18 APR 2025
OK!Valdisieve

1302 risultati trovati dalla ricerca "treno"

Ritardi ferrovie, Tozzi (FDI): "Amministratori PD del Valdarno come belle addormentate nel bosco. Si svegliano solo ora"

“Gli amministratori Pd di Valdarno e Mugello sono come le belle addormentate nel bosco: si svegliano soltanto ora e si accorgono che i pendolari affrontano pesanti problemi quotidiani. Benvenuti,...

Ferrovie e ritardi, i Comuni del Valdarno fiorentino incontrano Regione, RFI e Trenitalia: cosa è venuto fuori? Facciamo il punto

Si è svolto ieri mattina - 12 dicembre- l’incontro fortemente voluto dai Sindaci e dagli assessori ai Trasporti dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello e Rignano...

Treni, Tozzi (FdI): "Amministratori Pd di Valdarno e Mugello sono come belle addormentate nel bosco"

Firenze, 13 dicembre 2023 – “Gli amministratori Pd di Valdarno e Mugello sono come le belle addormentate nel bosco: si svegliano soltanto ora e si accorgono che i pendolari affrontano pesanti...

Linea Borgo San Lorenzo - FSM, via Pontassieve. Possibile incontro a breve con vertici Trenitalia e Comuni. Insieme per Rufina: "Oltre ai ritardi, avremmo tanti altri problemi da illustrare"

"Durante lo scorso consiglio comunale il Sindaco di Rufina Vito Maida ha annunciato per il prossimo 4 dicembre un incontro con alcuni dirigenti di Regione, Rfi e Trenitalia, con cui sarà possibile...

Ascensore fuori uso alla Stazione di Figline, "In carrozzina, ogni inverno costretto a far cambiare binario al treno"

Un ampio dibattito è scaturito a Figline Valdarno fra i cittadini dove da qualche settimana l'ascensore della stazione ferroviaria è fuori uso. Ad evidenziare il problema un professore...

Scudo Verde, Nardella: “Nessun pedaggio ma uno strumento per la lotta all’inquinamento da smog”

Uno “Scudo Verde” contro l’inquinamento a Firenze e nella Città metropolitana. È questo l’obiettivo della disciplina che regolerà l’attivazione da parte...

La Polizia di Stato fiorentina ritrova un prezioso violino dei primi del ‘900 smarrito su un treno

La Polizia di Stato ha recuperato in uno scompartimento ferroviario un violino risalente ai primi del ‘900 e il cui valore si aggirerebbe intorno ai 200.000 euro: gioia incontenibile e gratitudine...

Bilancio di Sostenibilità Sanpellegrino 2023. Tra le iniziative il progetto "La fonte della biodiversità di Acqua Panna”

22 novembre 2023 – La sostenibilità è parte integrante della cultura aziendale di Sanpellegrino - azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 novembre

Accadde oggi 1783 - Il primo volo in mongolfiera (230 anni fa). Jean Francois PIlatre de Rozier e e il Marchese Francois de Laurent d'Arlandes effettuano il primo volo libero in pallone aerostatico....

Pro Loco San Piero a Sieve - Il programma di eventi per le festività natalizie

La Pro Loco di San Piero a Sieve ha organizzato un programma per le festività natalizie che inizia a dicembre e termina all’Epifania. Il programma include i tradizionali appuntamenti mensili...

Modifiche alla circolazione ferroviaria tra Firenze e Empoli per lavori di manutenzione stradali

Linea ferroviaria Firenze- Empoli: lavori di manutenzione viadotto stradale sul fiume Arno a San Donnino. -circolazione ferroviaria sospesa tra Firenze ed Empoli -nei fine settimana 18/19, 25/26 novembre...

Firenze - Deceduta la signora scomparsa da via Allori lo scorso 7 novembre

Firenze 15 novembre 2023 - È con profonda tristezza che oggi si apprende della tragica scoperta del corpo di Francesca Antonacci, l'anziana signora di 80 anni scomparsa da Firenze il 7 novembre...

Linea Ferroviaria Faentina Marradi - Faenza: i nuovi orari per la riapertura devono essere condivisi coi territori

Notizia importante è che la tratta interessata dalle alluvioni di Maggio, ovvero tra Marradi e Faenza, dovrebbe poter riaprire. Ma c'è incertezza su quelli che saranno...

