12 APR 2025
OK!Valdisieve

“ Cambiamenti climatici in atto: cosa fare? ”

  • 187
“ Cambiamenti climatici in atto: cosa fare? ” “ Cambiamenti climatici in atto: cosa fare? ” © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 21 febbraio 2015 ci sarà un’importante iniziativa sul tema dei cambiamenti climatici e dei rifiuti presso il Circolo Arci 12 marzo. Alle ore 18:00 si terrà una conferenza del dott. Giacomo Tagliaferri del CNR - Istituto di Biometeorologia di Firenze, che studia, progetta e sviluppa applicazioni di modelli numerici alle colture agrarie e agli ecosistemi, applicazioni della meteorologia a sistemi previsionali, applicazioni di metodologie come il telerilevamento da satellite ed i sistemi di informazione geografica, analisi ecofisiologica e biochimica delle piante e degli effetti dei gas ad effetto serra sugli agro ecosistemi. Il dott. Tagliaferri spiegherà cosa sono i cambiamenti climatici, chiarirà che sono già in atto, nonostante ci siano ancora persone scettiche a riguardo, e soprattutto darà delle indicazioni concrete su quello che ognuno di noi può fare per mitigare il problema. A seguire si terrà una cena vegetariana, a basso impatto ambientale, e, alle 21:15, inizierà la proiezione di Trashed - Verso rifiuti zero un film-documentario del 2012, raccontato dall’attore Jeremy Irons, che denuncia i gravissimi rischi connessi allo smaltimento dei rifiuti attraverso le discariche e gli inceneritori nelle moderne società occidentali. Il film ci conduce in questo viaggio di incredulità e speranza attraverso i cinque continenti: dal Libano all’Inghilterra, dall’Asia all’America, mostrando quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e dell’acqua stia mettendo in serio pericolo non solo la sopravvivenza dell’uomo, ma anche quella dell’intero pianeta. La tematica dell’evento, film compreso, è stata scelta in preparazione della conferenza pubblica in Mugello su Rifiuti Zero, fissata per sabato mattina 14 marzo presso l’auditorium del Liceo ‘Giotto Ulivi’. Alla conferenza parteciperà anche il maestro elementare Rossano Ercolini, promotore della strategia Rifiuti Zero a Capannori (Lucca) e vincitore del Goldman Environmental Prize 2013. Ercolini ha così definito il film Trashed: “Un film impressionante, un monito per uscire dall’era sporca degli inceneritori e andare verso la civiltà dello spreco zero”. Per chi si tratterrà a cena è gradita la prenotazione. Per ulteriori informazioni: 331 1373883

 

Lascia un commento
stai rispondendo a