14 APR 2025
OK!Valdisieve

483 risultati trovati dalla ricerca "marciapiede"

'Abbiamo paura a fare la spesa': oltre 200 fiorentina a manifestare a Novoli - FOTO

C'è tanta rabbia ieri nel tardo pomeriggio davanti al supermercato di via di Novoli dove oltre 200 fiorentini hanno risposto all'appello del coordinamento dei comitati per dire no alla...

Tramvia, partono stasera i nuovi cantieri in lungarno del Tempio

Procede la cantierizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Da staserai iniziano i lavori del cantiere su lungarno del Tempio. “I lavori vanno avanti come previsto dal cronoprogramma...

Tramvia, da lunedì 7 aprile le asfaltature notturne in via Landucci

Proseguono le asfaltature delle viabilità alternative nell’ambito dei lavori della linea Libertà-Bagno a Ripoli. La prossima settimana sarà interessata via Luca...

Publiacqua. Aggiornamento sui cantieri che si aprono sulla rete idrica di Firenze

Publiacqua aggiorna i cittadini del comune di Firenze sui cantieri che si aprono sulla rete idrica della città e che potrebbero avere effetti sul traffico locale: - via di Brozzi (altezza civici...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 24 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Borgo Allegri: Riqualificazione di carreggiata e marciapiedi in Borgo Allegri, nuovi marciapiedi in via dei Basrtioni e la manutenzione della pista ciclabile in via Gubbio. E ancora le asfaltature...

Impruneta. Un nuovo marciapiede accessibile in via Primo Maggio

Il Comune di Impruneta ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro dalla Regione Toscana per la realizzazione di un marciapiede privo di barriere architettoniche in via Primo Maggio, nella frazione di...

Viabilità. Tutti i lavori in programma nella settimana di lunedì 17 marzo 2025 nelle strade di Firenze

La nuova fase della riqualificazione di via Guelfa, l’avvio degli interventi in via del Porcellana e gli interventi di ripristino in lungarno Cellini dopo la sostituzione della rete idrica. Sono...

I residenti della zona dicono basta alle transenne decennali di via Vittorio Emanuele - FOTO

C’è chi è nato e cresciuto con quel muro transennato, ritenuto pericolante, che da oltre dieci anni si trova in via Vittorio Emanuele. Si tratta del muro di cinta della scuola San...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

L’asfaltatura in via del Romito, il ripristino di un marciapiede in via dell’Albero e alcuni nuovi allacci in via di San Leonardo, via della Pietra e via dei Benci. Sono questi alcuni dei...

Modifiche alla sosta e disagi per lavori Publiacqua a Figline

Dal 29 gennaio al 7 febbraio 2025, nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, sono previsti lavori da parte di Publiacqua in via Locchi, che comporteranno alcune modifiche temporanee alla sosta e alla mobilità...

Ponte a Ema: quel passaggio pedonale transennato da mesi

«Da mesi il passaggio pedonale situato in Via Chiantigiana, all’altezza del civico 153, nella frazione di Ponte a Ema, risulta transennato e inutilizzabile dai cittadini. La chiusura è...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Borgo, grosso ramo di un albero cade vicino alle auto parcheggiate: la foto segnalazione di una lettrice

Una lettrice ci invia stamani - giovedi 23 gennaio 2025 -, un paio di foto che ha scattato quando è giunta davanti alla stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo per andare al lavoro a Firenze. Da...

La nuova linea tramviaria così com'è progettata non piace nemmeno ai ciclisti. Flash mob per salvare la ciclabile dei viali - FOTO

Questa mattina protesta di FIAB Firenze Ciclabile e altre associazioni dell’Alleanza fiorentina per la giustizia Ecologica, Sociale e Climatica lungo la pista ciclabile di viale Matteotti, anticipo...

Piazza Puccini: terza spaccata in un mese alla pasticceria

Dopo la "spaccata di Natale" non poteva mancare la "spaccata di Santo Stefano". La zona è sempre la stessa, quella che, da quando sono aumentati i controlli alle Cascine, è...

