8 APR 2025
OK!Valdisieve

635 risultati trovati dalla ricerca "curiosità"

Al via la sesta edizione di "Cookstock - Ove la Sieve al Gusto si confonde"

Questo anno a Pontassieve, prende il via la 6°edizione di “COOKSTOCK- Ove la Sieve al Gusto si confonde”. Pontassieve riapre le sue porte, ad una manifestazione ricca di eventi, concerti, ed iniziative...

Festa di Santa Maria a Fagna, dal 2 al 15 agosto. Info

Nella foto qui sopra: Immagine panoramica di Santa Maria a Fagna, scattata, così per curiosità, dalla terrazza dell’Empirio Cinese a Pianvallico (Foto A. Giovannini) - Il prossimo venerdi 2 agosto 2019,...

I giardini terapeutici di Andrea Mati presentati in Mugello

Nella foto (qui sopra): Une dei tanti bellissimi giardini terapeutici ideati e realizzati dall’Arch. Andrea Mati - Il detto “non si finisce mai di imparare” sta veramente a pennello, come visto lo scorso...

Massimiliano Miniati presenta “Mugiallo” alla Festa di Liberazione a Borgo

Appuntamento Venerdi 26 luglio alle ore 21,00 presso la Festa di Liberazione a Borgo San Lorenzo. Tutti i nodi, prima o poi, vengono al pettine, potrebbe essere l’incipit della nuova avventura di Leo...

Auto da corsa in parata dall'Autodromo fino a Scarperia

E' in programma nel weekend del 20 e 21 luglio sul circuito toscano del Mugello, il campionato italiano TCR DSG Endurance tornerà a dare spettacolo anche fuori dalla pista. Giovedì 18 luglio alle 18.00,...

La Gioconda non esiste? Conferenza in Sant'Omobono

Nella foto qui sopra: Particolare della locandina dell’evento artistico-storico nell’Oratorio di Sant’Omobono di Borgo San Lorenzo - Sabato prossimo 6 luglio 2019, nell’ambito di Fabrica 32, l’Oratorio...

Borgo. Storia e aneddoti dell'edificio Umberto I. Che finisce un secolare cammino

Nella foto (qui sopra): Anno 1903. L’anno in cui fu aperto il primo edificio della Fondazione “Umberto I °” di Borgo San Lorenzo - In questi ultimi tempi alcuni articoli inerenti al recupero e al restauro...

Il medioevo ritrovato. Mostra fotografica a San Miniato al Monte, con un po' di Mugello

Una bella e significativa pagina culturale, denominata “Il Medioevo Ritrovato – San Miniato al Monte”, avrà luogo martedì prossimo 18 giugno 2019, a cura di Giuseppina Carla Romby e Renato Stopani, con...

Ballottaggio Borgo. Omoboni confermato sindaco (64% contro 35,99%)

Mezzanotte e venti minuti - I dati sono ufficiali: Paolo Omoboni è stato confermato sindaco con (4268 voti, 64,01%) e Margheri ha ottenuto 2400 voti, ossia il 35,99%. Aggiornamento di mezzanotte - Ormai...

La curiosità. Primo matrimonio celebrato da Carlà Campa

Massimo Scilipoti e Serena Ancori si sono uniti in matrimonio oggi in Municipio a Vicchio. Il Sindaco Filippo Carlà Campa ha celebrato il primo matrimonio a poco più di una settimana dal suo insediamento....

Europee, il confronto con le politiche 2018 a Borgo. E si scopre che...

Come interpretare i risultati delle elezioni europee in Mugello? Per cercare di dare un senso ai numeri abbiamo provato a confrontare (intanto per Borgo San Lorenzo) i risultati di questa notte con quelli...

Quella maledetta notte all'Heysel. L'esperienza di un mugellano raccontata in teatro

Il 29 maggio 1985 c’era anche Matteo Lucii, diciassettenne, sui gradini della Curva Z dello stadio Heysel di Bruxelles, per assistere alla finale di Coppa dei Campioni tra la Juventus e il Liberpool....

Il Mugello che lavora e che innova. Due gru da primato

Una curiosità che arriva dal 'Mugello che lavora'. Come già altre volte in passato, per altre innovazioni novità dal mondo imprenditoriale, OK!Mugello è lieto di annunciare un piccolo primato per il nostro...

Vaglia. Mannino: "Ho già presentato querela contro Borchi"

Aggiornamento di sabato 18 maggio: Il Professor Armando Mannino ci chiede di precisare quanto segue: "Leggo per la seconda volta sul Suo Giornale che io avrei minacciato di querelare il sindaco di Vaglia...

Il Chino Chini di Borgo campione nazionale di Cooking Quiz 2019

Dopo un cooking tour che ha raggiunto le principali località italiane e coinvolto ben 42 Istituti Alberghieri, gli studenti finalisti si sono dati appuntamento a Senigallia per tre giorni all’insegna...

