8 APR 2025
OK!Valdisieve

183 risultati trovati dalla ricerca "quartiere 3"

Firenze intitola una piazza a Gastone Nencini

Il prossimo sabato 29 agosto 2020, in concomitanza con la partenza del Tour de France 2020, ed a sessant’anni dalla sua vittoria (1960) della Grande Boucle, Firenze intitola una piazza a Gastone Nencini,...

Verde pubblico: il Comune cerca sponsor per rinnovare il patrimonio arboreo

Aumentare il patrimonio ambientale di Firenze con la messa a dimora di nuovi alberi e la sistemazione delle aree verdi in otto zone della città per complessivi 200mila metri quadrati. È l'obiettivo del...

Piazza Gastone Nencini? No quella è piazza del Bandino

Per tutto il quartiere, ma non per l'ufficio toponomastica del comune di Firenze che infatti, negli scorsi giorni ha deciso di dedicarla alla memoria del "Leone del Mugello" quella è Piazza del Bandino....

Gavinana: 19 sacchi di rifiuti accanto ai cassonetti, Multati dalla Municipale

Prima fanno una festa in giardino e poi abbandonano 19 sacchi di rifiuti fuori dai cassonetti, ma vengono individuati e multati dalla Polizia Municipale. Le pattuglie del Reparto territoriale di Gavinana...

10.000 luci a led in oltre 500 strade per la sicurezza in città

Dal paventato rischio di spengere le luci all'incremento delle stesse. Un po' schizofrenica la questione illuminazione pubblica post covid in città. Dopo il rischio annunciato dal Sindaco Nardella di...

​Firenze dopo il Covid. Riaprono tutti i giardini e aree verdi comunali

Riaprono tutti i giardini, aree verdi e aree giochi comunali e tornano accessibili tutte le aree cani e i fontanelli di Publiacqua presenti in città. Con una nuova ordinanza firmata oggi si completa il...

Commemorazione dell’eccidio di Pian d’Albero

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha partecipato insieme alla Presidente del Quartiere 3 Serena Perini alla commemorazione dell'eccidio di Pian d'Albero presso il monumento ai Caduti in...

Riaprono i fontanelli di Publiacqua in città

Torna a disposizione dei cittadini l'acqua di alta qualità naturale e gassata erogata dai fontanelli di Publiacqua. A partire da lunedì 15 giugno, e progressivamente nei giorni successivi, saranno infatti...

La festa della Repubblica vista dai disegni dei bambini

Le “radici” della Legalità affondano nell’identità stessa dell’anniversario di fondazione della Repubblica Italiana, con le sue caratteristiche di Democrazia, Libertà, Antifascismo e difesa della Legalità,...

Coronavirus, 16mila telefonate per il call center comunale

Sono oltre 16mila le telefonate gestite da marzo a fine maggio dal personale comunale che rispondeva dal call center ‘Io resto a casa’ e dai volontari delle Reti di solidarietà dei quartieri 2 e 4. Nei...

Riaprono 16 aree cani in tutti i quartieri e otto nuovi giardini. E torna il mercato alle Cascine

Scatta la riapertura di 16 aree cani in tutti i quartieri, aumenta lievemente il numero dei giardini riaperti e torna il mercato settimanale delle Cascine per la sola parte di attività alimentare. È la...

Venti anni dalla scomparsa di Bartali. Il campione che veniva a Vicchio ad allenarsi

Il ciclista, era solito allenarsi anche percorrendo la strada da Ponte a Ema fino a Vicchio (dove risiedono suoi parenti). A venti anni dalla scomparsa, il Comune di Firenze ha reso omaggio a Gino Bartali....

Ponte a Ema. Il Comune rende omaggio a Gino Bartali a venti anni dalla scomparsa

A venti anni dalla scomparsa, il Comune di Firenze ha reso omaggio a Gino Bartali. Questa mattina, al cimitero di Ponte a Ema, c'è stata la commemorazione alla quale hanno partecipato gli assessori Cosimo...

Pandemia e connessioni internet. A Signa si cerca la soluzione

"Migliorare i collegamenti internet" questa è la richiesta di Gianni Vinattieri, Matteo Mannelli e Chiara Di Bella del gruppo consiliare Uniti per Signa, ma un probema purtroppo molto sentito e poco risolto...

Sbocciano le aiuole cittadine preparate prima dell’emergenza Coronavirus

Dal piazzale Michelangelo a San Niccolò, fino a via Sestese e via di Scandicci. Sono ‘sbocciate’ ovunque in città le ventuno aiuole a fioritura stagionale preparate dai giardinieri del comune prima dell’emergenza...