Gli angeli del Fango del Chino Chini in azione. LE FOTO

Aggiornamento delle ore 15: Gli Angeli del Fango in azione. Una carrellata di foto che testimoniano l'importante impegno dei Giovani Studenti del Chino Chini di Borgo San Lorenzo che arrivati...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 8 novembre

Accadde oggi 392 - Pena di morte per i pagani (1631 anni fa). L'imperatore romano Teodosio emana il suo quarto decreto "Gentilicia constiterit superstitione" noto anche come editto...

MALTEMPO - Bus e strade chiuse. Ecco cosa cambia da lunedì 6 novembre 2023

Stanno progressivamente riaprendo le strade chiuse in queste ore per allagamenti, frane o alberi caduti. Una situazione in evoluzione continua, soprattutto per la viabilità della città metropolitana...

MALTEMPO - Aggiornamento Area Metropolitana

Alla luce del giorno emerge una situazione tragica. A Campi Bisenzio il fiume ha rotto gli argini nel centro e moltissime le persone costrette a salire ai piani alti delle palazzine. Sono proseguiti...

MALTEMPO - Comunicazione importante di Trenitalia. Possibili ritardi e cancellazioni.

Toscana, 2 novembre 2023 - L'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana sta causando potenziali disagi alla circolazione ferroviaria, con possibili cancellazioni, ritardi o interruzioni prolungate...

In un clima sereno e familiare presentato il libro "Con gli occhi di Irma" con l’autrice Sabina Perri

Durante l'evento culturale "VENERDÌ D'ERESIA" presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, Sabina Perri ha presentato il suo libro "Con gli occhi di Irma". La...

30 ottobre 1935, inaugurata la Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella

All'inizio del XIX secolo, le prime locomotive a vapore, avevano rivoluzionato il trasporto di persone e merci. A metà secolo anche Firenze cominciava a viaggiare in treno. La Leopolda fu la...

Venerdì d'eresia a Borgo San Lorenzo. Una serata di amicizia e letteratura

La direzione artistica della rassegna concorda e sottoscrive il post della scrittrice Sabina Perri (pubblicato qualche ora dopo l’evento sui social) ospite a VENERDÌ D'ERESIA. In questa...

A Venerdi d'eresia la presentazione del libro “Con gli occhi di Irma” con l’autrice Sabina Perri

Sabina Perri presenterà la sua opera letteraria Con gli occhi di Irma venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 21 nella Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo (Piazza Garibaldi, 10). Ingresso...

Giovanni Galli - I pendolari della tratta ferroviaria Faentina meritano rispetto

I pendolari della tratta ferroviaria Faentina meritano rispetto, ma sembra che chi dovrebbe intercedere presso il gestore per affrontare i continui disagi non stia ottenendo risultati significativi a...

Giannelli (Lega): "ennesimo treno vandalizzato, forte preoccupazione per la mancanza di sicurezza dei treni in deposito."

Firenze, 19 ottobre 2023 - Un nuovo atto vandalico è stato perpetrato ai danni di un treno seminuovo, rivelando una preoccupante carenza di sicurezza nella rete ferroviaria. La foto del treno vandalizzato...

Il Sindaco Omoboni annuncia l'arrivo delle penali per i disservizi dei trasporti ferroviari

C'è una importante novità per quanto riguarda il contratto di servizio del trasporto ferroviario. Il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, aveva sollevato più volte la...

Marradi: "Faentina verso la riapertura in sicurezza" Il Sindaco racconta

Pur comprendendo che siamo già entrati nella lunga campagna elettorale che ci accompagnerà alle elezioni Europee e amministrative (in molti importanti comuni della metro città, compreso...

Bonus trasporti: c'è tempo tutto ottobre per presentare la richiesta

Una buona notizia per chi sceglie il trasporto pubblico. È stato infatti posticipato a fine ottobre il termine entro cui presentare la richiesta per il Bonus Trasporti. Oggi era fissata la...

Giani e Baccelli promettono. "Entro fine anno riapriamo la Faentina da Marradi a Faenza

Riapre la Faentina, nella tratta da Marradi e Faenza. Grazie a un sistema di allertamento dei fenomeni franosi messo a punto dal Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con Rfi, la...

Il marrone protagonista dell’ottobre di San Piero a Sieve

Torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno più vicina a Firenze, si svolgerà in...

Tozzi - Si riapra la ferrovia Marradi-Faenza, il PD se nè dimenticato.

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia dopo l’audizione in commissione dei sindaci del Mugello: “E’ un danno a lavoratori, studenti e anche operatori turistici. I Dem pensano...