4 APR 2025
OK!Valdisieve

35960 risultati trovati dalla ricerca "cas"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Vacanze digital detox, la nuova frontiera del turismo per ritrovare l'equilibrio tra corpo e mente

Un tempo la vacanza era associata principalmente al divertimento, mentre oggi equivale soprattutto a relax e benessere. Viviamo perennemente connessi e staccare la spina è praticamente impossibile...

Blocco dei lavori all'Oratorio della Madonna del Vivaio a Scarperia: una situazione di stallo che preoccupa la comunità ed il Comitato

Il restauro dell'Oratorio della Madonna del Vivaio, simbolo della storia e della cultura nel Comune di Scarperia e San Piero, è attualmente fermo, nonostante i significativi progressi compiuti...

Invecchiamento attivo e benessere nella longevità: al via il ciclo di incontri a Pelago

La FNP CISL Firenze Prato, insieme alla FNP CISL Pensionati Valdisieve Valdarno e all’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento FORLILPSI, in collaborazione con il Comune di...

Visite guidate gratuite alla mostra dell’Archivio di Stato di Firenze su Meccanica e ornato

Visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: as-fi@cultura.gov.it, per scoprire l’ultima mostra dell’Archivio di Stato di Firenze.  I curatori...

Artefacendo: sabato 5 aprile il "Fatto a mano" torna a Firenze in piazza dei Ciompi con 26 eccellenze artigiane - FOTO

Sabato 5 aprile, dalle 10 alle 20, torna in piazza dei Ciompi, a Firenze, l’appuntamento con Artefacendo, la mostra-mercato di artigianato artistico e tradizionale promossa da CNA...

Prime analisi sulle acque del Santerno. Risultati preliminari rassicuranti

Le prime analisi condotte da ARPA Emilia-Romagna (ARPAE) sui campioni d'acqua prelevati dal fiume Santerno, in prossimità di Valsalva (Castel del Rio, BO), non hanno evidenziato anomalie significative...

Sottrae il portafoglio a un turista e si allontana, bloccato con il complice dalla Polizia Municipale

Due cittadini rumeni, già noti alle forze dell'ordine, sono stati arrestati in flagranza di reato per furto aggravato ai danni di una coppia di turisti statunitensi nel centro della città....

CNA Toscana. Dazi: la Toscana rischia di essere fra le più colpite

Grande preoccupazione per le conseguenze che i dazi americani avranno sull’economia Italiana in generale e Toscana in particolare. Ad esprimerla è CNA Toscana in perfetta sintonia con la...

Mercatale Val di Pesa. Prevista per venerdì 4 aprile 2025 la riapertura di via Sonnino

E’ in dirittura di arrivo l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente nella giornata di ieri durante i lavori di installazione...

Barberino-Tavarnelle, il Comandante Cantarero si congeda

Un'eredità di competenza, dedizione e tanta umanità. È ciò che il luogotenente Giuseppe Cantarero, che per 30 anni è stato alla guida della stazione dei Carabinieri...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 aprile 2025

Accadde oggi 1919 - Primo trasporto aereo in Italia (106 anni fa). S'inaugura il primo trasporto italiano di passeggeri in aereo. La linea coperta è la Roma- Napoli la cui rotta viene...

Bene Comune Firenzuola: "Contraddizioni nella gestione del turismo sostenibile e dei progetti eolici"

Il gruppo politico Bene Comune di Firenzuola ha sollevato preoccupazioni in merito alle recenti scelte della Giunta comunale, accusando una mancanza di coerenza tra le dichiarazioni ufficiali e le azioni...

Sanità e servizi socio-sanitari a Firenzuola: un lavoro comune per superare le criticità

La recente discussione in Consiglio Comunale a Firenzuola ha messo in luce la difficile situazione sanitaria che il territorio sta affrontando, ma anche le soluzioni concrete in fase di implementazione...

Fiesole, venerdì 4 aprile secondo appuntamento de “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, ci ha lavorato e curato. E’ questo il filo conduttore del ciclo “I venerdì del Museo Bandini”...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Riflessioni sulla violenza di genere al teatro Excelsior di Reggello con "Wonder Woman" di Latella

Il Teatro Excelsior di Reggello si appresta a concludere la stagione teatrale 2024/2025 con un doppio appuntamento dedicato alla violenza di genere, un tema di forte impatto sociale e di drammatica attualità. Lunedì...

Ambiente, Ingegneri Firenze: “L’inquinamento in città una minaccia spesso sottovalutata, servono strumenti efficaci per tutelare i cittadini”

 “L’inquinamento acustico e gli altri inquinanti ambientali rappresentano forme di degrado ambientale diffuse e ancora troppo spesso sottovalutate. Il rumore, la qualità dell’aria,...

Social network: da potenziali killer a àncora di salvezza. Le donne afgane tra repressione e libertà (online)

di Paolo Insolia Un articolo uscito su Internazionale - settimanale di attualità che riprende, tradotti, gli articoli di giornalisti di ogni parte del mondo - di questa settimana, scritto da Humaira...

Nepi Etruria 2025, Magherini è pronto per centrare la finale

Siamo quasi alla fine del Nepi-Etruria 2025, il torneo più importante d’Italia che anche quest’anno ha registrato numeri incredibili: 450 iscritti. 45 società toscane e 56 di...

"E questo è il fiore". Fiesole ricorda la liberazione

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025), il Comune di Fiesole ha organizzato una serie di eventi intitolati "E questo è il fiore",...

CNA Firenze Metropolitana, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani confermato presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio...

Solidarietà, torna il mercato di abiti vintage per aiutare i malati gravi assistiti da File - FOTO

Si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 aprile a Palazzo Corsini l'undicesima edizione del Florence Vintage Market, il mercato di abiti e accessori vintage organizzato a...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Palagi, l’impianto del micro-telescopio eseguito dal team del dott. Barca, migliora la visione dei pazienti con maculopatie

A poco meno di due anni dal primo intervento, il percorso di riabilitazione visiva per pazienti con degenerazione maculare senile, in stadio avanzato, che al Palagi inizia con l’impianto di un micro-telescopio...

Critericità idrauliche a Cascine del Riccio. Sopralluogo e interventi

Il 2 aprile 2025, un sopralluogo congiunto tra diverse autorità comunali e il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno si è svolto a Cascine del Riccio, area colpita da significativi allagamenti...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Il Punto Alia integrato di via Nigetti a Firenze cambia orario ed è aperto anche il sabato

A due anni dalla sua inaugurazione, il Punto Alia di via Nigetti a Firenze, nel Quartiere 4, cambia orario di apertura per andare sempre più incontro alle esigenze dei cittadini.  Da lunedì...