14 APR 2025
OK!Valdisieve

31 risultati trovati dalla ricerca "firenze fiera"

Firenze premiata capitale dei congressi. Nel 2024 un impatto economico di 36 milioni grazie ai suoi ambasciatori

Nel 2024 Firenze si è aggiudicata 14 congressi internazionali, che genereranno un impatto economico di quasi 36 milioni di euro e porteranno in città oltre 15.000 partecipanti da tutto il...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

Rendiconto finanziario 2023 approvato dalla Regione: Gli interventi delle opposizioni

In riferimento all'articolo della Regione riguardante l'approvazione del rendiconto finanziario del 2023 (leggi qui) di seguito gli interventi di  Massimiliano Baldini (Lega), Diego Petrucci...

Il Forte Belvedere riapre al pubblico dal 25 giugno 2024

Riapre al pubblico il Forte di San Giorgio, meglio conosciuto come Forte Belvedere, la fortezza che guarda la città dall’alto e che dal 25 giugno, a pochi giorni dal Grand...

Porte, torri e fortezze di Firenze, ricomincia la stagione di visite

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono...

Fortezza da Basso, al via i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del Padiglione Machiavelli

Al via i lavori di restauro e rifunzionalizzazione del padiglione Machiavelli che diventerà il fulcro dell’intero sistema Fortezza da Basso. L’edificio, che dall’infopoint distribuirà...

Nardella: "Non ho alcun rimpianto. Rifarei tutto quello che ho fatto, perché si impara anche dagli errori".

"Non ho alcun rimpianto. Rifarei tutto quello che ho fatto, perché si impara anche dagli errori". Con queste parole esordisce nella sua serata evento Dario Nardella a poco più...

Da Villa Vittoria all'Archivio di Stato di Firenze: un percorso nelle arti decorative fiorentine per i 150 anni di Galileo Chini

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Galileo Chini (2 dicembre 1873 – 23 agosto 1956) e in continuità con la mostra in corso sull’architetto Adoldo Coppedé, l’Archivio...

Il regista pontassievese Sarti continua a non deludere: arriva un nuovo importante premio della Regione Toscana!

In sala gonfalone al Palazzo del Pegaso questo martedì è stato Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale, a consegnare la targa per il suo impegno nel cinema al regista Alessandro...

Tamara Ermini è la nuova vicepresidente di Firenze Fiera

“Siamo soddisfatti per la composizione della nuova Governance di Firenze Fiera e orgogliosi che in rappresentanza del sistema delle imprese, come espressione della Camera di Commercio,...

Firenze Fiera: Approvato il Piano di Risanamento e Rilancio 2023-2027, un Passo Avanti per il Futuro

Il Comune di Firenze ha approvato la delibera dell’assessore alle partecipate Giovanni Bettarini che dà il via libera al Piano di Risanamento e Rilancio 2023-2027 di Firenze Fiera Spa, di...

L’estate di riapertura per torri, porte e fortezze. E Porta San Frediano è adesso visitabile

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono...

Metaverso e imprese: se ne parla domani in Fortezza da Basso nell’evento CNA

Giorno dopo giorno, con insistenza crescente, sentiamo parlare di metaverso, di visori e di realtà virtuale. Ma in concreto, come possono applicarsi alla vita...

Mida 2023, per l'apertura già 10mila visitatori

Parte con il piede giusto MIDA 2023, l’87esima Mostra Internazionale dell’Artigianato, con i visitatori che fin dalle prime ore di fiera si sono messi in coda nel piazzale antistante...

Mostra artigianato Firenze: ecco i 106 maestri artigiani selezionati da CNA

Giacomo Cioni saluta l’inizio della Mostra dell’artigianato di Firenze, da domani e fino al 1° maggio alla Fortezza da Basso di Firenze. Oltre 400 espositori, di cui ¼ selezionati...

Multiutility: i tanti dubbi della Consigliera Regionale Elisa Tozzi

“Gli alfieri toscani della finanziarizzazione dei servizi pubblici essenziali continuano a eludere il vero tema, perché il nocciolo della questione multiutility non riguarda la proprietà...

