11 APR 2025
OK!Valdisieve

730 risultati trovati dalla ricerca "Escursioni"

Tutela del crinale mugellano - Marcia Dicomano - Vicchio

Il 23 aprile 2023 il Comitato per la Tutela del Crinale Mugellano organizza la "Marcia di Liberazione dei Crinali dell'Appennino da Progetti di  siti industriali"  contro l'Impianto...

Riparte il treno di Dante, da aprile a novembre nei luoghi del Sommo Poeta

Nel mezzo del cammin della vostra vita (ma anche prima o anche dopo) potreste cogliere l’occasione di salire a bordo del Treno di Dante. Il viaggio sul treno storico Centoporte, messo...

Vaglia e CAI insieme per l'organizzazione e la manutenzione dei sentieri di Monte Morello

Il Comune di Vaglia e il Club Alpino Italiano (CAI), sezione di Sesto Fiorentino, hanno stipulato una convenzione per l’organizzazione dei percorsi escursionistici e per la manutenzione...

Piera Ballabio: Continuate a combattere anche per me

Piera non ci ha "lasciati" ieri 7 marzo 2023, ci ha "ritrovati" tutti, mentre camminiamo nei territori che lei ha tanto amato, possiamo dire con certezza, fino all'ultimo respiro....

Per la difesa del paesaggio con il progetto "Le Valli"

Nel nostro percorso di conoscenza del Progetto Le Valli siamo arrivati alla terza tappa. In questo ultimo appuntamento prendiamo in considerazione le attività realizzate che hanno avuto una certa...

In arrivo la neve anche in Mugello. E' codice giallo.

Tranne che nel territorio dell'Empolese e della Valdelsa arriva la segnalazione della Città Metropolitana di nevicate sul territorio. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana...

L’ oratorio delle valli. Futuro, sogno, fantasia

In questo secondo appuntamento alla scoperta del Progetto Le Valli www.progettolevalli.org ci ritroviamo per parlare dei due obiettivi attuali e concreti del progetto. Il primo è il recupero di...

Dialoghi e visioni su ambiente, flora e fauna del Mugello

Periodo di grande impegno quello attuale per la Pro Loco, anche se gli eventi, specie quelli all’aperto, non sono certo tantissimi. Ma oltre al lavoro di programmazione del calendario primaverile...

Torna Camminando per Calenzano e dintorni

Anche quest’anno ritorna il programma di“Camminando per Calenzano.... e dintorni” edizione 2023, ovvero camminate proposte dalle associazioni Assieme OdV e dal Gruppo Ambiente e Territorio...

In Mugello 443 mila euro per progetti dedicati alla montagna.

Mugello: con il Fondo Montagna finanziati progetti per oltre 443mila Euro. Servizi, percorsi escursionistici, recupero di rifugi e strutture. Sono i punti cardine dei piani che l’Unione Montana...

Tratti in salvo gli escursionisti bloccati sul Monte Lavane

Aggiornamento delle ore 12: L'intervento del Soccorso Alpino si è concluso alle ore 10 circa, tutti gli escursionisti sono stati tratti in salvo. Il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana...

Escursionisti si perdono sul Monte Falco. Intervento del Soccorso Alpino

Si è concluso poco fa l'intervento di recupero che ha coinvolto i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana nella zona del Monte Falco. Una squadra della Stazione Foreste...

Cade nella scarpata lungo la Sieve: intervengono Vigili del fuoco e il nucleo SAF

 I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Pontassieve, sono intervenuti questo pomeriggio alle ore 15:00 nella frazione di Scopeti per il recupero di una persona.  Stando...

Da Zovi a Baldanzi: senza sosta proseguono gli incontri di Gener-azioni

Gli incontri mugellani della rassegna Gener-azioni continuano con il consueto entusiasmo. L’ultimo incontro ha visto protagonista Daniele Zovi, con il suo libro “In bosco”, con cui si...

Domenica 6 novembre camminata di protesta contro l’eolico in Mugello

Il 6 novembre si terrà una Camminata per difendere il Crinale appenninico di Monte Giogo di Villore in Mugello, Firenze, dalla realizzazione dell’impianto industriale eolico approvato...

