17 APR 2025
OK!Valdisieve

153 risultati trovati dalla ricerca "console"

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

THiNK Festival 2025. Dal 16 al 18 maggio ritorna il festival della cultura digitale

Figline e Incisa Valdarno ospiteranno la quinta edizione di THiNK Festival, un evento dedicato alla cultura digitale e all'innovazione tecnologica, che si terrà dal 16 al 18 maggio 2025. L'iniziativa,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 gennaio 2025

Accadde oggi 49 a.C. - Giulio Cesare passa il Rubicone (2073 anni fa). Il console romano Giulio Cesare passa il fiume Rubicone che segna il confine fra l'Italia romana e la Gallia e marcia con...

New York celebra Giovanni da Verrazzano: un omaggio alla storia e alla cultura italiana

New York – Si sono conclusi il 10 dicembre i festeggiamenti dedicati a Giovanni da Verrazzano, organizzati dall’Italian Heritage and Culture Committee of New York (IHCC). Il tema scelto per...

La tragedia di Giovanni Becciolini al centro del nuovo libro di Stefano Bisi

Nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, alle ore 17 di oggi mercoledì 27 novembre verrà presentato il nuovo libro di Stefano Bisi, dedicato alla figura di Giovanni Becciolini,...

Giovani e musica in Valdisieve, a Pelago un corso gratuito per l'arte del dj-set: come partecipare

Scopri l'arte del dj-set e apprendi come mixare e creare musica con console e attrezzature professionali! Questo corso è dedicato a ragazzi e ragazze delle scuole medie e del biennio delle...

Perché i telefoni sono perfetti per il gaming

Il gaming su dispositivi mobili in Italia è incredibilmente popolare tra una vasta gamma di giocatori, e la sua popolarità non mostra segni di rallentamento. Circa il 61% delle persone nel...

Il buongiorno di Ok!Nnews24. Oggi, 15 novembre 2024

Accadde oggi 1848 - Assassinato il primo ministro del Papa (178 anni fa). Sulle scale del palazzo della cancelleria di Roma viene ucciso in un attentato Pellegrino Rossi primo ministro dello stato...

Lettera aperta a La Nazione: le associazioni pro-Palestina denunciano la propaganda senza filtro del console onorario israeliano

Un collettivo di associazioni italiane a sostegno della Palestina ha indirizzato una lettera aperta alla direttrice de La Nazione, esprimendo profondo dissenso verso la recente pubblicazione di un articolo...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

L’intrattenimento online tra tecnologie emergenti e nuove esperienze di gioco

Il settore dell’intrattenimento online è tra i più fiorenti a livello economico, merito anche di una serie di trasformazioni che in questi anni hanno riguardato le tecnologie utilizzate...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

Conferenza al Senato. Due toscani eletti migliori consoli d'Italia

Due fiorentini, gli avvocati Matteo Forconi, Console di Saint Kitts and Nevis, e Federico Di Salvo, Console di Germania, sono stati nominati migliori Consoli d’Italia per il 2024,selezionati tra...

Consiglio comunale di Firenze. Mozione sul riconoscimento dello stato palestinese

Si riunirà nella giornata di oggi, Mercoledì 25 settembre, la Commissione Pace del Consiglio comunale di Firenze per discutere una mozione che dovrebbe portare al riconoscimento dello Stato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 settembre

Accadde oggi 1922 - In Libia registrata la più alta temperatura della storia (102 anni fa). A El Azizia in Libia la colonnina raggiunge i 58°. E' la più alta temperatura registrata...

Nannucci (Lega): “Solidarietà al gestore per la brutale aggressione in piazza Santo Spirito"

"Questa violenza è inaccettabile e testimonia la necessità di interventi urgenti e mirati per contrastare fenomeni di devianza giovanile e bullismo”, afferma Barbara Nannucci,...

Palagi (SPC): “Sostegno per la pace e l’autodeterminazione dei popoli. Carrai, inopportuno il suo ruolo alla Fondazione Meyer”

Totale sostegno alle numerose realtà “impegnate sul territorio per la pace e l'autodeterminazione dei popoli”, insieme a un impegno nel confronto con la Comunità Ebraica...

Nel fine settimana arriva ViviLoSport - Il programma completo

Ultimi ritocchi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo e nelle zone limitrofe per la sua XXXI edizione di Vivilosport Mugello che da giovedì 16 e per tutto il fine settimana, trasformerà il...

Cascine: i Carabinieri trovano droga, soldi e materiale vario di dubbia provenienza

Nella serata di martedì 7 maggio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Firenze, mentre transitavano in Piazza Paolo Uccello, intersezione con il Ponte della Tramvia che si collega con il Parco...

Il buongiorno di Ok!News. Oggi, 21 aprile

Accadde oggi 753 a.C. - Romolo fonda la città di Roma (2775 anni fa). Romolo fraticida del gemello Remo fonda la città di Roma tracciando un solco alle pendici del Campidoglio per...

Terrorismo, massima allerta anche nel territorio fiorentino dopo l’attacco dell’Iran

Massima allerta sui confini, alla frontiera con l’Est Europa, e sugli obiettivi sensibili, sia monumenti che consolati e ambasciate, anche in Toscana. Lo ha deciso il ministro agli...

Convegno a Firenze sul mugellano Antonio Cocchi

Si dice il caso nello spazio di 24 ore, prima a Firenze poi a Borgo San Lorenzo, avranno luogo due convegni di studi che ricorderanno due grandi personaggi mugellani: il filosofo, medico e letterato Antonio...

Nardella: "Non ho alcun rimpianto. Rifarei tutto quello che ho fatto, perché si impara anche dagli errori".

"Non ho alcun rimpianto. Rifarei tutto quello che ho fatto, perché si impara anche dagli errori". Con queste parole esordisce nella sua serata evento Dario Nardella a poco più...

Botta e risposta fra Fink e Milani, i commenti della politica

Fa discutere la politica fiorentina il botta e risposta. "Dal presidente Milani iniziativa che ha lanciato i semi dell’odio antisemita direttamente da Palazzo Vecchio. Se ha un briciolo di...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 29 febbraio

Accadde oggi 45 a.C. - Debutta il giorno in più del calendario giuliano (2068 anni fa) - Primo giorno bisestile della storia. L'aggiunta di un giorno al mese di febbraio è stata introdotta...

Fiesole in Europa racconta un modo nuovo di salvaguardare il territorio

I primi due mesi del 2024, hanno portato il Comune di Fiesole in Europa: Stefania Iacomi, Vicesindaco e Assessore ad agricoltura, attività produttive, promozione della filiera...

La poltrona del Sindaco, Rufina. Vito Maida si racconta

Classe 1965, originario di Vazzano (Catanzaro) ma rufinese d'adozione Vito Maida concluderà a giugno il suo primo mandato da sindaco di Rufina. Politico e amministratore navigato è stato...

Abita a Dicomano l'attentatore del Consolato americano di Firenze

E' Dani Hakam Taleb Moh'd l'attentatore 22 enne del Consolato americano a Firenze. Il giovane è stato rinchiuso nel carcere di Sollicciano con la grave accusa di terrorismo. Il giovane,...

Cellulare e bambini. Gli effetti negativi e le strategie per un uso consapevole

Secondo le linee guida dei pediatri italiani, sotto i 2 anni di età si dovrebbe evitare ai piccoli l’accesso a schermi e display, soprattutto durante i pasti e almeno un’ora prima di...