5 APR 2025
OK!Valdisieve

416 risultati trovati dalla ricerca "giappone"

“Flora et Labora”. Grande successo per le opere degli artisti pontassievesi

Grande successo di partecipazione e di contenuti per il vernissage fiorentino “Flora et Labora” degli artisti di Pontassieve Benedetta Piazzai e Matteo Bartolozzi che...

Mezza del Mugello. Vince il favorito El Haissoufi. Quarto posto per Calcaterra. Tutti i risultati

E' stato l'atleta marocchino Ismail El Haissoufi, che gli appassionati toscani conoscono per essersi aggiudicato in primavera la Corri Mugello, ad aggiudicarsi questa mattina (domenica 5...

Piccoli musicisti crescono. Ecco i vincitori mugellani del concorso Città di Sarzana

Cinque giovani musicisti mugellani premiati al IV Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale 'Città di Sarzana' 2021, nelle categorie fiati e archi solisti con quattro bronzi e un oro....

Ricercatore dell'Unifi scopre in un meteorite un nuovo minerale

Potrebbe essere presente in abbondanza nel cuore di Marte. È l’elgoresyte, un minerale la cui scoperta si deve a Luca Bindi, ricercatore dell’Università di Firenze, a capo di...

28 luglio. Tanti auguri a Riccardo Muti e alla città di Miami. Storie e curiosità

Accadde oggi 1896 (125 anni fa) - Fondata la città di Miami: Città tra le più cosmopolite degli Stati Uniti d'America è considerata la terza porta d'ingresso della...

Lorenzo Mugnai conquista la pole e un secondo posto nel 3° Round di Coppa Italia CIV.

Archiviato il secondo Round a Vallelunga, un fine settimana disastroso per moltissimi piloti a causa di ripetute collisioni, il terzo appuntamento della Coppa Italia CIV dà appuntamento al Circuito...

Test salivari agli studenti per ritorno a scuola in sicurezza

Firenze – Approvata con voto favorevole all’unanimità dal Consiglio regionale una mozione in merito all’utilizzo dei test antigenici salivari per gli studenti per l’apertura...

Olimpiadi, Giani: "Agli atleti la bandiera della Toscana, onorate lo sport e la nostra regione"

“Lasciatemi dire con un certo orgoglio che la Toscana si presenta alle Olimpiadi di Tokio con una spedizione che nulla ha da invidiare a quelle di interi Paesi popolosi e di grande tradizione sportiva....

Estate Fiorentina, sabato 19 giugno riparte la stagione di Anconella Garden

Teatro, performance di danza, musica live, cinema all’aperto, maxi schermo per seguire gli Europei di calcio e incontri su temi di attualità, integrabili con sottotitoli e...

La Città dei Lettori parte con Pontasseve: il programma del doppio appuntamento

Arriva il tanto atteso evento “La città dei lettori” in versione itinerante in cui Pontassieve, come già avevamo anticipato, avrà la possibilità di fare gli onori...

E' biologico e chiantigiano il miglior olio del mondo. La consacrazione al "Japan olive oil prize"

“E’ con grande emozione e soddisfazione che accolgo la notizia del prestigioso riconoscimento alla azienda biologica Castel Ruggero Pellegrini che al Joop ha ottenuto il premio per il migliore...

Calendario F1 2021. Il Mugello torna in lizza per le gare autunnali

Si torna a parlare di Formula 1 in Mugello anche per il 2021. Infatti, secondo quanto riportano vari giornali e riviste di settore. In particolare secondo quanto riferito da Motorsport.com (articolo di...

Riapertoil giardino di Villa Bardini: ancora fiorita la pergola del glicine

Il giardino di Villa Bardini ha riaprerto ai visitatori, meteo permettendo, a partire da ieri martedì 27 aprile, dopo due mesi e mezzo di chiusura dovuta alle restrizioni della pandemia (ingresso...

Bisonte che batosta. Brescia ottiene una splendida vittoria in rimonta.

Giunti all’ultima giornata di campionato, Il Bisonte Firenze accoglie al Mandela Forum la Banca Valsabbina Millenium Brescia. La squadra ospite occupa l’ultima posizione in classifica ed è...

“Il Viaggio della Memoria”: Dal 30 gennaio 2021 la mostra dl Salvatore Magazzini

 Alla Galleria d’Arte Mentana sabato 30 gennaio inizia la mostra personale di Salvatore Magazzini intitolata “Il Viaggio della Memoria”, con il Mediterraneo a fare da sfondo alle...