Multiutility. Elisa Tozzi pone il tema della gestione, anche se la proprietà sarà pubblica

La riflessione di Elisa Tozzi (gruppo Toscana Domani): FIRENZE, 24 ottobre 2022. “Quando Nardella sostiene che ‘mai il privato controllerà la nuova multiutility’, sta purtroppo...

Spoglio dei voti dall’estero, servono 1200 scrutatori e 300 presidenti di seggio: come candidarsi

A partire dalle elezioni del prossimo 25 settembre, Firenze è stata individuata, insieme a Roma, Milano, Bologna e Napoli, come sede per lo spoglio dei voti per corrispondenza provenienti dai cittadini...

Per lo spoglio dei voti dall’estero servono 1200 scrutatori e 300 presidenti di seggio. La selezione

A partire dalle elezioni del prossimo 25 settembre, Firenze è stata individuata, insieme a Roma, Milano, Bologna e Napoli, come sede per lo spoglio dei voti per corrispondenza provenienti dai cittadini...

Anche in agosto proseguono le visite allle torri di Firenze

Torri, porte e fortezze: continuano anche in agosto le visite guidate alla Torre di San Niccolò, regina delle torri fiorentine, al Forte Belvedere, al Baluardo di San Giorgio, a Porta...

Artigianato, dopo due anni di stop al via l'86/a Mostra internazionale di Firenze

Dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici gratuiti per bambini, e oltre 5.000 specie diverse di orchidee: questi alcuni punti fermi della Mostra internazionale dell'artigianato di Firenze - Mida,...

Memoriale italiano di Auschwitz. Cinque giorni di visite guidate nella Settimana della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria - che internazionalmente cade il 27 gennaio - il Memoriale italiano di Auschwitz, apre le sue porte per una serie di visite straordinarie gratuite da giovedì...

Sulla ruota panoramica Nardella minaccia querele dopo gli attacchi di Lega e Sinistra

Ancora non c’è, ma sulla sua realizzazione continuano furibonde le polemiche. Tanto che il sindaco Dario Nardella, in margine a una conferenza stampa, è tornato sulla questione...

Firenze Fiera e Galleria degli Uffizi insieme per Vittoria Galli Contini Bonacossi e Gio Ponti

Domani, venerdì 11 giugno, ci sarà la 150esima ricorrenza della nascita di Erminia Vittoria Galli, che insieme al suo marito Alessandro Contini Bonacossi, dal 1931 abitò quello che...

Fortezza Da Basso, proseguono i lavori. Nardella: "Firenze cresce e si rinnova"

Visita e sopralluogo alla Fortezza da Basso da parte del sindaco di Firenze Dario Nardella, del governatore della Toscana Eugenio Giani, insieme al presidente di Firenze Fiera, Leonardo Bassilichi. I...

Federico Barraco è il nuovo presidente del Destination Florence Convention & Visitors Bureau

Federico Barraco è il nuovo presidente del Destination Florence Convention & Visitors Bureau. La sua nomina è arrivata oggi, all’unanimità, nel corso dell’assemblea generale dei soci della realtà che...

Al via a Firenze Home TexStyle

Torna a Firenze per il secondo anno e dopo il successo della prima edizoone "Firenze home texstyle", la più importante fiera italiana della biancheria per la casa, il tessile per arredamento di nautica...

Aprono al pubblico torri, porte e fortezze cittadine ... di Firenze

Torna anche per l’estate 2018 la proposta di valorizzazione delle torri, delle porte e del sistema difensivo cittadino: una proposta nata nel 2011 con l’apertura di Torre San Niccolò e cresciuta negli...

Forteto, sì della Cisl al commissariamento

«Per risollevare l’azienda del Forteto deve essere fatta estrema pulizia all’interno. C’è bisogno di ripartire. Ripartire da zero, cercando di salvare il valore dell’azienda il più possibile. Se per far...

Venerdì ultimo Consiglio Provinciale, arriva la Città Metropolitana

Gli interventi del presidente del Consiglio Provinciale e di Rifondazione Comunista. Si tiene questa mattina (venerdì 20 giugno) alle 9 l'ultima seduta del Consiglio provinciale di Firenze. Tema: "Verso...