5 APR 2025
OK!Valdisieve

1100 risultati trovati dalla ricerca "accademia"

Ritratto del Bezzuoli dello scultore Lorenzo Bartolini

Un articolo culturale su alcuni quotidiani nazionali ha attirato la nostra attenzione, poichè i nomi dei due grandi artisti inseriti nel testo, toccano – e non...

"Second Life" il primo contest italiano dedicato ai giovani artisti che raccontano la sostenibilità

La voglia di esprimere la propria creatività e sensibilità verso l’ambiente attraverso diverse forme d’arte: la pittura, la scultura, la fotografia, l’installazione artistica...

Una rufinese da 110 e lode con menzione speciale

Sono arrivati questa mattina in redazione gli auguri da parte della famiglia di Esther Masetti. La rufinese, 24enne, si è laureata lo scorso 2 ottobre dopo un importante percorso di studi all'Accademia...

Ottobre Felino: Fiesole omaggia l’amico gatto

L’Accademia dei Gatti Magici in collaborazione con il Comune di Fiesole e la Biblioteca Comunale di Fiesole omaggia i nostri amici gatti con l’iniziativa Ottobre Felino 2023, in programma...

Successo per Vajonts 23 - Azione corale di teatro civile. Un racconto, cento racconti di acqua e di futuro

È con i rintocchi della campana che inizia Vajonts 23 l’azione corale di teatro civile organizzata per ricordare il disastro della diga del Vajont di 60 anni fa. Cento teatri in tutta Italia...

Un successo per la "Fiera di ottobre" a Dicomano

Tra tradizione, cultura e promozione del territorio va in archivio anche questa edizione della storica Fiera di Ottobre che per tre giorni ha coinvolto l’intero paese di Dicomano e ha visto arrivare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 ottobre

Accadde oggi 732 -  La battaglia di Poitiers (1291 anni fa). L'esercito arabo-berbero musulmano e quello dei Franchi si scontrano a Poitiers. I Mori soccombono all'esercito di Carlo...

Festival Passaggi OFF - Cammini Sonori in Città MET

Per tutti gli amanti della grande musica, è molto accattivante la proposta culturale e musicale delle associazioni A.Gi.Mus. Firenze e Giotto in Musica nel Comune di Borgo San Lorenzo, proponendo...

8 ottobre per la giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani. Gli eventi a Firenze

Gli ospedali storici aprono le porte e svelano i tesori di arte e cultura che custodiscono. Accade per la Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani la cui seconda edizione si svolgerà l'8...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1 ottobre

Accadde oggi 1832 - L'illuminazione a gas arriva in Italia (191 anni fa). La galleria de Cristoforis di Milano viene illuminata con un innovativo sistema di lampade a gas. E' stato inventato...

La "Cavalcata Fantastica" di Depero in Palazzo Medici Riccardi

Un progetto espositivo inedito intende gettare nuova luce sull’opera di Fortunato Depero (Fondo, 1892 – Rovereto, 1960), mettendo in evidenza alcuni temi fondamentali della sua ricerca e della...

Gabriele Giordano: un artista eclettico consacrato alla scultura e all’astrattismo.

Intervista realizzata da Paolo Maurizio Insolia. Gabriele Giordano ha ventinove anni, lavora in un’azienda di terrecotte a Montelupo Fiorentino, e da anni realizza opere destinate alle mostre e...

Galleria dell'Accademia. Domenica 1 ottobre aperta per "domenica al museo"

La Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico domenica 1 ottobre, in occasione della “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), iniziativa introdotta...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

Festa dello Sport 2023 a Figline Valdarno. Manifestazione dedicata allo sport e non solo

Arancione, azzurro, verde, rosso e giallo. Saranno questi i colori di piazza Ficino vestita a festa nel fine settimana di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, quando il cuore del centro...

Le donazioni dei cacciatori mugellani ad alcune realtà colpite dall'alluvione

Anche se in ritardo per motivi tecnici, ma le cose belle si possono leggere anche dopo, veniamo gentilmente a conoscenza che  l’Associazione Cinghialai il “Nero”,...

Olimpiadi Città Metro, apre lo Sport Village alle Cascine. Nel pattinaggio trionfo mugellano

Intenso fine settimana quello appena trascorso per l’Olimpiade e la Paralimpiade della città metropolitana di Firenze che si sta svolgendo sotto l’egida di Metrocittà Firenze...

Dicomanocheverrà: iniziativa per parlare di sanità pubblica e territorio

Un’ iniziativa sul tema della sanità pubblica, in particolare sulla sanità in Toscana e nel Mugello, quella organizzata per sabato 23 settembre, a Dicomano, alle 15.30, ...

Al via il biomonitoraggio dell’aria all’interno del Duomo di Firenze

Per la prima volta sarà biomonitorata l’aria all’interno del Duomo di Firenze grazie a un progetto dell’Opera di Santa Maria del Fiore con l’Istituto Nazionale di Geofisica...

Don Landi, ex storico parroco di Pontassieve, pronto a svelare la sua esperienza con Don Milani: il nuovo libro

Giovedì 21 settembre alle ore 21 la Sala del Consiglio comunale ospiterà la presentazione del libro di Don Mario Landi “Tutto al suo conto – Don Lorenzo Milani con...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 14 settembre 2023

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (702 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Giancarlo Guani vince la X edizione del Concorso Nazionale Letterario Dino Campana

Si è conclusa la decima edizione del Concorso Nazionale Letterario Dino Campana. Quest'anno, la giuria composta da illustri personalità del mondo artistico e culturale ha premiato i...

A San Piero a Sieve il 18° Simposio di Scultura Antonio Berti

Entra nel vivo il diciottesimo Simposio di Scultura "Premio Antonio Berti". Zhipeng Lin (Cina) che nell’edizione 2021 ha realizzato l'opera Germoglio N.2., ha...

8 settembre 1504 inaugurato il David di Michelangelo

Con i suoi quattro metri e dieci centimetri di altezza per cinque tonnellate di peso il David di Michelangelo è uno dei massimi capolavori di scultura di tutti i tempi, e come tutti i capolavori...

La Fiera sui Poggi. Grande successo tra radici, tradizione e natura

La Fiera sui Poggi, andata in scena ieri sull’altopiano del crinale appenninico fra Romagna e Toscana con l’organizzazione dei comuni di San Godenzo, Portico e Premilcuore Una mostra antica,...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Uffizi, cresce la collezione degli autoritratti

Le Gallerie degli Uffizi si preparano ad accogliere le donazioni straordinarie di tre degli artisti contemporanei più influenti al mondo: il poeta dell’Arte Povera Giuseppe Penone, il maestro...

Celebrazione Storica: La Fiera dei Poggi torna dopo decenni

Portiamo a conoscenza che il comune di San Godenzo, unitamente  ai comuni di Portico di Romagna e di San Benedeto in Alpe, oltre a varie associazioni filantropiche e...

Premio Letterario Nazionale Dino Campana - Al via la valutazione delle 60 opere partecipanti alla X^ edizione

La Giuria della X^ Edizione del Premio letterario Nazionale Dino Campana, La Poesia ci salverà, indetto e organizzato dal Quotidiano Marradi Free News con il Patrocinio del Comune di Brisighella...

Il concerto dei Pilgrims ha ingentilito il Palio dei Rioni

Circa 400 persone hanno riempito lo spazio antistante il palazzo comunale di Borgo San Lorenzo, in piazza Dante  Dante, lo scorso giovedi 10 agosto 2023, per l' attesissimo...