4 APR 2025
OK!Valdisieve

122 risultati trovati dalla ricerca "evacuazione"

Maltempo in Toscana. Piogge sotto controllo, massima attenzione nelle aree critiche

Le precipitazioni che stanno interessando la Toscana risultano al momento in linea con le previsioni, senza criticità di rilievo segnalate. È quanto emerso dal monitoraggio effettuato nella...

Allerta meteo arancione in Toscana. Chiusure ed evacuazioni preventive

La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di sabato 22 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle 23:59, a causa del rischio idraulico e idrogeologico su diverse aree della regione....

Marradi, evacuate 70 persone in via precauzionale per l’allerta maltempo

Con l’arrivo di una nuova ondata di maltempo e il bollettino di allerta arancione emesso dalla Protezione Civile, il Comune di Marradi ha disposto l’evacuazione precauzionale di circa 70 residenti,...

Gaza, padre riabbraccia i figli rifugiati a Firenze nel giorno della Festa del Babbo

Dopo mesi di lontananza i figli hanno riabbracciato il padre alla fine della Festa del Babbo, nell’appartamento a Villaggio Novoli dove sono ospitati. Protagonista della vicenda è...

Signa, evacuati abitanti di via dell’Orologio (dal civico 19/b al civico 29) e del civico 37 di via di Castello per le verifiche di un muro

E' terminato oggi pomeriggio alle 18 l’evacuazione disposta a salvaguardia della loro incolumità, degli occupanti delle unità immobiliari di via dell’Orologio, dai numeri...

Aggiornamento sulle criticità e sugli interventi del centro coordinamento soccorsi in provincia di Firenze

Il Centro Coordinamento Soccorsi ha fornito un aggiornamento sulle criticità ancora presenti nei comuni della provincia di Firenze a seguito delle avverse condizioni meteorologiche. Nella notte...

Maltempo, aggiornamento sulle criticità nella Città Metropolitana di Firenze

La sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze e della Prefettura, insieme alla Direzione Viabilità, ha fornito un aggiornamento sugli interventi in corso per...

Maltempo, Firenze e Pisa sono salve, tutto bene? No se Mugello, Valdisieve e Piana sono con il culo a mollo

Dopo la grande paura di Firenze, con l’Arno minaccioso al punto da ricordare a chi ha i capelli bianchi la situazione del 4 novembre 1966 e il manifesto entusiasmo con cui alcuni nostri amministratori...

Frane a Ronta: intervento dei Vigili del Fuoco con droni ed elicottero per evacuazioni

Nella giornata di ieri, 16 marzo, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze sono intervenuti a Ronta, nel comune di Borgo San Lorenzo, per monitorare la situazione delle frane che insistono sul centro...

Emergenza maltempo: aggiornamenti dal Centro Coordinamento Soccorsi bollettino ufficiale ore 19:00

Il maltempo che nei giorni scorsi ha flagellato la Città Metropolitana di Firenze sembra aver concesso una tregua, con un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche. Secondo gli ultimi...

Marradi isolata dal maltempo: strade chiuse, 120 persone bloccate e 29 evacuati

La situazione nel comune di Marradi resta critica dopo le intense precipitazioni delle ultime ore. Il maltempo ha isolato 120 persone e reso necessaria l’evacuazione di 29 cittadini, mentre l’accesso...

Allerta meteo rossa, anche nel Comune di Pelago scatta l'ordinanza di evacuazione immediata

Dopo Pontassieve anche il Comune di Pelago ha emesso un'ordinanza contingibile e urgente a causa dell'allarme meteo di livello rosso per rischio idraulico. L'ordinanza dispone l'evacuazione...

Allerta meteo, resta critica la situazione del Comune di Pontassieve: evacuazione immediata per alcune famiglie

Resta critica la situazione nel Comune di Pontassieve. In particolare il Comune ha emesso un'ordinanza urgente a causa dell'allerta meteo rossa per rischio idraulico che sta interessando la zona. L’ordinanza,...

