29 MAR 2025
OK!Valdisieve

43 risultati trovati dalla ricerca "farulli"

Fiesole, venerdì 28 marzo 2025 tornano “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Caccia agli animali nascosti. Visita guidata al museo archeologico di Fiesole

Domenica 9 marzo alle ore 16 il Museo Civico Archeologico di Fiesole propone un'esperienza unica che coniuga arte, storia e zoologia. La visita guidata a tema “Caccia grossa ai Musei di Fiesole”...

Carnevale nei musei di Fiesole. Visita guidata e laboratorio per bambini

I Musei di Fiesole si preparano a celebrare il Carnevale con un’iniziativa speciale dedicata ai più piccoli. Domenica 2 marzo, alle ore 10:30, si terrà una visita guidata all’interno...

Il Bagno a Ripoli ferma il Barberino: una difesa solida e contropiedi letali decidono il match

Il Bagno a Ripoli ferma la corsa del Barberino in virtù di una tattica efficace impostando un gioco sulla difensiva imbrigliando così l’attacco avversario che malgrado tutti gli sforzi...

Angelo Branduardi, al via l’Autunno Fiesolano

Appuntamento imperdibile quello di Giovedì 31 ottobre 2024 - ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli 1 - Fiesole – Firenze con Angelo Branduardi in “Confessioni di un malandrino”...

Marta Lamalfa vince il premio "Fiesole Narrativa under 40" con “l’isola dove volano le femmine”

È di Marta Lamalfa - calabrese, classe 1990 - con il romanzo L’isola dove volano le femmine (ed. Neri Pozza), che riporta alla luce un fatto realmente accaduto in un’Alicudi antica...

Prosegue la corsa dello Spartaco Banti Barberino

Bagno a Ripoli 0 - 2 Spartaco Banti Barberino Il B.Barberino vince ma non convince, poco gioco poco possesso di palla pochi uno due in velocità troppi lanci lunghi spesso fuori misura troppi cross...

Giornata degli Etruschi, a Fiesole torna una domenica ricca di attività: ecco quando e come partecipare

Torna la Giornata degli Etruschi domenica 29 settembre: dall'alba al tramonto una lunga giornata di eventi dedicati alla scoperta della civiltà etrusca. Torna a Fiesole La Giornata degli Etruschi,...

Fiesole celebra l’archeologia. Eventi e visite guidate il 31 luglio 2024

Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio, tra performance teatrali, visite guidate, letture, incontri e iniziative per i più piccoli, il Museo...

Musei di Fiesole: Mercoledì 31 luglio torna la Notte dell'Archeologia

Fiesole, 26 luglio 2024. Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio. Il tema dell’iniziativa è "Archeologia, che passione!",...

Fiesole: dal 18 maggio la mostra "Il 'Principe' di Radicondoli. Un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.C"

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, a Fiesole, oltre all’apertura straordinaria e gratuita dei Musei fino alle 23.00, sarà presentata (alle 18.00...

Fiesole: “Il ‘Principe’ di Radicondoli. Un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.C.”. La nuova mostra al Museo Archeologico.

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, a Fiesole, oltre all’apertura straordinaria e gratuita dei Musei fino alle 23.00, sarà presentata (alle...

Cristina Scaletti si presenta a Fiesole fra sogni e ospiti

C'era il pubblico delle grandi occasioni verrebbe voglia di scrivere trattandosi di un teatro e come se si fosse a una "prima" si è svolta la soirè fiesolana nel cuore del...

Le opere del premio “Città di Fiesole” in mostra nella Sala Costantini

Inaugura sabato 9 marzo in Sala Costantini alle ore 17.00, la mostra organizzata dal Comune di Fiesole e dedicata alle cinque edizioni del premio nazionale di Pittura "Città...

Le opere del premio “Città di Fiesole” in mostra nella Sala Costantini

Sarà inaugurata sabato 9 marzo in Sala Costantini alle ore 17.00, la mostra organizzata dal Comune di Fiesole e dedicata alle cinque edizioni del premio nazionale...

