21 APR 2025
OK!Valdisieve

1090 risultati trovati dalla ricerca "Concerti"

Vaglia - Ponte dell'immacolata ricco di eventi

Continuano a Vaglia gli appuntamenti del ricco cartellone di eventi dedicati all’arrivo del Natale. Per il ponte dell’Immacolata, in particolare, ci sarà l’imbarazzo della scelta...

A Figline e Incisa un lunghissimo Natale da vivere tra biblioteche e teatro: un mese di iniziative, il ricco programma

Più di un mese di appuntamenti culturali, tra biblioteche e Teatro (e Palazzo Pretorio), per celebrare le festività 2023 tra libri, film, spettacoli e laboratori. Un lunghissimo viaggio...

Concerto di Natale a San Severo. Omaggio a Callas, don Milani e Zeffirelli nel centenario

Con il patrocinio del comune di Calenzano della Arciconfraternita della  Misericoredia di Prato e la parrocchia della Pieve di San Severo a Lepri (è stata la chiesa di don Gottardi, nativo...

Concerti natalizi della Corale S.Cecilia 1919

Dalla segreteria della Corale Santa Cecilia 1909 Aps, di Borgo San Lorenzo veniamo a conoscenza che  nelle prossimità delle feste natalizie,  sarà protagonista di...

Natale al 2. Eventi natalizi diffusi nel quartiere

Concerti, sketch di teatro itineranti per i locali del quartiere, incursioni di musica classica sugli auto-bus, laboratori creativi per bambini, stand-up comedy, street art e il “Fabulabus”...

A Vaglia è già aria di Natale

È già aria di Natale, a Vaglia. Mercatini, incontri, letture di fiabe e concerti: una girandola di eventi per prepararsi all’arrivo della festa più attesa dell’anno....

Grande successo per il Gen Verde nel concerto per la Pace

In un Teatro Giotto gremitissimo, stasera venerdi 24 novembre, grande successo per il Gen Verde nel concerto per la Pace. Il gruppo che fa capo al movimento dei Focolari, il gruppo musicale composto da...

Borgo San Lorenoz. Giovedi 23 novembre concerto nell'oratorio di S. Omobono in occasione del Festival Passaggi off

Proseguono gli incontri  e i concerti a Borgo San Lorenzo, in occasione del “Festival Passaggi off”, a cura dell’A.Gi.Mus Firenze e Giotto in Musica, concerti che hanno...

Un crowfounding per salvare la Casa del Popolo di San Niccolò

A circa due settimane dal termine dei crowdfunding Pensati con il Cuore, fissato per il 24 novembre, il progetto “Ultima – Una nuova vita per la Casa del Popolo di San Niccolò”,...

Il concerto dell'Homme Armè nella Pieve di Borgo S. Lorenzo

Un' atmosfera carica di emozione palpabile, quella che ha accompagnato il concerto che l'ensemble “Homme Armè”magistralmente diretto da Fabio Lombardo, ha tenuto...

Domenica su il sipario sul nuovo Teatro Cinema Italia di Pontassieve: ecco quando partirà la programmazione ed i primi artisti sul palco

Come anticipatovi da Ok!Valdisieve, domenica 12 novembre si apre il sipario sul Teatro Cinema Italia di Pontassieve. Oggi si è, invece, tenuta la presentazione per la stampa.  Oggi il Teatro...

Emergenza meteo a Campi Bisenzio. Sospensione attività di volontariato e misure di sicurezza

A partire dalle ore 14 di oggi, a causa dell'allerta meteo emanata dalla sala della Protezione Civile Regionale, il Sindaco del Comune di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha dichiarato la temporanea...

Auto e Moto d’Epoca 2023, la “prima” di Bologna

Non poteva mancare la presenza do OK!Mugello alla “prima” edizione di Auto e Moto d’Epoca 2023 che, dopo 39 anni di permanenza a Padova, si è avvicinata presso il Quartiere Fieristico...

Catalyst al Teatro Corsini presenta la stagione 23/24

La stagione si apre il 5 novembre con un concerto dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, che ospita i Modena City Ramblers, promuovendo il valore della musica come ponte tra...

I concerti al Cenacolo. Musica antica nell’area metropolitana fiorentina

La nuova edizione della più longeva rassegna di musica antica della Toscana (e forse anche in Italia) sarà incentrata sempre sul repertorio antico con tre produzioni che verranno distribuite...

