9 APR 2025
OK!Valdisieve

445 risultati trovati dalla ricerca "società della salute"

Vaccini. Borgo sotto la soglia di copertura. Una mozione per promuoverli

Approvata in consiglio comunale, con i voti favorevoli dei gruppo consiliari PD, Gruppo Civico e Borgo in Comune e con l'astensione di Movimento 5 Stelle, Cambiamo Insieme e Lega una mozione, che porta...

Tornano le passeggiate della salute

Ritrovo e partenza per tutti alle ore 9.30 da Villa Arrivabene in piazza Alberti, sede del quartiere.Dopo le presentazioni di rito partenza lungo la pista ciclabile di via Piagentina, lungarno del Tempio,...

Guardia Medica Notturna. Carlà Campa cita la Asl: 'Il servizio non sarà sospeso'

Il presidente della Società della Salute Mugello, Filippo Carlà Campa, smentisce il rischio che cessi il servizio di guardia medica notturna, e citando la Asl diffonde la seguente nota dell'Azienda Sanitaria:...

Vicchio. Domani la prima data del pediatra, in attesa del definitivo

In attesa dal prossimo aprile della presa di servizio a Vicchio del pediatra titolare a tempo indeterminato, da domani venerdì 24 gennaio la pediatra Anna Morandi riceverà nei locali del presidio sanitario...

Pediatra Vicchio. Cinque date in attesa dell'arrivo del medico definitivo

A partire da venerdì 24 e per altre quattro date la pediatra Anna Morandi sarà a disposizione presso i locali del distretto sanitario in Largo Don Corsinovi 1 (dalle 9.00 alle 13.00) a Vicchio, per le...

Bullismo e Cyber bullismo. Le iniziative di Pd e Gruppo Civico a Borgo

Spiega una nota dei giorni scorsi: Una serie di iniziative concrete di prevenzione e di contrasto, e porre maggiore attenzione ai fenomeni del bullismo e del cyber bullismo: lo chiede una mozione presentata...

Ospedale e donne. La Asl: "Nessun arretramento nei servizi"

Dopo che ieri abbiamo pubblicato la preoccupata nota di NonUnaDiMeno Mugello (clicca qui) arriva la risposta della Asl: “Non ci sarà nessun arretramento nei servizi rivolti alle donne ed ai loro nascituri,...

Tuo figlio è D.S.A? In Mugello c'è 'Divento Autonomo', un gruppo che ti aiuta

Scoprire che tuo figlio è un D.S.A. Un giorno ti capita di scoprire che tuo figlio, quello che non riesce a star fermo per sei ore dietro un banco di scuola, che segue con difficoltà le lezioni, che legge...

Vicchio senza pediatra, genitori preoccupati. Soluzione, si spera, entro primavera

Fino a quando le famiglie di Vicchio dovranno rimanere senza un pediatra stabilmente presente in paese? Sono le domande che si sono giustamente posti i nostri lettori, e alle quali cerchiamo di dare risposta...

Il Prefetto Laura Lega a Vicchio per gli incontri sul territorio

E’ stato un incontro proficuo quello che si è svolto giovedì mattina a Vicchio, nella sala del Consiglio Comunale. Qui, accolta dal sindaco Filippo Carlà Campa, il Prefetto Laura Lega ha, infatti, incontrato...

Teatro, musica, cinema, giochi... Le attività per i giovani a Borgo

Kontatto, Chicchessia, Spazio Aria. Sono le tre iniziative che l’Amministrazione di Borgo San Lorenzo sostiene, nell’ambito del Progetto Giovani, attraverso un impegno finanziario di circa 40mila Euro.Il...

'Casa in Comune'. A San Piero due nuovi alloggi, accoglieranno persone in difficoltà

Sono stati assegnati dalla Regione Toscana i contributi in conto capitale per la realizzazione di progetti di investimento in ambito sociale e socio-sanitario. Per il Mugello il finanziamento regionale...

Nomine in Mugello: Triberti alla Metrocittà, Moschetti all'Unione e Carlà alla Sds

Notizia flash - Questa mattina (sabato 21 settembre) il quotidiano La Nazione pubblica sulla pagiuna del Mugello un lungo articolo (a firma di Paolo Guidotti) sulle scenari ed i giochi politici muigellani....

'Se trema, non Tremo'. Domani pomeriggio di sensibilizzazione e socializzazione a Borgo. Programma

Sabato 21 settembre dalle ore 16:30 alle 18:30 a Borgo San Lorenzo siate anche voi sensibili e venite con la voglia di informarvi ed assisterete ad un pomeriggio di sensibilizzazione sulla tematica del...

Un pomeriggio di sensibilizzazione ai terremoti: Sabato è "Se trema.. non tremo!"

