
Toscana, 1 dicembre 2023 - Le previsioni meteo segnalano l'arrivo di piogge localmente abbondanti sui rilievi dell'Appennino nelle prossime ore, mentre sulle zone di pianura le precipitazioni saranno generalmente poco abbondanti. Data l'elevata saturazione del suolo e le criticità localmente ancora presenti nei territori colpiti dall'evento di inizio novembre, si raccomanda la massima prudenza a chiunque si trovi nelle aree a rischio.
Le autorità mettono in guardia dalla potenziale formazione di situazioni di allerta, consigliando particolare attenzione durante la guida e nelle attività all'aperto. In particolare:
-
Guida Prudente: Si consiglia di ridurre la velocità durante la guida, mantenendo una distanza di sicurezza dagli altri veicoli. Evitare di attraversare zone allagate o con accumuli d'acqua.
-
Monitoraggio delle Aree a Rischio: Chi risiede o si trova in aree ad elevato rischio di alluvione dovrebbe monitorare attentamente l'evoluzione della situazione, seguendo gli aggiornamenti forniti dalle autorità locali.
-
Attenzione alle Inondazioni Locali: Prestare attenzione alle segnalazioni di eventuali inondazioni locali. Evitare di sostare in zone soggette a inondazioni e tenere conto delle indicazioni delle autorità locali.
-
Pronta Evacuazione: In caso di necessità, essere pronti a seguire le disposizioni per l'evacuazione fornite dalle autorità competenti.
-
Allerta Meteo: Restare informati sulle previsioni meteo locali e sulle eventuali allerte emesse dalle autorità competenti.
L'invito è rivolto a tutta la comunità affinché ciascuno contribuisca a mantenere la sicurezza collettiva. Si raccomanda di seguire attentamente le direttive delle autorità locali e di condividere queste informazioni con parenti, amici e vicini di casa. La collaborazione di tutti è fondamentale per affrontare al meglio situazioni di emergenza e garantire la protezione di tutti.