Stazione di Pontassieve, proseguono i lavori: ecco cosa sarà fatto nelle prossime fasi

La stazione di Pontassieve è inserita nel PIS-Piano Integrato Stazioni di RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS Italiane, per la riqualificazione di oltre 600 stazioni su tutto il territorio...

Impruneta: 487 mila euro di ristori da Autostrade per l'Italia, Voltiamo Pagina si astiene: "Annunci propagandistici"

 L’amministrazione comunale di Impruneta ha recentemente annunciato l’approvazione di una convenzione con Autostrade per l’Italia per un ristoro economico di 487.736,34 euro. La...

Consiglio comunale di Firenze: ecco i temi che si discuteranno in aula

Lunedì 9 dicembre il Consiglio comunale di Firenze si riunirà per discutere e votare tre delibere di rilevanza amministrativa. Due riguardano debiti fuori bilancio, mentre la terza prevede...

Finisce la riqualificazione di via Cavour. Oltre due milioni di euro e 50 piante di arancio

Ultimi passaggi per la riqualificazione di via Cavour. lunedì 2 e martedì 3 dicembre sono in programma i lavori di asfaltatura della carreggiata dall’incrocio con via Guelfa-via Alfani...

Importanti lavori alle fognature a Scarperia, un mese di possibili disagi. Come cambierà la viabilità?

I cittadini del Comune di Scarperia e San Piero dovranno sopportare per circa un mese alcuni disagi che potrebbero verificarsi nelle zone che interesseranno da oggi - 25 novembre - i lavori di Publiacqua...

Tramvia e salute pubblica. Due grandi armadi elettrici davanti alla scuola sono un pericolo? - VIDEO

Mettiamo in scena una situazione paradossale: una grande scuola, che accoglie bambini e ragazzi dai 0 ai 18 anni, comprensiva di asilo nido, scuola dell'infanzia, primaria, secondaria e due indirizzi...

Impruneta, completati i lavori di riqualificazione sulla SP 70 Imprunetana per Pozzolatico

Il Comune di Impruneta ha finalmente completato dei lavori di riqualificazione della SP 70 Imprunetana per Pozzolatico, un progetto strategico realizzato in collaborazione con la Città...

Non c’è due senza tre. San Jacopino vittima di una serie di spaccate, commercianti e residenti esasperati

Giusto stamani vi avevamo parlato dei due colpi dei soliti ignori a San Jacopino (articolo qui) ma... Se non è un record, poco ci manca. Appena ieri avevamo appreso di un altro furto ai danni di...

Chiusura temporanea del presidio di Camerata per lavori dell'ospedale di comunità

A partire dal 13 novembre 2024, il presidio territoriale di Camerata, situato in via della Piazzola a Firenze, sarà chiuso per circa due settimane. La chiusura è necessaria per l’avvio...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 11 novembre 2024 nelle strade di Firenze

L’asfaltatura notturna della carreggiata di via Romana e di via Piantanida, ma anche nuovi allacci all’acquedotto in via delle Forbici, via del Luccio, via Marchetti e via Aretina mentre in...

Via Romana, dopo la desertificazione i lavori infiniti

Ancora problemi per via Romana. Dopo la desertificazione commerciale di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi (articolo qui) adesso nel mirino I lavori di riqualificazione iniziati il 29 luglio scorso...

Incidente in centro a Firenze: Signora schiacciata tra autobus e muro

Un drammatico incidente si è verificato oggi in Piazza San Marco a Firenze, dove una signora è stata investita da un autobus mentre effettuava una curva. La vittima, che si trovava sul marciapiede,...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 30 ottobre 2024

Novità: Sulla strada regionale 69 di Val d'Arno, per asfalto nuova rotatoria, senso unico alternato orario lavori 08:00/18:00, nel tratto al km 1+700 circa, nel Comune di Pelago, fino...

Firenze dopo il progetto rifiuti "città circolare" ecco il servizio "città aperta"

Ormai il servizio "Firenze città circolare", attivato alcuni anni fa con consensi alterni a seconda della zona, sta investendo quasi tutta la città e andando a regime. Ricordiamo,...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 25 ottobre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...