statue sono state illuminate in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne) è stata: Un successo...

Un grande autunno agli Uffizi

Il grande ritorno a Firenze del Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti, capolavoro di Raffaello, dalle Scuderie del Quirinale dove è stato una delle star della mostra per il cinquecentenario della...

Uffizi: tutte le mostre dell'autunno

Il grande ritorno a Firenze del Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti, capolavoro di Raffaello, dalle Scuderie del Quirinale dove è stato una delle star della mostra per il cinquecentenario della...

Uffizi. John Elkann in visita al museo

Tour di due ore per il presidente della Ferrari, in museo con la famiglia: ad accompagnarlo il direttore Eike Schmidt Visita a sorpresa, stamani agli Uffizi, del presidente della Ferrari John Elkann con...

Visite guidate gratuite ai musei e giardini della città per le famiglie con bambini

Nuove visite guidate gratuite ai più importanti musei e giardini della città sono dedicate nel mese di settembre alle famiglie fiorentine con bambini. Si aggiungono al ciclo ‘Passeggiate Fiorentine’ alla...

Riapre, con una “veste” inedita, anche il Museo Nazionale del Bargello

Da martedì 4 agosto anche il Museo Nazionale del Bargello ha riaperto al pubblico. Cittadini, turisti e amanti dell’arte in genere potranno nuovamente godere delle opere straordinarie custodite nel più...

Il premio Giotto a Paddy Campbell. Aldo Giovannini ricorda

Domenica, 26 luglio 2020, lo scultore irlandese Paddy Campbell sarà assegnato premio “Giotto e l’Angelico”, cerimonia che si svolgerà presso la Casa di Giotto e Vespignano alle 17:30. Per questo, nell'occasione,...

"Rinascenza" è on line la mostra delle sculture classiche degli Uffizi

Le mostre virtuali delle più grandi gallerie del mondo ci hanno consolato e fatto compagnia nei lunghi mesi della reclusione domestica. Sono un modo nuovo di vedere l'arte e visitare (virtualmente) il...

Da giovedì 25 giugno riapre a Firenze il Museo Archeologico Nazionale e Villa Corsini a Castello

Dopo la riapertura avvenuta martedì martedì 23 giugno, in provincia di Grosseto del Museo archeologico nazionale e dell’area archeologica dell’Antica Città di Cosa sul promontorio di Ansedonia stanno...

Uffizi sempre più social: adesso sbarcano su Tik Tok

Nella Settimana dei Musei lanciata da TikTok saranno le Gallerie degli Uffizi di Firenze, venerdì 12 giugno alle 19:30, il primo museo italiano a realizzare una diretta streaming sul popolare social per...

Carabinieri tutela patrimonio culturale: le attività e operazioni del 2019

L’analisi dei dati statistici riguardante i fenomeni criminali, in danno del patrimonio culturale, ha evidenziato nel 2019 una netta diminuzione di tali reati in Toscana. A fronte di 55 eventi commessi...

Il 16 febbraio si festeggia il gatto a Villa Vogel

Anche quest'anno per la Festa nazionale del gatto di domenica 16 febbraio alla Limonaia e al Chiosco di Villa Vogel, a ingresso libero verrà celebrato il felino pià amato dagli italiani.Con ingresso da...

Giorno & Notte. Il primo fine settimana d'autunno in Mugello

Come ogni settimana ecco il cartellone di eventi curato dall'Unione dei Comuni del Mugello. In Mugello, si corre la maratona. E Barberino è "InFiera". Nel weekend anche un tuffo nella storia al Passo...

Mugello a teatro. Presentata la stagione del Corsini di Barberino

Presentata questa mattina (sabato 14 settembre) la straordinaria stagione del Teatro Corsini di Barberino. Un calendario fitto di serate interessantissime presentato al Teatro Corsini da Riccardo Rombi,...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 12 al 14 luglio

In Mugello, nel weekend 'Fresco', 'Castagneto in Musica' e 'Arte del Fare'. Tre eventi nell'Alto Mugello ma ci sono anche Estate Frascolana, mostra Ferri Taglienti e... Ecco tutto quello che potete fare...