Dalla Turchia, Romania e Slovenia a Pontassieve: gli studenti stranieri scoprono il territorio grazie ai ragazzi della Maltoni

Saranno ospiti del Comune di Pontassieve per una settimana tre delegazioni di giovani studenti provenienti da tre scuole di  Turchia, Romania e Slovenia. Uno scambio culturale che rientra all’interno...

A Vicchio edizione numero 30 per la Festa del Marrone. Il programma

Prelibati marroni a km zero, raccolti nelle marronete vicchiesi, e molto altro. Alla “Festa del Marrone” non mancherà occasione per gustare e acquistare questo frutto di stagione, di...

Festa d'Autunno, una domenica di escursioni, teatro e fotografia al Santuario del Sasso

Domenica 16 ottobre si chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno. Anche quest’anno l’Amministrazione...

I Cammini dell’acqua. Via alla seconda edizione del bando di Publiacqua

Al via il Bando “I Cammini dell’Acqua”. Dopo il successo del primo bando Ambiente, con cui Publiacqua ha sostenuto 15 progetti presentati da 9 soggetti per un impegno economico di oltre...

Firenze, tornano le passeggiate tra arte, gusto e mestieri per la nuova edizione di Artigianato & Aperitivo

Passeggiate tra arte gusto e botteghe, alla scoperta degli antichi mestieri artigiani.  Torna a Firenze “Artigianato & Aperitivo”, l'iniziativa targata Artex-Centro per l’Artigianato...

Escursionista infortunata nel bosco stamani

Si è concluso adesso l'intervento di recupero che ha coinvolto i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana in Alto Mugello (Firenze) per un'escursionista infortunata.  L'attivazione...

Escursionista in difficoltà. Intervento di recupero in Alto Mugello

Intervento di recupero per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana in alto Mugello per un'escursionista in difficoltà.  L'attivazione è arrivata verso le...

Vicchio: “Fiera calda” in arrivo, 5 giorni di festa e 100 appuntamenti

100 appuntamenti animeranno Vicchio per 5 giorni, dal 31 agosto al 4 settembre, quando si svolgerà la “Fiera Calda”. Una manifestazione che è vetrina ma anche occasione di aggregazione...

28enne fiorentina muore cadendo dalla cresta del Monte Macina

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana è intervenuto ieri sul Monte Macina (Vagli sotto, LU) per un'escursionista caduta dal sentiero.  La giovane (28 anni, di Firenze) si...

28enne fiorentina muore cadendo dalla cresta del Monte Macina.

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana è intervenuto sul Monte Macina (Vagli sotto, LU) per un'escursionista caduta dal sentiero.  La giovane (28 anni, di Firenze) si trovava...

Famiglia soccorsa a Palazzuolo. Aggiornamenti e foto

Aggiornamento delle 20 - Drago 124 l’elicottero dei Vigili del fuoco, ha raggiunto il gruppo di 4 persone individuati in una zona impervia. Dall’elicottero sono stati calati gli eli-soccorritori...

Cade nel burrone a Valbura (Marradi). Escursionista soccorso da Pegaso

Intervento di recupero per il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana in Mugello (FI).  L'attivazione è arrivata dal TCO in Centrale 118 per un uomo infortunato nel comune di Marradi. ...

Escursionisti recuperati dall’elicottero a 2 ore dal Passo del Giogo

Notizia flash - I Vigili del fuoco del distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono intervenuti alle ore 14:20, per il recupero di due escursionisti, un uomo e una donna, che avevano perso l’orientamento...

Domenica 21 agosto in Mugello raduno nazionale di auto d’epoca

Dalla segreteria dell’Associazione “SvarvolatiMugellani” riceviamo e ben volentieri pubblichiamo:  “ -La Toscana e' una regione motoristicamente viva...

I 100 tornanti. Oggi a San Godenzo trekking serale sull'antico percorso per Petrognano

Lo chiamano ‘i 100 tornanti’ per l’andamento a diagonale in salita che dai piedi di San Godenzo porta fino alla Croce di Petrognano. Un percorso di circa 10 km su 350 m di dislivello...