Carabinieri eroi nell’emergenza maltempo: salvano un’anziana a Borgo San Lorenzo e due persone a Marradi

Il maltempo che sta flagellando la Toscana ha richiesto numerosi interventi di emergenza da parte delle forze dell’ordine, con l’Arma dei Carabinieri in prima linea per prestare soccorso...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote le coscienze e disfa ogni certezza. A seguire un...

Incendio in un appartamento a Firenze: Vigili del Fuoco in azione in Via Capo di Mondo

Momenti di paura nel primo pomeriggio di oggi, 17 febbraio, in Via Capo di Mondo, dove un incendio ha colpito un appartamento al quinto piano di un condominio. L’allarme è scattato intorno...

Incendio su un treno a Lastra a Signa: evacuati i passeggeri, nessun ferito

Momenti di tensione questa mattina alla stazione ferroviaria di Lastra a Signa, dove un principio d’incendio ha interessato una carrozza di un convoglio passeggeri sulla linea Firenze-Empoli. L'allarme...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 gennaio 2025

Accadde oggi 1524 - Salpa Giovanni da Verrazzano (501 anni fa). Il navigatore italiano Giovanni Da Verrazzano salpa da Dieppe nell'Alta Norrmadia alla ricerca di un passaggio verso la Cina....

Esplosione Calenzano: quel precedente dell'ottobre 2001

Dopo i cattivi pensieri legati al pericolo ignorato ma noto a tutti, e già documentato per ben due volte, prima nel 2020 e poi nel 2022 (leggi articolo), emerge anche un drammatico precedente risalente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 novembre 2024

Accadde oggi 1786 - La Toscana è il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (238 anni fa). Pietro Leopoldo Asburgo Lorena Granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo...

Tramvia e salute pubblica. Due grandi armadi elettrici davanti alla scuola sono un pericolo? - VIDEO

Mettiamo in scena una situazione paradossale: una grande scuola, che accoglie bambini e ragazzi dai 0 ai 18 anni, comprensiva di asilo nido, scuola dell'infanzia, primaria, secondaria e due indirizzi...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Edilizia scolastica. Il Liceo Da Vinci la punta dell'iceberg su cui si scatena la politica fiorentina, sulla pelle degli studenti

Il capogruppo Lega Guglielmo Mossuto lo aveva annunciato all'indomani della caduta di un pezzo d'intonaco al liceo Machiavelli Capponi di qualche giorno fa con i conseguenti e giusti timori della...

Lesioni strutturali, paura a scuola. In mille evacuati

Aggiornamento delle ore 17.30: Terminato l’intervento dei Vigili del fuoco in seguito ad alcune lesioni che si sono verificate su elementi non portanti durante l’esecuzione di lavori...

Evacuazione precauzionale a Faenza per maltempo e rischio alluvioni

Faenza, 3 ottobre 2024 - Il Comune di Faenza ha adottato misure di evacuazione precauzionale per l'area di Borgo Durbecco, già colpita da alluvioni nei giorni scorsi. La decisione si inserisce...

Maltempo: Giani chiede a Musumeci lo stato di emergenza per l'Alto Mugello

Nelle scorse ore il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inviato una lettera al Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci chiedendo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale...

Maltempo in Emilia-Romagna e Marche: Emergenza alluvioni e mobilitazione della Protezione Civile

In vista dell'intensa ondata di maltempo che sta colpendo l'Italia centrale, con particolare attenzione alle regioni Emilia-Romagna e Marche, le autorità locali e nazionali hanno predisposto...

Impruneta, approvate le modifiche regolamento edilizio comunale

Con la delibera n.53 del 30 luglio 2024, il Comune di Impruneta ha approvato significativi aggiornamenti al Regolamento Edilizio Comunale. Le modifiche, ritenute necessarie, mirano a fornire ai cittadini...