14 APR 2025
OK!Valdisieve

290 risultati trovati dalla ricerca "legalità"

Chiuso giardino dell'illegalità di via Galliano, il provvedimento dei Vigili del Fuoco

Qualcosa si muove per la complessa vicenda del giardino di via Galliano. Con buona pace di tutti i residenti che in ogni sede e in ogni modo da tempo segnalano la situazione, spaccio e aggressioni comprese...

Fiesole. Ambiente e legalità con il progetto “Un albero per il futuro” - FOTO

La scuola primaria Luigi Casini di Pian di Mugnone nel Comune di Fiesole è stata una tappa del progetto “Un albero per il futuro” promosso dai Carabinieri Forestali e Ministero dell’Ambiente...

“I sapori della memoria”. Cena di beneficenza per sostenere il viaggio della memoria

L’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con il Lions Club Mugello e l’Istituto Chino Chini, organizza una cena di raccolta fondi dal titolo “I sapori della memoria”....

Vicchio: nuova iniziativa della Lega a sostegno delle Forze dell'Ordine

Sabato 25 gennaio, la Lega del Mugello ha organizzato un’iniziativa a Vicchio in sostegno delle Forze dell’Ordine, riscuotendo l'interesse di molti cittadini. Emanuele Camilletti, capogruppo...

A Pontassieve arrivano le Arance della Legalità: dai campi confiscati alle mafie alle case dei pontassievesi

Quest’anno il Comune di Pontassieve partecipa al progetto Arance della Legalità, promosso da Libera e sostenuto da Siaf, con l’obiettivo di diffondere la cultura della...

San Casciano. Un albero nel giardino della scuola Ippolito Nievo, simbolo di legalità e cultura antimafia - FOTO

È dedicato a Rossella Casini, la studentessa fiorentina vittima della ‘ndrangheta calabrese e uccisa nel 1981, l’acero che ieri mattina è stato piantato nel giardino scolastico...

Turismo, Lista Schmidt: "Giusto mettere ordine nell'accoglienza per sicurezza e legalità, ma no guerra ideologica contro operatori e proprietari"

Non una "guerra ideologica" al turismo, che rimane una risorsa dal punto di vista economico e occupazionale, ma un impegno politico concreto per "riportare ordine nell'accoglienza",...

Va avanti a Signa la lotta all’evasione fiscale

Già da tempo, l’Amministrazione comunale di Signa ha deciso di adottare una linea dura contro l’evasione fiscale, considerandola una questione fondamentale di equità sociale. Questo...

E' tornata 'E!state Liberi!' l'iniziativa per divulgare i valori della legalità, della giustizia sociale e della lotta alle mafie alle ragazze e ai ragazzi del Valdarno superiore

Nella mattinata di giovedì 14 novembre, una delegazione del Valdarno fiorentino, composta da 15 persone, è partita alla volta di Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio...

Una lezione di legalità all'IC di Scarperia e San Piero. Il testimone Angelo Corbo racconta la strage di Capaci

Mercoledì 6 novembre 2024, le classi terze della scuola secondaria di I grado dell’I.C. di Scarperia e San Piero hanno partecipato a un incontro di grande valore educativo con Angelo Corbo,...

Impruneta: un albero per Rossella Casini - FOTO

Questa mattina, presso il giardino della scuola "Domenico Ghirlandaio" di Tavarnuzze (Impruneta), si è svolta una cerimonia toccante dedicata alla memoria di Rossella Casini, studentessa...

Niente Municipale per contrastare il mercato abusivo in occasione dell’appuntamento mensile col Mercato delle Pulci

Niente Polizia Municipale per contrastare il mercato abusivo irregolare in occasione dell’appuntamento mensile col Mercato delle Pulci. Bocciata la mozione del Presidente della Commissione 8 Luca...

Questore Auriemma. Onorificenza per la promozione della legalità e della cultura

Il 18 ottobre 2024, il Questore della provincia di Firenze, Maurizio Auriemma, ha ricevuto il titolo di “Accademico Corrispondente della Classe di Discipline Umanistiche e Scientifiche” durante...

Esordio di Salvatore Calleri come nostro opinionista

Una rubrica apposita dal titolo "Legalità contromano" e un articolo storico e geopolitico (leggi qui) segnano l'esordio sulle pagine del gruppo editoriale Ok!News24 (Ok!Firenze, Ok!Mugello...

Anziano aggredito in via Maso Finiguerra. Il Comitato Palomar Condanna il Degrado e la Microcriminalità Crescente

Sono parole nette quelle del Comitato Palomar Palazzuolo, a Firenze, a seguito dell'aggressione subita lo scorso Giovedì da un 91enne, in via Maso Finiguerra, davanti all'ex Cinema Fulgor,...