Seconda sconfitta casalinga per Il Bisonte Firenze.

Il Bisonte Firenze vuole ripartire dalla sconfitta casalinga contro la Saugella Monza, per conquistare tre punti importantissimi nel prossimo incontro prefissato con la Unet E-Work Busto Arsizio. La squadra...

F1. Ufficiale il calendario 2021. Melbourne slitta a novembre. In Italia Imola e Monza

E' stato ufficializzato da Liberty Media il calendario 2021 della Formula 1. Come era stato anticipato (clicca qui) la data di Melbourne (inizialmente prevista per il 21 marzo) è slittata al...

Il Bisonte Firenze gioca con grande cuore ma Novara conquista la vittoria.

Dopo che la gara contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia è stata rinviata a data da destinarsi, Il Bisonte Firenze ospita al Mandela Forum la Igor Gorgonzola Novara. La squadra ospite è detentrice...

Un gelso rosso a Dicomano, per la giornata dell'albero

Sabato 21 novembre si è celebrata la Giornata nazionale dell’Albero. E in questo appuntamento di sensibilizzazione ecologica, anche il Comune di Dicomano ha voluto dare il proprio contributo “verde”.In...

Vetulio Bondi: ecco i miei dieci giorni da Firenze a Roma

E' appena trascorso un week end passato a fare i conti col podologo. Del resto dieci giorni di cammino per fare 330 chilometri a piedi non sono una passeggiata per nessuno. Anche i camminatori svezzati...

Chiuse dal Dpcm, ma non possono accedere ai 'ristori'. Lo strano caso del centro pilates e shiatsu

Ancora una lettera in redazione: Gentili Signori, vogliamo sottoporre alla vostra attenzione la nostra situazione veramente paradossale.Vi racconto brevemente la nostra storia per farvi comprendere meglio...

Volley A1. Firenze ci crede ma Conegliano si aggiudica la vittoria. Il resoconto del match

Sabato pomeriggio Il Bisonte Firenze ha dovuto rinviare la partita in trasferta con Unet E-Work Busto Arsizio, in programma per la giornata di domenica pomeriggio, a causa della positività al Covid-19,...

Incisa, "Una piazza di libri": tre giorni di laboratori, spettacoli per bambini e letture in musica

Da venerdì 23 a domenica 25 ottobre piazza Parri, a Incisa, si trasformerà in "Una piazza di libri”. È lì, infatti, che grazie al montaggio di una tensostruttura, si trasferirà temporaneamente la biblioteca...

Bagno a Ripoli, ripartono le attività del Centro di Teatro Internazionale

Anche le porte dei teatri, finalmente, si riaprono…Pur nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e di prevenzione a contrasto della pandemia Covid-19. Ripartono così le attività del “Centro di Teatro...

Estate, tattoo e ripensamenti: 1 su 10 vuole nascondere un tatuaggio di cui si è pentito

Estate tempo di tatuaggi. E di ripensamenti. Nei mesi estivi le richieste di coperture di vecchi tatuaggi aumentano. La metà di chi cambia idea lo fa per cancellare tracce del passato, il nome di un'ex...

Si farà la Loggia Isozaki. Smidth: "grazie al Ministro Franceschini"

C'è anche la loggia dei Grandi Uffizi tra gli 11 nuovi cantieri del piano strategico 'Grandi progetti culturali' da oltre 103 milioni di euro lanciato dal Mibact.Soddisfazione a Firenze. Per il sindaco...

Parco di San Donato: là dove osano gli alberi

Dopo le tante segnalazioni ricevute e i post di protesta per lo stato del verde del Parco di San Donato siamo stati a verificare lo stato della vegetazione. E' pur vero che siamo nel periodo più caldo...

Svelato il mistero delle super auto comparse a Firenze

Risolto dopo alcuni giorni il mistero delle super auto comparse in settimana in diverse zone della città di Firenze. Migliaia di automobili tra piazza Michelangelo, Ponte Vecchio, Ponte delle Grazie e...

​Calcio Storico Fiorentino. Il documentario su Netflix tra i più visti nel mondo

A sole due settimane dall’inizio della programmazione sulla piattaforma Netflix il documentario sul Calcio Storico Fiorentino, inserito nella docuserie “Home Game” sta avendo un incredibile successo....

Riparte l'Anconella Garden

Partita giovedì scorso la stagione estiva dell'Anconella Garden, primo spazio estivo a riaprire dopo la primavera della pandemia. Musica dal vivo, mostre d'arte da godere in mezzo alla natura, cibo sfizioso...