18 APR 2025
OK!Valdisieve

356 risultati trovati dalla ricerca "russia"

Il buongiorno di Ok!Firenze, 6 aprile

Accadde oggi 1814 - Napoleone Bonaparte abdica (208 anni fa). Dopo aver sconfitto a Fontainebleau la sconfitta da parte delle truppe alleate di Austria, Prussia e Russia dopo due giorni di trattative...

Moschetti da Leopoli si è collegato con Giani. Ecco la sua testimonianza

In occasione della presentazione del treno di aiuti per l'Ucraina il presidente Giani si è collegato con Leopoli, con Davide Costa della Croce Viola di Sesto Fiorentino, che a sua volta ha...

J. Miniati torna a far riflettere e commuovere sul palco del Corsini

Buon successo nei giorni scorsi al Corsini per 'J': lo spettacolo del mugellano Massimiliano Miniati (che è anche nostro collaboratore per l'ambito della cultura e degli spettacoli)....

Il buongiorno di Ok!Firenze, 26 marzo

L’ultimo giorno con l’ora solare: Nella notte tra oggi e domani, si passa all’ora legale. Infatti, in tutta l’Unione Europea, questa viene adottata tra l’ultima domenica...

Costi e non solo. Grido dall'allarme dell'agricoltura toscana

Spiegano Fratelli d'Italia: E' un vero grido di dolore, un appello ad aiuti immediati, quello che arriva dal mondo dell'agricoltura. Il conflitto in Ucraina ha aggravato i problemi di un settore,...

Giusto o sbagliato? I dubbi e il pensiero di un giovane lettore

Una email firmata “Marco dal Mugello, 19 anni”. A differenza di coloro che ci confezionano riflessioni personali, Marco ha deciso di allontanarsi dalla dualità giusto/sbagliato,...

'J. ovvero: non potevo trovare momento peggiore per tornare sulla terra'

Se Gesù fosse rispedito sulla terra per giudicare l’umanità, e si trovasse davanti a tutte cose che non conosce, o che pensava fossero ormai superate? Quanto si è evoluta o...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 18 marzo

Accadde oggi 1848 - Cinque giornate di Milano (174 anni fa): Al grido di «Viva l'Italia, viva Pio IX; a morte i tiranni!» ebbe inizio l'evento più noto della storia...

Crisi energetica e guerra in Ucraina. Irpet calcola effetti su imprese e famiglie. Ecco i risultati

Guerra in Ucraina e rincari energetici, che non dipendono solo dal conflitto in corso in Europa. E lo spettro, dopo due anni di pandemia e recessione (con il Pil che aveva finalmente ripreso a crescere),...

Lorenzo Masi e Roberto De Blasi (MoVimento 5 Stelle): “Le Chiavi della Città a Marina Oysyannikova”

Un gesto clamoroso e dirompente che ha rotto la criminale censura russa che nasconde le bombe sui bambini. La giornalista della tv di stato Marina Oysyannikova sapeva bene cosa rischiava e a cosa...

Una nuova pace di Westfalia per la guerra in Ucraina. La petizione dello Schiller Institute

Oggi (martedì 15 marzo) dal gruppo di politici, ricercatori e pensatori indipendenti che fanno capo al gruppo dello Schiller Institute riceviamo questa petizione che chiede una nuova 'pace...

Ucraina, partito il secondo convoglio di aiuti raccolti dalle Misericordie fiorentine

E' partito ieri mattina da Firenze il secondo convoglio di aiuti alle popolazioni ucraine raccolti dalle Misericordie in Toscana. Direzione: Polonia al confine con l’Ucraina,...

Gas, a Pontassieve il gruppo M5S presenta un ODG per chiedere una riduzione delle ore di consumo

Il Movimento 5 stelle di Pontassieve ha presentato, anche a seguito delle notizie di politica internazionale proveninienti dall'Ucraina, per il prossimo Consiglio Comunale un ordine del giorno per...

Anche il gruppo Itab (presente in Mugello con La Fortezza) interrompe attività in Russia

Anche il gruppo Itab, del quale fa parte la mugellana La Fortezza, interrompe le sue attività in Russia. Lo ha annunciato con la seguente nota: ITAB Shop Concept AB (publ) ("ITAB") ha...

Falce e martello alla manifestazione contro la guerra? Il Pmli spiega perché...

