18 APR 2025
OK!Valdisieve

1419 risultati trovati dalla ricerca "GENERAZIONI"

Impruneta celebra l’80° Anniversario della Liberazione

La celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione costituirà per l’Amministrazione comunale di Impruneta un’occasione fondamentale per riaffermare i valori della memoria,...

Educazione civica e creatività. Gli studenti adottano un articolo della costituzione

Torna anche quest’anno “Adotta un articolo della Costituzione”, il progetto promosso da Unicoop Firenze – Sezione soci Valdisieve, volto a sensibilizzare le nuove generazioni sui...

Vicchio celebra l’80° anniversario della liberazione con tre giorni di eventi commemorativi e culturali

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio, in collaborazione con la sezione locale dell’ANPI, ha organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno...

Bright Festival 2025: oltre 7.000 presenze e un’identità artistica sempre più unica - FOTO

Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2025 del Bright Festival, che ha portato alla Stazione Leopolda di Firenze oltre 7.000 persone in tre giorni, registrando una...

Donne, dagli spazi per bambini nei centri donazioni al linguaggio inclusivo - FOTO

Spazi per bambini nei centri raccolta sangue, un linguaggio inclusivo, riconoscere le differenze fisiologiche nella donazione, niente commenti sessisti. Sono alcuni dei consigli per evitare discriminazioni...

Flexible benefits: il welfare aziendale che incontra le esigenze dei lavoratori contemporanei

Negli ambienti professionali moderni, dove il benessere delle persone assume sempre maggiore centralità, cresce l’interesse delle aziende verso politiche innovative, in grado di sostenere...

Borgo San Lorenzo celebra l’80° Anniversario della Liberazione: un cammino di memoria e comunità

“Ogni partigiano era uno, insieme divennero Resistenza”. Con questo spirito Borgo San Lorenzo si prepara a commemorare l’80° anniversario della Liberazione, attraverso un programma...

Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nella celebrazione della Liberazione: il programma per il 25 aprile

Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile, ricorrenza fondamentale nella storia del nostro Paese, che segna l’80° anniversario...

Concorso per il logo di "meno rischio in Toscana". Al via la partecipazione delle scuole

Le scuole secondarie di primo e secondo grado della Toscana sono state invitate a partecipare al concorso per la realizzazione del logo ufficiale di “Meno rischio in Toscana”, un'iniziativa...

Figaro 2025. Oltre 150 giovani imprenditori a Firenze per networking e solidarietà

Si è svolto ieri sera, giovedì 10 aprile 2025, a Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, l'evento “Figaro”, che ha visto la partecipazione di...

Arriva "VERA", il primo podcast sull'eccidio di Berceto con le voci di esperti e testimoni

A ottant’anni dalla strage di Berceto, avvenuta il 17 aprile 1944, esce "VERA – Una storia collettiva", una docu-serie audio in otto episodi scritta e prodotta da Francesco...

Cultura, letteratura e storia al Rotary Club Mugello: un mese ricco di iniziative

Un mese ricco di eventi, conferenze storiche e culturali all’interno del Rotary Club Mugello, ottimamente guidato dall’Ing. Giorgio Gomisel e dai suoi dirigenti. L’ultimo incontro con...

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

150 anni dell'associazione macellai fiorentini. Premiati i custodi della tradizione - FOTO

Sono Piero Soderi, classe 1939, il macellaio più anziano di Firenze e provincia, e Marco Gagliano, del 1991, il più giovane. 52 anni di differenza, due generazioni a confronto, unite dalla...

Antella, la famiglia Zingoni dona alla comunità giochi inclusivi

In un momento di profondo dolore, la famiglia Zingoni ha scelto di trasformare la perdita in un atto di altruismo che arricchisce l'intera comunità di Antella. In particolare, Paolo Zingoni...

Dopo la morte della nonna centenaria, la nipote dona centinaia di antichi disegni d’inizio secolo scorso al sindaco

L’esperienza artigianale legata al Punto Tavarnelle, costituita da centinaia di manufatti originali e altrettanti disegni e impuntature realizzati artigianalmente su foglio sin dagli anni Trenta...

Geo e Pinocchio in giro per il mondo. Mostra fotografica di Geo Bruschi

Il Museo Geo di Pontassieve ospita la mostra "Geo e Pinocchio in giro per il mondo", che si terrà dal 12 aprile al 2 giugno 2025. L'inaugurazione avverrà sabato 12 aprile alle...

Referendum, cittadinanza e lavoro: incontro per giovani al circolo "Il Tiglio" di Vicchio

Venerdì 11 aprile alle ore 19:00 il Circolo ARCI "Il Tiglio" di Vicchio ospiterà un evento pensato per i giovani under 30, promosso dal Circolo PD di Vicchio, in vista dei cinque...

Crescere al tempo del digitale: a Scarperia un incontro per capire i nuovi equilibri tra genitori e figli

“Genitori e figli: connessi e/o in relazione?” È questo il titolo provocatorio dell’incontro che si terrà sabato 12 aprile dalle ore 10 alle 12 presso l’Auditorium...

Firenze, una panchina per ascoltare i sogni, le paure e le speranze di ragazzi e ragazze

Dipingere una panchina di colore verde con una fascia arancione e scrivere una cartolina speciale a sé stessi da grandi per raccontare preoccupazioni, sogni e speranze per il futuro. È questa...

Pontassieve, al via la nuova edizione dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato" con un concerto inaugurale di alto livello

La musica classica torna ad essere protagonista a Pontassieve con il ritorno dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato", un evento che ogni anno attira appassionati e professionisti...

"Una vita da social" arriva a Firenze con il suo truck educativo il 9 aprile 2025

Domani, 9 aprile 2025, la XII edizione del progetto educativo "Una Vita da Social" farà tappa a Firenze, in Piazza SS. Annunziata, dalle ore 08:30, con l'obiettivo di sensibilizzare...

Airalzh onlus finanzia tre ricercatrici per studi sull’Alzheimer e apre nuovi bandi per il 2025

Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) ha annunciato l’assegnazione di 350mila euro a tre ricercatrici selezionate nell’ambito dei bandi “Starting Grants” e “Art...

Teatro Corsini, Marta Cuscunà in "La semplicità ingannata": satira per attrici e pupazze sul lusso d’esser donne

Appuntamento imperdibile al teatro Corsini di Barberino giovedi 10 aprile alle 21 con Marta Cuscunà in “LA SEMPLICITA’ INGANNATA | Satira per attrici e pupazze sul lusso d’esser...

Disabilità, studenti dal Belgio a Firenze a scuola di assistenza

Sette studenti della Scuola belga Enseignement Libre Saint Hubert hanno preso parte ad un’esperienza di mobilità Erasmus Plus di un mese a Firenze svolgendo un tirocinio presso le strutture...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Al Mugello il 3° Festival della Sicurezza: una giornata tra motori, educazione stradale e testimonianze

Torna anche quest’anno, nella suggestiva cornice dell’Autodromo Internazionale del Mugello, il Festival della Sicurezza, giunto alla sua terza edizione. L’appuntamento è per giovedì...

Impruneta ospita la seconda edizione del "Festival di Chitarra"

Il Comune di Impruneta patrocina la seconda edizione del “Festival di Chitarra”, che vedrà la partecipazione di giovani musicisti provenienti dai Licei musicali di Pistoia, Firenze...

Le pallavoliste del Volley Club "Le Signe" premiate come atlete del mese

Le atlete della prima divisione del Volley Club Le Signe sono state insignite del titolo di Atlete del mese dall’Amministrazione Comunale di Signa. Un riconoscimento speciale è stato conferito...