In occasione del centenario del terremoto che ha colpito il Mugello il 29 giugno 1919 la cooperativa Arca all’interno del roadshow di Italia Loves Sicurezza 2019 organizza un pomeriggio di informazione,...

Diabete, sport e bambini. L'8 settembre iniziativa a Vicchio

L'Associazione Toscana Bambini e Giovani con Diabete organizza per l'8 settembre a Vicchio, in Mugello, una iniziativa di informazione e sensibilizzazione su diabete T1 ('diabete dei bambini'), attività...

Aper-Indaco. Straordinario successo a Vicchio

Non un locale alla moda, ma semplicemente le Logge di Piazza della Vittoria a Vicchio che, in occasione della fiera Calda 2019 hanno ospitato gli eventi proposti dall'Associazione Indaco Teatro con l'altro...

Forteto. Alleanza per Vicchio: 'Richiesta Regione assurda. Regione non esente da responsabilità e omissioni'

Dal gruppo Alleanza per Vicchio riceviamo: Desta sgomento, sconcerto e rabbia la decisione, del tutto inaspettata a detta del Commissario del Forteto dott. Marzetti, da parte del Presidente della Regione...

Come fare domanda per l'Home Care Premium Inps

In Mugello continua il servizio Home Care Premium INPS, che prevede assistenza domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, parenti ed affini di primo grado non autosufficienti,...

Marradi, il Bilancio e quelle spese 'campaniane' contestate

Una nota che arriva in redazione da SiAmo Marradi, a firma di Raffaella Ridolfi: In data 20 marzo 2019 richiedevamo l’elenco di tutti i mandati di pagamento effettuati dal Comune di Marradi nel 2018....

Giornata mondiale del Rifugiato. Tre giorni di eventi in Mugello

Il Progetto SPRAR dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) organizza una serie di eventi – dal 26 al 28 Giugno - per celebrare, sul territorio,...

Palazzuolo Viva. Le priorità dell'opposizione dopo il primo Consiglio Comunale

Alcune dichiarazioni di Rodolfo Ridolfi (Palazzuolo Viva, gruppo di opposizione) dopo il primo Consiglio Comunale: Comunicato Stampa sul primo consiglio comunale del 15 giugno. Intervenendo sulle linee...

Scarperia e San Piero. Ecco la nuova Giunta Ignesti

Il Sindaco Federico Ignesti ha nominato gli assessori con tre conferme e due new entry. Oggi, 6 giugno 2019 ha nominato la sua squadra di assessori per amministrare il Comune nel suo secondo mandato....

Festa di fine anno del Progetto Kontatto. Appuntamento venerdì

Venerdì 7 Giugno, a partire dalle ore 18:00 presso l'Auditorium Paola Leoni del Centro d'Incontro (Piazza Dante 33) si terrà la Festa di fine anno del Progetto Kontatto, promosso dall’Assessorato alle...

Inaugurato a Villore il monumento ai donatori di sangue Fratres. Fotocronaca di Aldo Giovannini

Nella foto (qui sopra): Foto ricordo dopo la cerimonia fra le autorità civili e amministrative insieme agli scultori, il primo e il secondo da sinistra, Fabrizio Maiorelli e Bruno Serpillo - Doveva scatenarsi...

Giovani a teatro. Con Kontatto e Chicchessia, giovedì 30 maggio

Giovedì 30 maggio, presso il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo si esibiranno due giovani realtà teatrali mugellane. Nel pomeriggio, alle ore 18,30 andranno in scena i ragazzi del Centro Giovani Chicchessia...

Inserimenti lavorativi per 82 persone in difficoltà, c'è anche Vaglia

V.A.L.I., inserimenti lavorativi per persone in condizione di svantaggio socioeconomico. Con la Società della Salute, 82 stage e 16 contratti. La fiorentina nord ovest è la quarta zona distretto in Toscana...

Il maltempo non ha fermato Medici In Piazza. Recensione e foto

Le avversità, con un tempo davvero inclemente con freddo, vento e una violenta pioggia che ha battuto per tutto il giorno, non hanno certo fermato i tanti volontari che si sono dati appuntamento domenica...

Medici in Piazza a Borgo. L'evento è confermato

Aggiornamento di sabato 4 maggio, ore 18:30 - Gli organizzatori ci comunicano che per il momento l'evento Medici in Piazza di domani (domenica 5 maggio) è confermato. Qui sotto l'articolo che abbiamo...

Lidu: Il Sistema Sanitario sta scricchiolando paurosamente. Siamo ancora a tempo a salvare il salvabile?

La sede Toscana della LIDU (Lega Internazionale Diritti Umani) ci invia una lunga nota dove descrive chiaramente le cause, e alcuni rimedi, riguardo alla "perenne" emergenza del sistema sanitario. L'attuale...