Campus educativo sulla legalità. Un'iniziativa della fondazione Caponnetto

La Fondazione Caponnetto continua instancabilmente la sua missione di educazione alla legalità, considerata un baluardo fondamentale contro il proliferare delle mafie. In collaborazione con le...

Don Patriciello a Firenze per il Festival della legalità

“L’esercito di polizia e carabinieri deve andare di pari passo con l’esercito dei maestri elementari”. Così don Maurizio Patriciello, intervenuto all’incontro sul...

Festival della legalità 2024. Firenze ricorda giovanni falcone con eventi e fiaccolata

Sarà un omaggio a Giovanni Falcone alla presenza degli atleti e le atlete della Polisportiva Us Affrico ad aprire questa edizione 2024 del Festival della Legalità di Firenze, che prevede...

Aggressione candidata Lega Prato, Ceccardi (Lega): “Clima pesante causato da chi demonizza avversario. Nostri candidati in campo proprio per riportare legalità e sicurezza in città”

“Totale solidarietà e vicinanza alla nostra Anna Maniscalchi, candidata al Consiglio comunale per la Lega a Prato, vittima stamani di una violenta aggressione da parte di un gruppo di cittadini...

Ee Gkn, Gandola e Caruso: “Governo si attivi davvero, per risolvere la vertenza"

“Il Governo si attivi davvero per risolvere la vertenza che coinvolge i lavoratori dell'ex Gkn di Campi Bisenzio ma si attivi anche per ripristinare la situazione di legalità dopo anni...

Accordo Camera-GdF per la legalità

Il Presidente della Camera di commercio, Leonardo Bassilichi, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, il Generale di Brigata Bruno Salsano, hanno sottoscritto oggi nella sede...

Sicurezza ferroviaria a rischio? Le preoccupazioni del coordinamento IDRA

Pubblichiamo di seguito una nota del Coordinamento IDRA - Dopo il caso emblematico del cantiere Esselunga, sono crateri nella sicurezza e nella legalità quelli che si leggono nelle carte...

Sospese le licenze di 3 esercizi commerciali a Firenze. Dure sanzioni per il contrasto a disordini e illegalità

Nelle ultime 48 ore è scattata la sospensione della licenza per 3 esercizi commerciali fiorentini, disposta, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., dal Questore della provincia di Firenze...

Viaggio-studio degli studenti della Metrocittà Firenze in Sicilia nelle terre confiscate alla Mafia

Dal 2 al 4 novembre, una delegazione composta dagli studenti del Liceo Artistico Statale di Porta Romana di Firenze e Sesto Fiorentino con la dirigente scolastica Laura Lozzi e la professoressa Lucia...

Villa Larderel (Ex Don Gnocchi), sgomberata dagli abusivi

Poco prima delle 8 della mattina del 30 agosto, su ordine della Prefettura di Firenze i Carabinieri del Comando di Scandicci insieme all’unità di ordine pubblico della Questura di Firenze...

Sgombero Ponte di Mezzo, Cellai (FdI): "Grazie al Governo Meloni cambiata la politica sulle occupazioni"

L'operazione di sgombero condotta recentemente in via Ponte di Mezzo rappresenta una pietra miliare nella lotta all'illegalità secondo quanto dichiarato dal consigliere Jacopo Cellai di...

Sgombero Ponte di Mezzo: "Bene. Lo avevamo detto al Sindaco, quando esiste la volontà politica si ottiene il rispetto della legalità"

Nel contesto delle recenti notizie stampa, emergono le dichiarazioni del Capogruppo in Palazzo Vecchio e Segretario Provinciale della Lega, Federico Bussolin, e del Commissario Comunale Lega Firenze,...

Esposti e petizioni di cittadini in tutti i quartieri per una maggiore sicurezza e legalità: da Borgognissanti, a Novoli, Piazza Dalmazia e Campo di Marte, tutti uniti contro la microcriminalità

“Quanto potranno resistere ancora i fiorentini?” se lo chiede il consigliere Lorenzo Masi, davanti all’ennesimo episodio di violenza denunciato dalla cronaca quotidiana. “E’...

Ennesimo atto vandalico contro sede Lega di V.le Corsica

Bonriposi e Consiglieri Comunali - Quartiere (Lega): Ennesimo atto vandalico contro sede Lega di V.le Corsica. Scritte davanti a ingresso e sulle vetrine. Certe minacce non ci spaventano, anzi dimostrano...

Lega Firenze: “Firenze non è una città qualunque, l'Amministrazione è stata a guardare mentre scoppiava un caso nazionale

Si è svolta sotto Palazzo Vecchio la conferenza stampa della Lega per Salvini Premier, precedentemente pensata in Piazza San Jacopino. “Andremo sicuramente in San Jacopino – dichiara...