Oggi a Pontassieve una giornata dedicata a "L'arte di raccontare la fabbrica": il programma della serata

Oggi - giovedì 1 febbraio - a Pontassieve a partire dalle 16.30 un serie di appuntamenti dedicati all’universo della fabbrica, vista con gli occhi dell’arte. L'arte in tutte...

Fiesole: Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre, la festa per i 50 anni della Biblioteca comunale

Un fine settimana di eventi, tra letture, teatro e dibattiti, dedicato a uno dei cuori pulsanti della cultura di '''Fiesole''': la '''Biblioteca comunale'''. L'occasione...

Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura. La mostra arriva a Pontassieve, ecco quando l'ianugurazione

Pontassieve inaugura sabato 25 novembre la mostra “Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura” curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali. Nell’anno...

Fiesole. “Città dell’Olio”. Gli appuntamenti di domenica 29 ottobre

Domenica 29 ottobre a Fiesole città nota oltrechè per le sue bellezze artistiche per il suo "distretto biologico" ci sarà una giornata dedicata all’oro verde...

Fiesole, torna la Giornata degli Etruschi domenica 24 settembre

Valorizzare la Fiesole etrusca, raccontare con laboratori, visite guidate e performance multisensoriali, la storia ricca di fascino di uno dei principali centri etruschi della Toscana. Ritorna  “Gli...

A Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023

Andrà alla regista Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2023, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale...

Estate Culturale a Fiesole: Riaprono i Campi Estivi ai Musei per Bambini dai 4 agli 11 anni

Tornano i Campi estivi ai Musei di Fiesole organizzati dal Comune in collaborazione con la Fondazione Primo Conti e aperti a tutti i bambini tra i 4 e gli 11 anni, residenti nel comune di Fiesole o con...

Fiesole, Fernando Farulli: Il Maestro dell'Arte e dell'Innovativa Didattica

Martedì 25 luglio, nella suggestiva cornice della Sala del Basolato di Fiesole, si terrà il secondo appuntamento di un ciclo di eventi dedicato alla figura straordinaria di Fernando Farulli,...

Mens sana in corpore sano: una serata di benessere ai Musei di Fiesole per Le Notti dell'Archeologia

“Mens sana in corpore sano: il benessere tra ieri e oggi” è il titolo del nuovo calendario di attività organizzate dai Musei di Fiesole per la XXIII edizione de "Le Notti...

A Fiesole una retrospettiva su Fernando Farulli

Una retrospettiva su Fernando Farulli, realizzata in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. La mostra Fernando Farulli 1923-1997 sarà ospitata in due luoghi cari all'artista:...

La notte europea dei musei a Fiesole

Anche Fiesole apre le sue porte dei suoi gioielli d'arte nella serata dedicata alla notte europea dei musei.  Per l'occasione il Museo Civico Archeologico e il Museo Bandini saranno aperti...

Quante zampe hai? Ai Musei di Fiesole il nuovo ciclo di attività per bambini dedicato agli animali

Dopo le attività del mese di aprile dedicate ai fiori e alle piante, a maggio la scoperta degli aspetti naturali dell’Area archeologica continua a Fiesole il ciclo di laboratori tutto nuovo...

Fiesole: viva gli sposi per San Valentino

Un San Valentino davvero speciale quello che verrà festeggiato martedì 14 febbraio di quest’anno a Fiesole nel Teatro di Fiesole, Largo Farulli, 1. Sono in tutto 83 coppie che nel...

Tutti i lavori della settimana nelle strade di Firenze. Divieti, chiusure e deviazioni

Nuovo asfalto in via Foggini, la sostituzione dei vecchi pali dell’illuminazione pubblica in via dei Massoni. E ancora la realizzazione della linea interrata dell’alta tensione elettrica in...