1 APR 2025
OK!Valdisieve

430 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Il buongiorno di Ok!Nes24. 14 settembre

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (701 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia attraverso...

Sì all'eolico. Le reazioni in Regione e dei sindaci

Di seguito la nota che arriva in redazione da fonte Regione Toscana,  con la soddisfazione della Regione e dei Sindaci: il Cdm ha autorizzato la realizzazione dell’impianto eolico di Monte...

Divario digitale. Uncem scrive a Elon Musk e lo invita nei paesi degli Appennini o delle Alpi

Di seguito la lettera (tradotta dall’inglese) che Uncem ha inviato a Elon Musk sulla questione degli Starlink e della connessione per le aree rurali. La riportiamo così come ricevuta in redazione...

“Naturesimo” il teatro-ambiente arriva a Firenze, appuntamento a Villa Favard

In dirittura d’arrivo la prima edizione di “Naturesimo”, contenitore di eventi, azioni teatrali e incontri che vogliono sensibilizzare grandi e piccini al rispetto del pianeta,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 22 agosto

Accadde oggi 1864 - Nasce la Croce Rossa (158 anni fa). A Ginevra si chiude la conferenza diplomatica per la ratifica della prima Convenzione di Ginevra. Le dodici nazioni che ne fanno parte fondano...

Nuove ordinanze: porte chiuse nei negozi con aria condizionata accesa per risparmiare energia

Aria condizionata accesa, porte chiuse. E’ una semplice norma di buon senso che vale per la propria casa o per quando si va in auto, a maggior ragione deve valere per lo spazio pubblico delle città....

Il buongiorno di Ok!Firenze, 15 luglio

Accadde oggi 1009 - Prima Crociata (923 anni fa). A due giorni dall'inizio dell'attacco alla città i Crociati conquistano il bastione interno del muro settentrionale di Gerusalemme. Il...

Inquinamento atmosferico in Europa: il contributo dei condizionatori

Il problema dell'inquinamento atmosferico e del consumo eccessivo di energia elettrica è un problema di cui si sente parlare sempre più spesso. Non è solo un peso per la salute...

L'attività di raccolta e riuso dell'associazione Oltre. Una bella esperienza mugellana. Bilancio

OLTRE Ponti fra i Mondi Aps opera, dal 2008, nel sostegno alla integrazione dei migranti e nella lotta alla povertà e alle marginalità in Mugello.     Tra le attività...

Il mugellano Carlo Ciucchi (Picchio) a Procida capitale della cultura

Come è noto lo scorso  9 aprile 2022, la splendida Procida ha iniziato il suo anno da Capitale italiana della Cultura: 150 eventi in 330 giorni, 350 artisti provenienti da 45 Nazioni. Legami,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 21 giugno

Accadde oggi 1834 - McCormick riceve il brevetto per la mietitrice (188 anni fa): A contatto con la vita dei campi nella Valle dello Shenandoah (Virginia), dove viveva con la sua famiglia, il...

20 maggio è la giornata mondiale delle api

Preziosissime ed instancabili, le api sono le paladine dell’ambiente, il termometro della biodiversità, il motore dei sistemi alimentari sostenibili. Con i loro voli sui fiori, garantiscono...

Italia Nostra, Cai e altri: 'Da Agorà Pd soluzioni energetiche in contrasto con il territorio'

Secondo Italia Nostra, Cai e altre associazioni (lista in fondo) la Agorà del PD ha proposto soluzioni energetiche in contrasto con il nostro territorio. Spiegano infatti: Abbiamo seguito con attenzione...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 22 aprile

Giornata della terra Giornata della Terra: Oggi è la Giornata della Terra, chiamata anche Earth Day, il giorno in cui si ricorda l'importanza di salvaguardare il nostro pianeta. La giornata...

Gli alunni della primaria scrivono al sindaco per la sostenibilità ambientale. Le lettere

I bambini della 3°B della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo hanno consegnato al Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, le lettere che hanno scritto pensando al...

Onore ai caduti di Monte Morello. Ieri la commemorazione della battaglia della Sella degli Scollini

Racconta Riccardo Impallomeni, vicesindaco di Vaglia: Il Sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi Sindaco , la Sindaca di Fiesole Anna Ravoni, Il Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, il CAI di Sesto...

Lunedì 18 Vaglia ricorda l'eccidio di Morlione e il 25 Aprile

Lunedì 18 aprile, lunedì di Pasqua, si terrà a Vaglia la commemorazione per l'eccidio di Morlione e quella per la festa del 25 aprile. Spiega il sindaco Leonardo Borchi: Settantotto...

Allarme dei Medici: “Malattie da inquinamento atmosferico in forte aumento anche a Firenze”

“Le malattie da inquinamento atmosferico sono in preoccupante aumento anche a Firenze: è un quadro che spazia dall’asma alle patologie cardiache, fino al cancro”. È...

Ordine dei Medici: “Malattie da inquinamento atmosferico in forte aumento anche a Firenze”

“Le malattie da inquinamento atmosferico sono in preoccupante aumento anche a Firenze: è un quadro che spazia dall’asma alle patologie cardiache, fino al cancro”. È...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 7 aprile

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (855 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la potenza...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 28 marzo

Accadde oggi 1939 - Si chiude la guerra civile di Spagna (83 anni fa). Capitolati i repubblicani si chiude la guerra civile di Spagna che in tre anni ha causato la morte di un milione e mezzo di persone,...

Giusto o sbagliato? I dubbi e il pensiero di un giovane lettore

Una email firmata “Marco dal Mugello, 19 anni”. A differenza di coloro che ci confezionano riflessioni personali, Marco ha deciso di allontanarsi dalla dualità giusto/sbagliato,...

Una nuova pace di Westfalia per la guerra in Ucraina. La petizione dello Schiller Institute

Oggi (martedì 15 marzo) dal gruppo di politici, ricercatori e pensatori indipendenti che fanno capo al gruppo dello Schiller Institute riceviamo questa petizione che chiede una nuova 'pace...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 13 marzo

Accadde oggi 1781 - Scoperto il pianeta Urano (241 anni fa): Settimo pianeta del sistema solare, a partire dal Sole, e con un diametro 4 volte più grande di quello della Terra, Urano...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 8 marzo

Oggi è la Festa della Donna La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...

Dieci anni di Foresta Modello delle Montagne Fiorentine

Ricorre oggi il decimo anniversario dell'Associazione Foresta Modello. Volentieri pubblichiamo il loro comunicato stampa che ripercorre le tappe principali di questi primi 10 anni. Oggi festeggiamo...

Emissione in atmosfera autorizzazione, come salvaguardare la salute del pianeta

Per chi possiede una realtà produttiva, quello delle emissioni in atmosfera autorizzazione è un tema cruciale e delicato da affrontare sempre con l’aiuto di professionisti esperti...

Eolico Mugello. Le caratteristiche dell'impianto. E i commenti

Via libera dalla Regione al provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) relativo al nuovo impianto eolico denominato Monte Giogo di Villore, nei comuni di Vicchio e Dicomano. E’ prevista...

Don't look up: non solo un film ma un messaggio

Don't look up. Girato da Mkcay e distrubuito da Netflix a partire dal 24 dicembre 2021. Un film molto bello e particolarmente attuale. Infatti il claim del film recita "based on truly possible...

Gli Uffizi e il Museo Galileo dedicano per la prima volta una mostra a "Dante scienzato"

Scienza e poesia si fondono nella Divina Commedia di Dante Alighieri. Per la prima volta a “Dante scienziato” viene dedicata una mostra che fa leva sulla dimensione visuale evocata dai versi...