Quanto riceviamo dal partito Marxista Leninista (Pmli) organizzazione Mugello: Spettabile redazione di “Ok Mugello” volevamo rispondere alla lettera della Signora Valentina Zecchi da voi pubblicata...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 8 marzo

Oggi è la Festa della Donna La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...

'La pace dal basso'. Il ruolo della rete delle città nel difenderla. L'intervento di Omoboni

Oggi, martedì 8 marzo, pubblichiamo integralmente l'intervento che ha pronunciato l'altra sera il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, in occasione della fiaccolata per la pace...

"Confine Ucraina-Russia. Laggiù seppellii i soldati". Il racconto di Pier Vittorio Buffa

Questa settimana OK!Mugello presenta, per la rubrica 'Parliamone, di domenica' , la riflessione di Pier Vittorio Buffa (importante firma del giornalismo italiano e già collaboratore de...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 5 marzo

Accadde oggi 1876 - Nasce il Corriere della Sera (146 anni fa): «Pubblico, vogliamo parlarti chiaro. In diciassette anni di regime libero tu hai imparato di molte cose. Oramai non ti lasci...

Firenze dice no alla guerra

In migliaia in piazza della Signoria ieri pomeriggio alle 17,30 quando nonostante il forte vento che faceva percepire un freddo pungente circa duemila persone si sono ritrovate sotto la torre di...

Via il prosciutto dagli occhi davanti alla tragedia dell'Ucraina e non solo...

Tutto giusto e tutto lecito per condannare senza se e senza ma un'invasione insensata. Ma dov'erano però le stesse persone quando l'Ucraina bombardava il Dombass russofono...

Con Kiev nel cuore. Ecco il saluto di Nardella ai sindaci del Mediterraneo

Kiev nel cuore dei Sindaci del Mediterraneo. Nardella: "Attrezziamoci per affrontare l'emergenza umanitaria. L'UE non sia silente" Il saluto del Sindaco di Firenze al Convegno internazionale...

"Uniti per la pace", alle 19 a Scandicci Regione, Metrocittà e Comuni con popolo ucraino

L'appuntamento è oggi giovedì 24 febbraio alle 19 in piazza Resistenza a Scandicci. Il presidio  “Uniti per la pace” organizzato dalla Regione Toscana, dalla Città...

Iniziato l'attacco all'Ucraina. Il commento e la condanna di Omoboni e Passiatore

È purtroppo iniziato l'attacco su larga scala della Russia ai danni dell'Ucraina (qui la diretta di Sky). Così, in un giorno veramente drammatico, mentre i media segnalano esplosioni...

Borgo com'era. La storia di Villa Pecori Giraldi prima delle modifiche alla torre

(31ma puntata), Una delle residenze  gentilizie più note nel comune di Borgo San Lorenzo è senza ombra di dubbio villa Pecori Giraldi, detta in antico Villa di Rimorelli, cioè...

Le grandi mostre. Il 2022 a Palazzo Pitti si apre con le icone russe

Il 2022 si apre all'insegna della grande arte a Palazzo Pitti con l'apertura fatta personalmente alle 8,15 del 2 gennaio dal direttore delle Gallerie degli Uffizi  del nuovo Museo delle...

Il 2022 a Palazzo Pitti si apre con la grande mostra delle icone russe

Il 2022 si apre all'insegna della grande arte a Palazzo Pitti con l'apertura fatta personalmente alle 8,15 del 2 gennaio dal direttore delle Gallerie degli Uffizi  del nuovo Museo delle...

Vaglia. E' morto nei giorni scorsi il pittore Manfredi. Il suo ricordo

Si è spento nei giorni scorsi a 94 anni Manfredi Lombardi, noto pittore della zona e personaggio eclettico. Solo pochi mesi prima era deceduta la signora Alma, la sua compagna di vita. Si era stabilito...

Anche il Mugello protagonista in una mostra fiorentina dedicata al turismo

Anche il Mugello, con i suoi territori, protagonista della prima edizione del Festival Internazionale delle espressioni culturali del mondo “The World in Florence”, ideato dal Movimento Life...

Fondazione Zeffirelli. Il fallimento di un progetto a lungo contestato

Ha fatto scalpore la notizia pubblicata alcuni giorni fa da Il Corriere Fiorentino dove si raccontava di come il complesso di Piazza San Firenze della Fondazione Zeffirelli sia di fatto un luogo deserto....