4 APR 2025
OK!Valdisieve

282 risultati trovati dalla ricerca "agricoltori"

Marradi, Coldiretti Firenze al fianco del Comune per censire le frane: “Situazione più grave dell’alluvione 2023”

A Marradi, il maltempo che ha colpito duramente il territorio negli ultimi giorni ha lasciato il segno. Numerose frane e smottamenti stanno compromettendo la viabilità e la sicurezza di intere...

Maltempo in Mugello. Coldiretti Firenze avvia la segnalazione danni per le imprese agricole

Il maltempo continua a mettere a dura prova le aziende agricole del Mugello, con strade franate, aziende isolate e numerosi danni ancora in fase di valutazione. Secondo Coldiretti Firenze, oltre cento...

Il maltempo rinvia la “Giornata di scambio semi” a Borgo ma adesso c'è una nuova data

A causa del maltempo che ha recentemente colpito il Mugello, l’appuntamento con la Giornata di Scambio Semi, inizialmente previsto per sabato 15 marzo 2025, è stato posticipato a sabato 22...

Maltempo, Confagricoltura Toscana: “Danni ingenti soprattutto nel Pisano"

“Centinaia di ettari sommersi dall’acqua, con danni ingenti alle colture estensive, concentrati soprattutto nella  provincia di Pisa e in molte aziende agricole del Mugello e della Piana...

Giornata di scambio semi a Borgo San Lorenzo. Un evento dedicato all’agricoltura e alla biodiversità

Sabato 15 marzo 2025, Piazza Dante a Borgo San Lorenzo ospiterà la Giornata di Scambio Semi, un appuntamento dedicato alla condivisione di saperi, semi, marze e paste madri, promosso dai piccoli...

Mugello, incontro con l’On. Erica Mazzetti per rilanciare le imprese locali

Borgo San Lorenzo – Un confronto diretto con imprenditori, artigiani, commercianti e agricoltori per ascoltare le esigenze del territorio e trovare soluzioni concrete per il rilancio dell’economia...

Aree idonee per le energie rinnovabili. Volt: la Toscana abbia coraggio e approvi una legge migliore

La proposta di legge sulle aree idonee, appena approdata in Consiglio regionale, è migliorabile. Serve correggerne in parte la rotta perché sia all'altezza del ruolo che la Toscana dice...

Dopo la festa di "Vetrina Toscana" guardiamo in faccia la realtà dell'enoturismo

Grande festa a Firenze nei giorni scorsi per “Vetrina Toscana”, che ha compiuto il suo quarto di secolo. Un festeggiamento lungo quattro ore, durante il quale sono stati presentati dati e...

Transizione energetica in Regione, Monni: "Eolico? Siamo a favore ma abbiamo scelto di non identificare aree idonee"

A palazzo del Pegaso, “La disciplina per l’individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee per l’installazione di impianti di produzione di energia a fonte rinnovabile”...

Transizione energetica o speculazione? Assemblea pubblica tra promesse e dubbi sul futuro della Toscana

Sabato 11 gennaio, al Circolo Arci Isolotto di Firenze, si è svolta un’assemblea pubblica per discutere la nuova proposta di legge regionale sulle aree idonee per gli impianti di energia...

Confagricoltura Toscana. Bilancio del 2024 "anno difficile, Pac non rispecchia reali esigenze del settore"

Il 2024 si chiude con un bilancio complesso per il settore agricolo in Toscana, secondo quanto dichiarato dal direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli. L'annata agraria appena conclusa...

Confagricoltura Toscana contro gli impianti eolici non concertati. "A rischio agricoltura, ambiente e turismo"

Confagricoltura Toscana ha espresso forti perplessità riguardo alla realizzazione di impianti eolici previsti in alcune aree della regione, sottolineando i rischi per lo sviluppo agricolo, l’equilibrio...

Festa del Ringraziamento a Fagna: la comunità celebra l’annata agricola

Domenica 18 novembre 2024 - Questa mattina, a Fagna, si è tenuta l’annuale Festa del Ringraziamento, un appuntamento tradizionale per celebrare l’annata agricola e rendere omaggio ai...

Galliano celebra la Tradizionale Fiera di Novembre: sapori d'autunno e convivialità

Come ogni anno, Galliano si prepara a celebrare la sua Tradizionale Fiera di Novembre. Domenica 17 novembre 2023, la comunità accoglierà cittadini e visitatori con una giornata dedicata...

La vittoria di Trump e le reazioni a Firenze. Tra sostegno e critiche politiche

Alessandro Draghi, vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Firenze, commenta i risultati delle elezioni americane, evidenziando la vittoria di un’America "credente, frugale e profonda",...

