
È stata inaugurata sabato 5 aprile, con una festa partecipata da famiglie, cittadini e numerosi bambini, l’area verde del Pallaio a Caldine, nel Comune di Fiesole. L’intervento di riqualificazione ha restituito alla comunità uno spazio pubblico importante, trasformandolo in uno “Spazio intergenerazionale” pensato per favorire l’incontro, il gioco e l’attività fisica all’aria aperta.
Un tempo in stato di degrado, l’area prende il nome da un antico pallaio ormai in disuso. Il progetto ha previsto il recupero funzionale di due campi sportivi: uno da calcetto e uno da pallavolo, entrambi dotati di nuove porte e reti. È stata inoltre effettuata una completa ripulitura dell’intero spazio. Nei prossimi mesi, nell’area dove sorgeva il vecchio pallaio, sarà realizzato un nuovo spazio fitness attrezzato, accessibile a tutti e dedicato alla promozione dello sport all’aperto.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l’assessore all’ambiente Tommaso Rossi e la presidente del Rotary Club Fiesole, Manila Peccantini. Il progetto è stato infatti realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Fiesole e il Rotary Club locale, che ha contribuito al finanziamento dell’intervento.
“Questo progetto – ha dichiarato il sindaco Cristina Scaletti – si inserisce in un programma più ampio dell’Amministrazione Comunale volto alla valorizzazione del patrimonio verde pubblico, con interventi mirati di manutenzione, riqualificazione e sostituzione dei giochi nei parchi. Vogliamo restituire alle famiglie e alle frazioni luoghi vivi e curati per il tempo libero, lo sport e la socialità. Ringrazio il Rotary per la sensibilità dimostrata: si è creata un’energia positiva che auspico possa tradursi in ulteriori collaborazioni future.”