Ceramiche e non solo. Visite guidate a Borgo e dintorni

Nella foto qui sopra: Palazzo Comunale di Borgo San Lorenzo - Borgo San Lorenzo custodisce pregevoli opere d'arte: sculture e bassorilievi ceramici ma anche cicli affrescati, vetrate e arredi del palazzo...

Madrigali e Musiche all'Eremo di Monte Senario. Info

Nella foto (qui sopra): Il Monastero del Monte Senario - Veniamo gentilmente a conoscenza che fra breve inizierà la prima stagione musicale cameristica della “Camerata de' Bardi”, per la gioia dei tanti...

A Cafaggiolo un museo dedicato a Caterina de' Medici

Diana e Alfredo Lowenstein annunciano la realizzazione del “Museo di Caterina” dedicato a Caterina de’ Medici (Firenze, 1519 - Blois 1589) nella Tenuta Medicea di Cafaggiolo. Il progetto museale è a cura...

Il futuro del Monastero di Borgo. Riflessioni e cronaca di Aldo Giovannini

Abbiamo atteso qualche giorno per stilare una nostra modesta sensazione, al di là di quelli che sono stati i comunicati ufficiali, per quello che si è presentato, quasi improvvisamente, davanti agli occhi...

Test nuovo mercato. Pro e contro: rimangono strettoie. E martedì incognita traffico

L’attesa era tanta; e la “prima” di domenica 10 marzo 2019, invece del tradizionale e secolare “martedi”, doveva servire ad inquadrare quello che è stato detto e scritto sulla “rivoluzione” del mercato...

Viaggio nei rifiuti. Organico-Compost: resa del 20%, ma processo ancora in perdita

Il 60% è perdita naturale (acqua) e un altro 20% sono scarti che finiscono in discarica o ai termovalorizzatori. E il compost ottenuto viene ancora in gran parte regalato. Parliamone di domenica - Per...

220 anni per la Polentata delle Ceneri. Foto, curiosità e personaggi

Sapevate che nel 1977 'Cecco di Fico' ne mangiò 14 razioni? E la tradizione continua. La “ Polentata delle Ceneri ”, grazie alla passione e alla volontà di un gruppo di amici, alcuni facenti parte del...

Giacomo Donadio. Giovane pilota di Scarperia sbarca nel Civ. Lo seguiremo

Il pilota di Scarperia Giacomo Donadio, classe 2002, dopo una stagione 2018 ricca di successi nel TROFEO YAMAHA 125 CUP, si è aggiudicato il secondo posto nella categoria Rookies e nella categoria Iron...

Stasera al Corsini MTM presenta ”Leopardi fuori misura”

Venerdì 22 febbraio 2019 al Corsini di Barberino MTM Manifatture Teatrali Milanesi. Presenta”Leopardi fuori misura” - Appuntamento-evento quello di questa sera a Corsini di Barberino con lo Spettacolo...

Cooking Quiz 2019. Giovedì tocca al Chino Chini di Borgo

Giovedì lo staff della trasmissione sarà in Mugello, al Chino Chini di Borgo San Lorenzo - Il concorso COOKING QUIZ, il contest che sta coinvolgendo gli Istituti Alberghieri d’Italia, Obiettivo del concorso...

Primarie Vicchio, istruzioni per l'uso. Dove, quando e come si vota

E le ultime note dei due candidati - Si vota domenica dalle 8 alle 21 presso il circolo Arci di Vicchio. Possono votare i maggiori di 16 anni, iscritti e non iscritti al Pd. Ma, per evitare che il voto...

Domenica mattina Firenze e il Mugello su Rai 1, a 'Paesi che vai'

Parlerà anche del Mugello la puntata di 'Paesi che vai', che andrà in onda domenica (13 gennaio) su Rai 1 alle 9:40. La trasmissione, infatti, arriva a Firenze per raccontare la sua storia grandiosa. Patria...

Le notizie più pazze del 2018... Un anno 'incredibile' su OK!Mugello

Mese dopo mese, per il 2018 il nostro articolo di fine anno si concentra sulle curiosità e le notizie più pazze che abbiamo pubblicato. Abbiamo riletto tutto quello che è uscito su OK!Mugello e abbiamo...

Codice Leicester. Leonardo visto da vicino, fino al 20 gennaio 2019 agli Uffizi. Video

E' stata una immersione nella storia meravigliosa di questo genio vissuto a cavallo tra il '400 e il '500: con la sua innovativa e continua ricerca, la sua curiosità mai ferma. In occasione della mostra...

"CIAK si cucina” un successo il Contest in onore della FINOCCHIONA IGP

Sono gli chef della squadra dei Ghibellini i vincitori del contest organizzato dal Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP in collaborazione con Unione Regionale Cuochi Toscani, che si è svolto giovedì...