Il Chianti prepara gli agricoltori moderni. Prende il via una nuova attività di formazione per imparare a gestire vigneti e cantine

Con la sua esperienza ventennale Chiantiform stringe nuove relazioni con il mondo universitario e produttivo toscano per porre al centro il ruolo dell’agricoltore moderno, chiamato a far fronte...

Le belle storie. Davide Talescia, all’abbandono scolastico al percorso universitario intrapreso dopo il 'diploma' alla "Scuola per contadini" di San Casciano - FOTO

Dalla formazione nei campi alla laurea in Scienze Agrarie. Si era preso cura di sé nel momento in cui, dopo l’abbandono scolastico, si era lanciato in una nuova sfida, cogliendo l’opportunità...

Scuola per contadini, parte la quinta edizione. Sogni e aspirazioni che diventano realtà per quattordici ragazzi

Sono pronti ad apprendere tutti i segreti del mestiere, tra i campi e in aula, i quattordici ragazzi con i quali ha preso il via una nuova avventura rurale nella ‘scuola’ che prepara gli agricoltori...

Agricoltura, salgono da 10 a 44 milioni le risorse a favore di zone montane e svantaggiate

Più risorse e più benefici per le aziende agricole delle zone montane o delle zone svantaggiate: la giunta toscana ha deciso e deliberato di aumentare di oltre 30 milioni la dotazione finanziaria...

Inaugurazione di Spazio Europa a Firenze. Francesco Torselli: “Un nuovo spazio per avvicinare la Toscana all’Europa” - FOTO

«L’inaugurazione di Spazio Europa rappresenta un segnale chiaro del cambiamento che vogliamo portare in Toscana e in Italia. L’Europa, per troppo tempo, è stata percepita dai...

Elisa Tozzi: "Non è accettabile che in Toscana bastino tre gocce per mandare sott'acqua case e interi paesi"

Elisa Tozzi, Consigliera regionale di Fratelli d'Italia, sostiene le critiche di Francesco Colpizzi, Presidente dell'Unione degli Agricoltori della Provincia di Firenze, riguardo alla gestione...

Giovani agricoltori. Al via il bando giovanisì per contributi a fondo perduto

Aspirati e giovani agricoltori arrivano per voi contributi fino a 70.000 Euro. Un sogno che diventa realtà e un'opportunità offerta della Regione Toscana. Dal 18 settembre al 31 ottobre...

"Troppa burocrazia per la pulizia del letto dei fiumi, occorre semplificare le procedure". Il commento di Rudi Dreoni

"Troppa burocrazia, fino ad oggi è stato impossibile pulire lungo il letto dei fiumi, serve un'autentica semplificazione delle procedure che non c'è mai stata". Queste...

Allarme maltempo in Mugello: Coldiretti Firenze in prima linea insieme agli agricoltori del territorio per garantire la viabilità

Di nuovo paura nell'Alto Mugello per questa nuova violenta ondata di maltempo, dopo che le ferite per l'alluvione dello scorso maggio non si sono ancora rimarginate. Sono 224 i millimetri d'acqua...

Elezioni per il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 3. L'Unione degli Agricoltori di Firenze sosterrà 'Puntualità, Efficienza e Passione'

Sono prossime le elezioni per il rinnovo per il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 3. Francesco Colpizzi, presidente dell'Unione degli Agricoltori della provincia di Firenze, ha deciso in questo...

Coldiretti. "Maltempo nell'alto mugello, allerta massima e agricoltori in prima linea"

L’Alto Mugello è nuovamente in allerta a causa di una violenta ondata di maltempo che ha colpito la regione con 224 mm di pioggia a Piancaldoli, 152 mm a Palazzuolo e 141 mm a Marradi, come...

Fauna selvatica in Toscana: Irene Galletti e Andrea Quartini (M5S) annunciano un'interrogazione regionale per chiarire l'operato dell'Assessora Saccardi

Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, e Andrea Quartini, deputato toscano del Movimento 5 Stelle, annunciano la presentazione di un’interrogazione regionale...

Dalla Regione Toscana in arrivo un bando per sostenere i giovani agricoltori

Il mese di luglio 2024 potrebbe chiudersi con l'arrivo di un nuovo bando rivolto ai giovani agricoltori, approvato dalla Giunta della Regione Toscana su iniziativa della Vicepresidentessa e Assessora...

Fratelli d’Italia a sostegno di agricoltori e allevatori. Emergenza cinghiali e polemica sull'ambientalismo

Firenze, 4 luglio 2024: “Da che parte sta l’assessore regionale all’agricoltura Stefania Saccardi? Dalla parte del Pd e degli ambientalisti oppure dalla parte degli agricoltori? È...

Coldiretti in piazza contro i cinghiali per chiedere l'attivazione del piano straordinario alla Regione

Quattromila agricoltori e allevatori di Coldiretti Toscana si sono radunati davanti alla sede della Regione Toscana per protestare contro l'emergenza cinghiali e chiedere l'attuazione del Piano...