La scuola primaria Vittorino da Feltre e la liberazione

Anche quest’anno, nonostante la pandemia prosegue il progetto del Quartiere 3 che con le varie sezioni locali dell’ANPI ha proposto il suo progetto didatticoai ragazzi delle scuole primarie e secondarie...

Emergenza Covid. Ecco tutto quello che il Quartiere 5 ha fatto e sta facendo per i suoi cittadini

La nostra redazione anche in questo momento di pandemia vuole essere un servizio per i cittadini. Lo abbiamo fatto aprendo una linea diretta con i Presidenti dei quartieri fiorentini nella convinzione...

Emergenza Covid. Ecco tutto quello che il Quartiere 4 ha fatto e sta facendo per i suoi cittadini

Mirko Dormentoni Presidente confermato nella scorsa tornata elettorale dell'ampio quartiere popolare dell'oltrarno è stato nel pomeriggio nostro ospite di una diretta in cui abbiamo affrontato tutti gli...

Emergenza Covid. Ecco tutto quello che il Quartiere 3 ha fatto e sta facendo per i suoi cittadini

Serena Perini unica donna Presidente di un quartiere a Firenze ed eletta con uno dei mandati più ampi della scorsa tornata elettorale. Una donna d'azione e del fare che in quest'emergenza e fin da subito...

Il Quartiere 3 non si ferma. “Non siamo soli”

La coscienza di essere in un momento storico ha spinto a rendere indelebile questo inizio 2020.Per questo il Quartiere 3 non si ferma e lancia l’iniziativa “Non siamo soli” rivolta a giovani e meno giovani....

L'uomo che regala la spesa

Mohamed ama più farsi chiamare Mario, come lo conoscono in via Datini e dintorni dove ha un negozio di parrucchiere. Del resto il suo accento egiziano ha una calata fiorentina molto marcata e a questa...

#iorestoacasa...e volo con la fantasia. Nel quartiere 3 si disegna il mondo dopo il coronavirus

Al quartiere 3 si sono domandati come i bambini immagina il ristorno alla normalità dopo questo periodo di chiusura per il coronavirus e hanno chiesto di inviare disegni e foto che saranno poi pubblicate...

I ventenni per gli anziani del Galluzzo

Francesco è uno dei quindici ragazzi che si sono messi al servizio degli anziani e le persone fragili del Galluzzo. "Ogni giorno però diventiamo sempre di più a fare questo servizio!".E' entusiasta di...

I numeri nei quartieri da chiamare per farsi portare spesa e altre cose necessarie a casa.

State in casa, non uscite. E' questo il monito che da tutte le parti arrivano rivolto a tutti e specialmente agli anziani o a chi ha patologie in corso. In tutti i quartieri di Firenze si sono attivati...

Elena, della Piccola Farmacia Letteraria su Rai 1

Il suo volto ormai famoso a tutti gli appassionati di letteratura e a tutti i residenti del Quartiere 3 questa sera ha fatto capolino direttamente sul grande schermo della tv, nell'ora di massimo ascolto.E'...

Consiglio di quartiere il prossimo martedì

Nel consiglio di martedì dopo le comunicazioni del Presidente, la presentazione della mostra "La vecchia nave" del centro diurno Lindar e l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti verranno presentate...

Tutti gli appuntamenti di Carnevale al Quartiere 3

Carnevale in via Datini domenica 16 febbraio. Dalle ore 10,00 alle 22,00 sarà allestito un mercatino lungo la strada. In Piazza Gualfredotto ci sarà una gara in maschera sul tema del riciclo con la partecipazione...

Tutti gli appuntamenti di Carnevale a Firenze, quartiere per quartiere

Un Carnevale molto ricco quello 202 per la città di Firenze. Un Carnevale diffuso in ognuno dei cinque Quartieri. Tutte le iniziative sono state presentate dall'assessore alle Tradizioni popolari Andrea...

Guida ubriaco e spacca un lampione, multa e ritiro patente

E' accaduto mercoledì pomeriggio in via Belisario Vinta che un uomo, che un uomo ubriaco alla guida della sua vettura è finito contro un lampione. Dopo l'incidente conscio del suo stato ha provato ad...

Vandalizzato il monumento alla memoria in Piazza Elia Della Costa

Serena Perini, presidente del Quartiere 3, ha denunciato un atto vandalico in Piazza Elia Della Costa. Il Monumento ricorda una tra le molte terribili stragi perpetrate in Toscana dalla truppe nazifasciste...