Festival Passaggi OFF - Cammini Sonori in Città MET

Per tutti gli amanti della grande musica, è molto accattivante la proposta culturale e musicale delle associazioni A.Gi.Mus. Firenze e Giotto in Musica nel Comune di Borgo San Lorenzo, proponendo...

8 ottobre per la giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani. Gli eventi a Firenze

Gli ospedali storici aprono le porte e svelano i tesori di arte e cultura che custodiscono. Accade per la Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani la cui seconda edizione si svolgerà l'8...

"Le due Selene" aprono la 38^ stagione concertistica del Teatro Garibaldi: attesa stasera la prima

Saranno "Le due Selene" ad aprire, sabato 30 settembre alle 18, la 38^ stagione concertistica del Teatro Comunale Garibaldi, con un concerto per arpa (a ingresso...

Torna a Rufina l'attesissimo Bacco Artigiano, il vino come sempre il protagonista: quattro giorni di eventi

Quattro giorni di eventi e iniziative a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. È questo il “Bacco Artigiano”, manifestazione giunta alla quarantottesima edizione,...

"Il teatro Dante di Campi Bisenzio si Illumina con l'orchestra ucraina. Una serata di musica e solidarietà"

Si è aperta, domenica 17 settembre, nel pomeriggio, la stagione teatrale e concertistica al TeatroDante Carlo Monni di Campi Bisenzio con una importante occasione di solidarietà, con la...

Attesa per la nuova stagione del Teatro Garibaldi, sempre più concerti e spettacoli

Sarà una stagione ancora più ricca del recente passato, quella del 2023/2024. Il Teatro Comunale Garibaldi di Figline, infatti, conferma la propria vocazione ad allargare...

Liberamente Festival - Torna il festival del Circolo ARCI di Barberino di Mugello - Il programma completo

Dal 15 al 17 settembre torna al Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello Liberamente Festival, il festival artistico-culturale ad ingresso gratuito che per questa sua IX edizione...

Il Tabernacolo dell'Arcolaio a rischio. Cittadini e comitato per l'arte si mobilitano per il restauro

Era il 2020 quando Chiara Giovannini del gruppo social "noi del Campo di Marte" chiese lumi agli Amici dei Musei sul Tabernacolo dell'Arcolaio. "Sono in contatto con loro e mi terranno...

Teatro - Da Scandicci un virtuoso esempio di riqualificazione.

Tre milioni di euro: è questa la cifra stanziata per i lavori di riqualificazione del Teatro Studio Mila Pieralli, nel cuore di Scandicci. Il progetto, che è stato approvato dalla Giunta...

Settimana Lucana. Al via a Firenze sabato 9 settembre

In Piazza Santo Spirito i Lucania Power tagliano il nastro della VII edizione Tra le Eccellenze Lucane 2023 il Generale Figliuolo e il premio "Ricerca e Medicina Pasquale Mennonna". Già...

Villa di Careggi, via al recupero degli affreschi nascosti

Al via la riscoperta delle preziose superfici affrescate della Villa medicea di Careggi di proprietà della Regione Toscana e al via anche i lavori nel giardino grazie allo stanziamento del milione...

30 agosto il via alla Fiera Calda a Vicchio 2023 - Il programma

Si avvicina la "Fiera Calda", in programma a Vicchio dal 30 agosto al 3 settembre.Tra gli appuntamenti di spicco, Francesco Guccini il 31 agosto alle 21.30 al Parco della Rimembranza per un...

Grande attesa per il raduno intersezionale degli Alpini a Borgo San Lorenzo

Sono diversi mesi che è in fase di allestimento e di organizzazione, di un  grande raduno intersezionale degli alpini, che avrà luogo a Borgo San Lorenzo nel...

Gli ultimi due concerti a Castagno d'Andrea

Come i nostri lettori, amanti  della grande musica,  ricorderanno, in questo mese di agosto 2023, si svolgono nella chiesa di San Martino a Castagno d’Andrea, in occasione della...

Fiera di Signa 2023: Un'Esperienza Magica tra Tradizione e Divertimento

Anche quest’anno la magia si ripete: la Fiera di Signa, tradizione secolare di una comunità legata alle sue origini medievali, torna con un programma ricco e variegato, unendo in un abbraccio...